Vai al contenuto

Taurus continua a "giocare"...


luxan

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

..oltre ad avere una lunghezza di 2cm inferiore ha un passo di ben 9cm piu' lungo dalla Xtype per cui gli sbalzi saranno ridotti rispetto a Xtype...........veramente un passo piu' lungo rispetto alla stessa lunghezza da maggiore dinamicita'......e questo e' un fatto.......per cui se mai la tua considerazione avrebbe un valore all'inverso.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

..superiore la vuole sopratutto la clientela europea che molte volte ha famiglia e non ha comprato la 156 per questo ragione............oltre a questo il lunghissimo passo per il segmento 2,8m e la grande larghezza sono fondamentali per avere una tenuta al vertice.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
..ci sono previsti aggiornamenti per i motori BMW ma anche nelle versioni aggiornate il 1.8 non supera i 125cv e il 2.0 benzina i 150cv.........poco rispetto ai rispettivi della Alfa....

Io ho un dubbio le auto tipo serie 3-a4-156 sono belle anche perchè compatte la 158 da quello che si dice sarà un pachiderma con dimensioni simili quasi a 166....anzi più larga e solo poco più corta non vorrei che perdesse quella leggerezza e quello spirito sportivo e giovanile che hanno attualmente le D-premiun e che è il sale del loro successo cioè danno immagine senza essere troppo ingombranti qui ad esempi i giovani che hanno soldi preferiscono spendersi 40-50 mila euro per una A4 accessoriatissima rispetto a una A6 allo stesso prezzo...ma lo stesso ragionamento lo fanno anche gli anziani che non vogliono macchnie grosse per questioni parcheggi ecc...

Poi anche per lo stile ad esempio volvo S60 è larga e corta una fiancata dinamica ma complessivamente non da lo stesso senso di dinamicità delle altre D-premiun.

Grossa come sarà la 158 i motori con le potenze che ci dice Taurus saranno il minimo per darle delle prestazioni da alfa!!

..giuste osservazioni, ma qui in prov. di Novara non ci sono solo i giovani rubinettai che possono permettersi macchine da 40/50.000 €, per cui ottima l'idea di proporre una vettura che per dimensioni é paragonabile ad una vettura di classe superiore; oltretutto (l'Italia intera) é il bacino ideale per una vettura che avrà un prezzo base intorno ai 25.000 €, perché come ben sappiamo la piccola e media impresa é presente sul territorio in modo molto capillare, e se a tutti gli elementi caratteristici della nuova 158 aggiungiamo pure il desiderio di differenziarsi dalle solite e numerosissime tedesche, il conto é presto fatto....sarà un successo in misura ancora superiore rispetto alla 156!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Sì, a pensarci bene la VW Bora/Jetta forse non è la scelta più azzeccata per un confronto...l'avevo citata perchè era il primo modello che mi è venuto in mente. Sai cosa? La realtà è che io la 156 l'avrei vista bene già adesso nel mercato nordamericano...per questo non capivo la necessità di aumentarne l'abitabilità. Ancora una volta sono stato frettoloso! :roll::oops:

Immagino che per un confronto diretto sarebbe più giusto prendere come riferimento, tra le berline europee, le varie Audi A4 o la Passat..

..veramente faccio fatica a pensare ad una Passat concorrente di 156, figuriamoci se il confronto lo poniamo con una Bora!!

..per me, soprattutto a aprtire dai prossimi 2 anni, le VW saranno paragonabili con le fiat, visto che già adesso (vedere la Stilo) dispongono di interni e finiture certamente non inferiori a VW.

...forse una concorrente diretta di Passat in Fiat mancherebbe, perché la large sarà credo di classe superiore..comunque appare chiaro che i binomi per confronto saranno :

- Alfa/Bmw

- Fiat/VW

- Lancia/Mercedes

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo non sono solo i giovani rubinettai che comprano le tedesche compatte da 40-50 mila euro (di solito come seconda auto la prima è quasi sempre un porshe o al limite un ferrari..ma per molti è italiana quindi non va bene...), ma anche i pizzaioli (quelli si hanno lasciato tutti un alfa per una tedesca)ma penso che torneranno ad alfa e non sono patiti di auto proprio compatte... e soprattutto la marea di rappresentanti per cui girare con qulacosa di ingombrante non è il massimo però penso che questi potranno essere soddisfatti di 158 se se finalmente sarà disponibile automatica e disel contemporaneamente..cmq la mia era solo una osservazione..spero che 158 abbia successo cmq costerà mediamento penso sui 30-35 mila euro..nn 25 mila se già oggi 156 base parte da 22 mila......

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Cmq l'altro giorno con un mio amico che ha una duetto a ha già avuto altre alfa gli parlavo dei programmi futuri alfa (ed è uno esperto non uno sprovveduto ing mec, meccanico per hobby e ricercatore) e mi ha detto belle auto ma chi le compra con quei prezzi e cilindrate???

Ci siamo detto dai magari fra 6-7 anni usate potremmo anche permettercele!!!

E' quello che mi chiedo pure io... Trazioni integrali, pistoni e cilindri a palate, cubature da mercato USA. Ma chi se le puo permettere certe auto con i costi di gestione alluncinanti che un'auto comporta ai nostri giorni? La stessa Fulvia monterà il 5 cilindri a benzina turbo (se non erro). Se vivessi in Iraq un pensierino ce lo farei (un pieno costa pochi centesimi) ma con la benzina a un euro e un'auto del genere resta una chimera :shock:

L'altro giorno il meccanico mi diceva che l'auto sta sempre piu diventando un lusso per pochi. come dargli torto? :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
...forse una concorrente diretta di Passat in Fiat mancherebbe, perché la large sarà credo di classe superiore..comunque appare chiaro che i binomi per confronto saranno :

- Alfa/Bmw

- Fiat/VW

- Lancia/Mercedes

Sarà lo stress, ma ogni tanto disconnetto completamente!!! :roll: I confronti che tu proponi sono giusti, anche perchè Bmw è sempre stata la rivale storica di Alfa...e anzi sai anche tu che ai tempi d'oro, Alfa Romeo era nettamente superiore alla Bmw in fatto di tenuta di strada... :wink:

Il confronto Lancia/Mercedes io lo auspico fortemente, perchè Lancia è un marchio dal passato glorioso e deve uscire dal fango in cui si trova da alcuni anni a questa parte...non importa se una Lancia costerà mediamente di più...a me piace ricordare fino alla noia che le "vere" Lancia non erano regalate!!! L'importante è che, in cambio di quel prezzo più alto, ci sia un controvalore tangibile in fatto di tecnologia ed equipaggiamenti...accidenti, invece mi ricordo che negli ultimi mesi di commercializzazione, la Delta II costava esattamente come una Bravo/a, se non di meno!!! Proviamo a sfogliare un listino di vent'anni fa e controlliamo che differenza c'era di prezzo tra una Delta ed una Ritmo!!! E la Delta era inequivocabilmente migliore della Ritmo...

Per quanto riguarda il discorso Fiat/VW, sono anche qui d'accordo...secondo me il confronto diretto, da un punto di vista qualitativo è sempre più vicino...

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un pò una provocazione ma mica tanto, partendo dal paragone Desmo Quello che fa adesso la gente comune è:

Fiat- Hyundai

Lancia-peugeot

Alfa-ww

Il mio è :

Alfa-bmw

Lancia-audi

Fiat-opel

E fra 2-3 anni se tutto va bene si avvererà....se molti gli ex clienti lancia passati ad audi, ex fiat a opel torneranno all'ovile fiat tornerebbe al 35% come niente del mercato italiano.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
e' il massive design Volvo che crea questa impressione guarda la Xtype che con dimensioni superiori non da questa impressione...........comunque anche la serie 3 aumentera decisamente le sue dimensioni con una lunghezza di almeno 4,55m.

Ma io trovo che la X-TYPE di fiancata non sia il massimo in fatto di dinamicità con quello sbalzo anteriore dovuto al motore trasversale, io le preferisco in tutto la S-Type ma anche li i gusti sono soggettivi cìè gente che dice che la S-tipe non ha una linea da Jagura ma da auto americana mah!!

Invece nonostante non mi piaciono gli stilemi anteriori (insomma non mi piace il marchio saab..) e trovo anonimi i fari posteriori la nuova 9-3 sempra molto più compatta della sua lunghezza e da l'aria di essere anche dinamica...ma quella usa il pianale d-vectra nn quello della 158.

Cmq serie 3 dici almeno 4.55 però alfa 158 4.65...cmq vedrò..

completamente d'accordo con te ..... la s è una bella macchina.... gli interni non mi piacciono.... la x è ridicola .... una xj rimpicciolita.... non una ricerca di stile.,... credo che questo lo pagheranno in termini di vendite.

la stessa xj validissima sotto l'aspetto tecnico è datata nella linea..... non mi è mai capitato di vederne una nuova

Link al commento
Condividi su altri Social

..superiore la vuole sopratutto la clientela europea che molte volte ha famiglia e non ha comprato la 156 per questo ragione............oltre a questo il lunghissimo passo per il segmento 2,8m e la grande larghezza sono fondamentali per avere una tenuta al vertice.......

Lo so dai che il passo più lungo slancia dai..non sono così sprovveduto...ma finchè non la vedrò non mi convincerà finora a parte un pò la s-type non c'è una berlina sopra i 4,60 che mi riesca a trasmettere la stessa sensazione di sportività e dinamismo e eleganza di una 156 o serie 3 del 90.

Ma probabilmente 158 mi farà cambaire idea...da quello che dici come impostazione (rapporto,altezza,laraghezza,apsso) mi ricorda quei prototipi americani presenti ormai ad qualche anno sempre a Detroit ma che non si producono mai..certo quelli partono già male in partenza non avendo lo scudo alfa davanti!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.