Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto nuova - da Ford Ka ad auto più comoda e performante

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

Possiedo una Ford Ka 1.2 69CV del 2011 con 77.7xx Km all'attivo. Quando l'ho acquistata avevo ancora poca esperienza di guida e la mia auto precedente era una Y10 ereditata :mrgreen:, in più il tragitto casa-lavoro era circa la metà di quello attuale (54 Km A/R).

In vista del prossimo (corposo) tagliando a maggio del prossimo anno avevo intenzione di fare un salto di qualità :razz:

Quest'estate avevo provato quasi per caso la Golf a metano e mi era piaciuta moltissimo, sia come guida che come abitacolo e tutto. Però sinceramente dopo il Dieselgate mi scoccia finanziare la VW, quindi sto cercando delle alternative.

Sabato scorso ho visto la Mazda 2 e non mi è sembrata male, però non l'ho ancora provata (inizialmente volevo valutare la Mazda 3 ma è sovradimensionata per le mie esigenze). In realtà penso farei comunque fatica a confrontarla con la Golf, essendo passato più di qualche mese.

La mia prossima auto comunque dovrà avere le seguenti caratteristiche:

- essere molto più scattante della mia (il 1.4 110CV metano della Golf mi andava bene) e possibilmente avere la 6a marcia, che trovo molto comoda

- d'altro canto non voglio spendere troppo di tagliandi e bollo :lol: (attualmente circa 150€, valuterei max 200€. Regione Veneto)

- avere sedili e in genere comfort di guida decisamente superiore alla Ka (cosa non difficile)

- deve consumare meno della mia. Ho calcolato in media 15Km/l con la Ka, quindi ottimisticamente vorrei che la prossima auto facesse sopra i 20Km/l. Preferirei non considerare le ibride però: non vorrei il cambio automatico e sarei comunque fuori budget.

- Budget max 12-13000€ di finanziamento, considerando un anticipo cash non superiore ai 3000€ e la valutazione della mia (quindi importo totale <20.000€)

- optional: possibilmente vorrei che non si svalutasse troppo

La Mazda 2 rispecchia molti di questi requisiti, l'unico cruccio è forse la svalutazione. In più vorrei valutare un diesel e la Mazda 2 attualmente non lo monta (parafrasando il venditore, non è neanche sicuro che lo monteranno mai). Un'altra nota negativa della Mazda 2 è forse la sensazione di leggerezza delle portiere e la visibilità non proprio ottimale (ma mi riservo di cambiare idea quando l'avrò provata).

Insomma, il tutto per chiedervi un consiglio sulla mia prossima auto che rispecchi le mie esigenze :D

Intanto vi ringrazio, buona domenica!

Inviato

per quel che riguarda la svalutazione, quasi tutte le B si vendono abbastanza facilmente se sono in condizioni decenti. quindi non direi che è un problema.

Inviato

Passare a un'auto più grossa, sperando che consumi parecchio di meno del già parco 1.2 69cv FIRE la vedo dura. L'unica é passare a GPL e metano per ridurre la spesa. Sul metano ci sarebbe la ypsilon ecochic che potrebbe soddisfare i desiderata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

So di essere ripetitivo certe volte, ma mi sembri tipo da Giulietta Turbo GPL 120 cv.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Quoto la Giulietta gasata....

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Consiglio anche io la giulietta a gpl. Non è difficile trovare un km0 in allestimento distinctive a 20000€, il motore spinge che è una meraviglia e grazie al gpl che costa poco tagli parecchio la spesa di carburante.

La giulietta 1.4 turbo fa 13km/l a benzina e 10km/l a gas, ma grazie al gpl a 55 cent 100km li fai con 5,50€. E c'è il cambio a 6 marce.

Anche i costi di manutenzione sono onesti sull'Alfa e non è necessaria manutenzione aggiuntiva rispetto al benzina, filtro del gas da 30€ a parte e sostituire il ciambellone a 10 anni dall'immatricolazione.

M2 molto valida ma è solo a benzina e i giapponesi non digeriscono bene il gas. Inoltre su mazda gli sconti sono risicati

Non è affatto male la Golf TGI, però costa più di giulietta..

Importante per non farti fregare durante la trattativa: non dire subito che hai l'usato, prima chiedi il prezzo senza permuta e solo dopo la sua formulazione chiedi "quanto valuti la ka". Altrimenti ti abbassano lo sconto facendoti credere che valutano generosamente l'auto quando non è così.

Se finanzi, chiedi il taeg del loro finanziamento e verificalo col taeg che otterresti in banca o in altre finanziarie (tipo Findomestic).

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se fai città, evita il diesel.

Il 1500cc Mazda è certamente motore parco, ma aumentar le percorrenze per litro del 33% non è facilissimo a meno di non adottar stile di guida da ipermiler.

Altro benzina parco è quello della Honda Jazz.

Inviato

i 15kml che fai sulla tua KA sono ottimi e, come ha detto Tony, salendo di segmento è difficile contenerli più di tanto.

Io posso consigliarti la Focus con il 1.0 Ecoboost 100cv dato che è la mia macchina: è confortevole, silenziosa, sprintosa quanto basta (più o meno sarà in linea col 110 tgi che hai provato su Golf).

Certo, è una segmento C, ma se la trovi a Km0 costa sui 15k in allestimento Plus, che è già bello completo.

Utilizzandola col piede leggero si fanno tranquillamente tra i 15/16kml che non è male data la mole dell'auto secondo me.

Certo, un impianto gpl su questo motore ticilinfrico turbo ad iniezione diretta non so se è facile farlo, ma se per te i 20kml sono una prerogativa penso tu debba rivolgerti al segmento B con motori turbodiesel sui 75/90cv: al volo mi viene in mente la 208 col nuovo 1.6 75cv o col più potente 100cv: ed è un'auto bella spaziosa in relazione alla compattezza, molto ben rifinita.

Il diesel è però da scartare se i tuoi percorsi sono prettamente urbani e poi vedendo il chilometraggio della tua Ka, non mi pare che tu macini tutti questi km, quindi tantovale un benzina liscio o al massimo gpl; tieni però conto che per quest'ultimo il premio assicurativo aumenta un po'. In questo caso Giulietta turbo gpl 120cv è un ottimo compromesso!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Come dicono gli altri, Giulietta GPL è perfetta per te. Volendo rimanere sul segmento B anche mito con lo stesso motore è godibile, dato che hai la stessa potenza con 150kg in meno (anche se hai una marcia in meno...però non so quanto lunghe siano le 6m di giulietta rispetto alle 5 di mito onestamente).

Alternativa valida, dato che ti è piaciuta golf TGI, è leon con lo stesso motore. Però anche io la penso come te e non darei un quattrino a vw.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.