Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Il fatto è,se in EU basta solo eliminare la mappa truffaldina e aggiornare quella esisitente senza perdere granchè in prestazioni/consumi,se è così semplice perchè le hanno messe in commercio così anche da noi?

Cioè o oltre a truffare sono stati pure molto stupidi a mettere in commercio anche da noi un software truffaldino senza che ce ne fosse bisogno realmente,oppure davvero all'epoca non erano capaci/costava troppo fare una mappatura per che rispettasse le emissioni con rendimenti adeguati e ci sono arrivati solo ora(se la soluzione è una semplice rimappa ora).

Oppure dopo l'aggiornamento le auto avranno davvero un sensibile calo di prestazioni(anche solo come risposta all'acceleratore,con potenza e coppia massima uguali) o/e aumento dei consumi anche in EU.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
Bisogna vedere che strategia hanno adottato per ridurre gli NOx, potrebbero anche aumentare.

Quanto all'aggiornare il libretto, direi di no, non servirebbe. Perché in realtà la potenza di picco differisce di pochissimo (circa 2 hp nel caso in esempio) dunque ampiamente dentro le possibili tolleranze, per cui non ci sarebbe bisogno di aggiornare.

Ma, continuo qui sotto...

Anche secondo me ;)

Anzi, non è detto che le auto "corrette per l'EU" perdano davvero prestazioni, perché dubito che tutte le auto vengano corrette usando la "mappa EPA". Secondo me rivedono la mappa attuale per restare nei limiti EU e soprattutto levando il "giochetto" della doppia mappa, con conseguenze per il cliente ben più mitigate.

Insomma, il test della pagina precedente voleva solo evidenziare il comportamento differente nelle condizione di test, non essere necessariamente la dimostrazione di quella che sarà la correzione ;)

Inviato

Io non escluderei la "cassanata". Non dovrebbe accadere e probabilmente non accadrà, ma io non la escluderei.

1- Richiamano le vetture.

2- Tolgono il software incriminato.

3- Fine delle trasmissioni.

Non possono depotenziare il motore il maniera tangibile, altrimenti i clienti si incazzano di brutto.

Non possono rimpiazzare i motori vecchi con i motori nuovi, perché sarebbe troppo oneroso.

I clienti avranno il veicolo IDENTICO a prima, sia come emissioni, che consumi, che come potenza.

Anzi anche meglio di prima considerando che per salvare l'immagine magari ti fanno qualche lavoretto di manutenzione nel "service".

C'è ancora una difformità che le emissioni omologate e quelle effettive? Prenditela con i "capi" dei test che hanno omologato Euro 5 un'auto che su strada è Euro 3.

Anzi già che ci sei, fai fare un test anche sulle difformità della CO2 e vediamo chi sfora cosa. Cosi richiamiamo tutti i veicoli sulla terra.

Non vuoi richiamare tutti i veicoli planetari? Bene, allora dimmi la multa che devo pagare agli "enti ambientali" e ti stacco l'assegno.

Fine della storia.

Inviato
meriterebbero di essere tempestati di mail di insulti. ( info@audi.it ):§

perlomeno su VW italia ammettono il problema nox

Volkswagen AG informa < Volkswagen Italia

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
Bella domanda.

Forse ritenevano che la risposta del motore, il brio o la morbidezza dell'erogazione di potenza non fosse all'altezza delle aspettative rispettando le norme, quindi hanno taroccato per ottenere il motore che volevano senza avere problemi in fase di test, per piccole che fossero le differenze tra emissioni reali e norme euro5.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Quello che mi chiedo è che se il 2.0 tdi con mappa depotenziata va come il 1.6, il 1.6 andrebbe come il 1.2? Sarebbe molto triste come cosa...e al limite sul 1.6 dovrebbero intervenire in modo diverso...

Inviato
Quello che mi chiedo è che se il 2.0 tdi con mappa depotenziata va come il 1.6, il 1.6 andrebbe come il 1.2? Sarebbe molto triste come cosa...e al limite sul 1.6 dovrebbero intervenire in modo diverso...

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

VW è arrivata in ritardo sul common rail probabilmente gli sembrava arabo sistemare la mappatura della centralina, facendo dei tentativi ne sono saltate fuori due, una euro 5 ma pigra, l'altra scattante ma non euro 5.

A quel punto avranno detto: "non perdiamo tempo su questi motori tanto tra pochi mesi ci compriamo l Alfa Romeo ed usiamo il multijet II per tutto il gruppo, quelli sì che sono motori all'avanguardi!!".

Marchionne l ha sempre detto che VW voleva l Alfa per i motori multijet II.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.