Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016? 291 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016?

    • Molto
      218
    • Abbastanza
      99
    • Poco
      22
    • Per niente
      2
  2. 2. Preferisci la Fiat 124 o la Mazda MX-5?

    • Fiat 124
      81
    • MX-5
      27

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Sul fatto che una berlina o anche un’utilitaria grazie a diversi fattori (impianto sospensivo, servo idraulico ecc) possa avere un feeling di sterzo superiore anche a una sportiva può essere (ad esempio secondo me una vecchia 147 sterza meglio di una NC).

Globalmente però un Suv rimane un Suv e una sportiva una sportiva, a meno di considerare la fisica e la dinamica.


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

  • Risposte 1.9k
  • Visite 485.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sta storia della Fiat che non sarebbe più italiana ce l'avrebbe anche un po' fatto a fettine. La holding è Fiat Chrysler Automobiles N.V., ma la casa automobilistica è FCA Italy S.p.A., con sede legal

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Dopo tre mesi e 4.000 km, vi riporto il mio entusiasmo per la 124 spider. Potrebbe essere interessante una analisi punto per punto, come ne sono già apparse qui, anche perchè in alcuni aspetti no

  • Qualche riflessione su questa (gran) spiderozza.   1) il solo fatto di avere un bel rosso pastello (anche se a pagamento), me la fa preferire di gran lunga alla cugina nipponica (con la qual

Immagini Pubblicate

Inviato

Feeling dello sterzo a parte, Stelvio sempre un furgone rimane. Certo è che nelle brevissime prove in concessionarie non è sempre facile farsi un'idea precisa di un auto...

Inviato
1 ora fa, Bauhaus scrive:

Sul fatto che una berlina o anche un’utilitaria grazie a diversi fattori (impianto sospensivo, servo idraulico ecc) possa avere un feeling di sterzo superiore anche a una sportiva può essere (ad esempio secondo me una vecchia 147 sterza meglio di una NC).

Globalmente però un Suv rimane un Suv e una sportiva una sportiva, a meno di considerare la fisica e la dinamica.
 

 

Non voglio assolutamente polemizzare. La ricerca della 124 spider, oltre che per guidare all'aria aperta, era per avere un "giocattolo", un'auto piccola e leggera da sentire tutt'uno con il corpo, quasi come una moto.

Ne sto cercando altre, per vedere se era quell'esemplare che aveva problemi tali da ridurre l piacere di guida, se ero io che non conoscendola la sentivo poco, o cos'altro. Vorrei anche vedere se riesco a provare un Abarth per capire le differenze (tra l'altro, qualcuno sa se l'Abarth monta di serie la barra duomi?).

Già che sto scrivendo, altre cose che mi hanno colpito durante la prova. Non ho raggiunto velocità molto elevate, i 130 canonici. A capote chiuda più rumorosa di quanto pensassi, ma la vera sorpresa è stato viaggiare a capote aperta, 80-90 km allora in perfetto comfort e quasi senza rumori. La macchina aveva l'impianto audio con gli altoparlanti nei poggiatesta. Notevole, bel suono, limpido.

Tornando a quello che hai scritto, è vero: un Suv rimane un suv, alto, ingombrante e massiccio. 

Ma se hai l'occasione di provare Stelvio con le sospensioni attive.....vediamo se cambi idea.

Modificato da 33 4x4 pininfarina

Inviato

Rumorosità a capote chiusa è maggiore che aperta. L'abarth ha una duomi non funzionale (3 barrette avvitate). Se cerchi il giocattolo ---> Abarth

Inviato

Specchietto elettrocromico, ho preso un gentex 451 dall'America pagato 30 euro, upgrade consigliassimo vista l'esigua altezza da terra e l'abbondanza di suv e\o kit xeno illegali tarati alla membro di segugio. Upgrade dell'infotainment, finalmente mando in pensione quello scarsissimo sistema Mazda ed inizio ad utilizzare degnamente google maps. E' il kit mazda, con software modificato con le giuste icone.

IMG_0491.jpeg

IMG_0794.jpeg

Inviato
15 ore fa, grayfox_89 scrive:

Rumorosità a capote chiusa è maggiore che aperta. L'abarth ha una duomi non funzionale (3 barrette avvitate). Se cerchi il giocattolo ---> Abarth

Ringrazio tutti per i consigli e le esperienze che portate.

Interpreto bene se penso la definizione "giocattolo" che dai è un po' ironica?

(tra l'altro, mi pare di avere capito che l'Abarth, per lo meno quelle usate a cui mi posso rivolgere, non monti la telecamera posteriore che per la mia situazione particolare sarebbe un grande aiuto.

Credo che, se mi farò questo regalo, sarà una 124 lusso, alla quale mi piacerebbe cambiare il differenziale autobloccante: sarebbe una modifica legale?

Altra domanda che esula dalla meccanica: l'auto che ho provato aveva il fianchetto del sedile di guida usurato: è una cosa comune o l'indizio di un uso poco attento?

 

Modificato da 33 4x4 pininfarina

Inviato

Personalmente continuo a consigliare l' Abarth, a mio parere il "giocattolo"* definitivo.

Tutti i tools presenti ( Es i 4 scarichi ) la rendono unica e ben differenziata da Fiat/Mazda .

 

Basta evitare come la peste il C.A ( Aisin rivisto da mazda ) che con la tipologia di auto fa a pugni.

 

 

 

 

* Nel senso opposto ortogonalmente ad utilitaria, cioè auto che non ha  altra funzione che soddisfare la nostra ludicità   :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Invece il cambio automatico è una manna dal cielo.

Non fatevi infinocchiare dalle leggende metropolitane del “per la tipologia dell’auto ci vuole il manuale”. Il cambio Aidin con le palette al volante è più rapido di qualsiasi cambiata manuale e fare per fare qualche traverso è assai più efficace che del manuale.


☏ iPhone ☏

Aisin, dannato correttore


☏ iPhone ☏

-

--> Matteo Barducci <matbard@me.com>

Inviato
52 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Ringrazio tutti per i consigli e le esperienze che portate.

Interpreto bene se penso la definizione "giocattolo" che dai è un po' ironica?

(tra l'altro, mi pare di avere capito che l'Abarth, per lo meno quelle usate a cui mi posso rivolgere, non monti la telecamera posteriore che per la mia situazione particolare sarebbe un grande aiuto.

Credo che, se mi farò questo regalo, sarà una 124 lusso, alla quale mi piacerebbe cambiare il differenziale autobloccante: sarebbe una modifica legale?

Altra domanda che esula dalla meccanica: l'auto che ho provato aveva il fianchetto del sedile di guida usurato: è una cosa comune o l'indizio di un uso poco attento?

 

 

Per giocattolo intendo proprio la definizione che ha dato @stev66

l’abarth non monta la telecamera posteriore, ma è possibile aggiungerla aftermarket con poca spesa.

 

Installare un’autobloccante non è assolutamente illegale! 

Che il modello che hai provato non è stato trattato con i guanti è fuori discussione, ma qualcuno ha avuto problemi con i fianchetti: la sostituzione dovrebbe essere prevista in garanzia. Sulla mia dopo 40mila km e quasi 3 anni sono ancora in buono stato! 

Inviato

Io vorrei installare sia il kit CarPlay che la retrocamera, ma il mio concessionario Abarth si rifiuta di farlo. Portarla a terzi mi scoccia, e molto, per via della garanzia.


☏ iPhone ☏

-

--> Matteo Barducci <matbard@me.com>

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.