Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Purtroppo con Lancia hanno cominciato a sbagliare dall'alba degli anni '90 in poi.

Vi ricordate tutti della prima Thema vero? Bene, ne abbiamo avuta una anche noi, ed era l'auto degli imprenditori, quelli che oggi usano serie 5 ed Audi A6 per capirci. La Thema 8.32 ce l'avevano coloro che magari oggi guidano una M5, o una S6/RS6. Il paragone è questo.

Lancia viveva di un momento magico, poiché vinceva tutto nei Rally, e grazie alla popolarità dello sport stesso dagli anni '60 agli anni'90, ciò ha contribuito al successo del marchio. Poi......Fiat non ha saputo proseguire con il progetto "corse", e invece, ha dilapidato tutta l'immagine che ne derivava. In certi paesi, il declino, era già in atto da tempo.....un esempio sono le Lancia Beta che arruginivano in 12 mesi, caso scandalo in GB.

Sono convinto che oggigiorno, se Lancia corresse ancora nei rally, sarebbe certamente più popolare di com'è ora, ma sono anche certo che non sarebbe esente da situazioni di crisi difficili. A sostegno di quello che vi dico, ci ha pure riprovato la MINI....ma mi pare che quest'anno, le Countryman WRC non siano manco iscritte, o guardate anche Subaru....che non ha più una sua squadra ufficiale ma concede solo auto a team Privati. Stessa cosa la Abarth, OK, all'inizio degli anni 2000 partecipare ai rally è servito....ma la popolarità e la visibilità di questo sport è nettamente calato, e calerà sempre di più, ergo, il gioco non vale più la candela. Non ho mai sentito una persona dire: "prendo una DS3 poiché è la macchina con cui ha vinto Loeb....." oppure "la Polo è la macchina che sta dominando il WRC". Diversamente....tutti sapevano che la Delta era la macchina con le bandelle della Martini, quella per fare "rally". Oggi questo sport, non porta più quell'immagine che portava, e questo è un dato di fatto. Audi mica corre ancora infatti.....

Alla fine con la Lancia non hanno sbagliato né architetture (tant'è che la Fulvia, la Delta LX/LS originali, o la stessa Thema...erano comunque delle TA seppur ebbero un indiscutibile successo), né allestimenti. Hanno semplicemente sbagliato in tronco il design. La delta del 1993, era semplicemente inguardabile, così come la K, troppo morbidosa rispetto alla più "essenziale e lineare" Thema. Purtroppo "cannare" lo stile a priori....e perseverato poi con quel cesso, e passatemi il termine, di Thesis, hanno fatto il resto. Per non parlare dell'ultima Delta, che di sbagliato, più della linea, aveva il nome. Come puoi chiamare Delta una vettura che è diametralmente opposta a quella che portava, solo una decina d'anni prima, lo stesso nome? Potevano chiamarla Flavia, Ardea e chi più ne ha più ne metta, ma IMHO è proprio il nome che ne ha decretato l'insuccesso, seppur fosse comunque una vettura valida, basata su una vettura altrettanto valida, la Bravo.

Risollevare il brand Lancia? Imho è impossibile, più che altro poiché pure il fenomeno Ypsilon, è relegato solo al nostro Bel Paese, e quindi al di fuori, Lancia non si ricordano neanche cosa sia. Peccato, ma è una scelta, magari dolorosa, ma ad oggi comprensibile. L'unica cosa che potrebbero fare, sarebbe quella di rimarchiare Lancia tutte le Chrysler vendute in Europa e Oriente, a costo zero. Forse qualche risultato lo otterrebbero. Ma se Lancia è solo per l'Italia e solo su Ypsilon, come pare, è meglio che ci mettiamo via qualsiasi sogno di rilancio...e invece c'è da pregare il Signore che almeno quello di AR riesca.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 242k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ho sempre immaginato questo. Prima sistemiamo tutti i marchi poi mettiamo mano al meno "internazionale" Di ipotesi per fare modelli Lancia c'è ne sono milioni. Aspettiamo e sono convinto che verrà fuori qualcosa di ottimo. E partiranno dai rally per costruire qualcosa intorno......

Inviato

vedeste i disegni che hanno nel cassetto...

purtroppo il design non basta, occorrono ottime basi di immagine per rilanciare un marchio. Alfa le aveva un pò perse ma tra le due era quella messa peggio e su cui si poteva rischiare.

Sta di fatto che secondo me gli errori più gravi delle ultime Lancia sono stati il design, i nomi e il rebadge delle crysler.

Ultima considerazione, se propio si volesse rilanciare il marchio, secondo me bisognerebbe provare con la Delta intesa come diretta evoluzione delle versione ''normale'' disegnata da Giugiaro. Secondo me infatti, dopo lo scandalo VW, la gente che vuole la Golf, per non farsi additare come ''terrorista ambientale'' cambierà marchio e quindi ci sarebbe un posto per Lancia.

Inviato
vedeste i disegni che hanno nel cassetto...

purtroppo il design non basta, occorrono ottime basi di immagine per rilanciare un marchio. Alfa le aveva un pò perse ma tra le due era quella messa peggio e su cui si poteva rischiare.

Sta di fatto che secondo me gli errori più gravi delle ultime Lancia sono stati il design, i nomi e il rebadge delle crysler.

Ultima considerazione, se propio si volesse rilanciare il marchio, secondo me bisognerebbe provare con la Delta intesa come diretta evoluzione delle versione ''normale'' disegnata da Giugiaro. Secondo me infatti, dopo lo scandalo VW, la gente che vuole la Golf, per non farsi additare come ''terrorista ambientale'' cambierà marchio e quindi ci sarebbe un posto per Lancia.

Inviato

nessuno ha detto che Lancia non avesse un'immagine, ho solo scritto che quello di Alfa era quello meno compromesso.

Per quanto riguarda il discorso che l'immagine si crea col tempo è giusto, ma quando si fanno molte spese (vedi acquisto gruppo crysler, rilancio Maserati, rilancio Alfa ecc) bisogna che qualche soldo ritorni anche... Quello che voglio dire è che secondo me, è presto per parlare del futuro di Lancia. Bisogna vedere se i clienti saranno contenti delle nuove Alfa e quindi daranno fiducia al gruppo FCA e sopratutto, come si evolvera lo scenario dell'auto dopo la storia VW

Inviato

Da che base si potrebbe pensare di progettare una nuova Delta come quella di Giugiaro?

L'unico prmai potrebbe essere il pianale di Giulietta attuale?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Da che base si potrebbe pensare di progettare una nuova Delta come quella di Giugiaro?

L'unico prmai potrebbe essere il pianale di Giulietta attuale?

non saprei, certamente sarebbe un errore però non considerare in futuro, nel caso di successo, l'adozione della TI.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.