Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Batteria a terra col freddo - Rilevazioni prese col multimetro - Non ne esco. Help ?!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Prima di portarla (e trovare un meccanico serio) volevo fare quanto più possibile io.

Se le candele possono essere una incognita le cambierei io per evitare il classico sovraprezzo delle officine.

Inoltre un arretramento valvole causato dal GPL potrebbe dare questo problema? (qui inizio ad allontanarmi dalle mie conoscenze)

A 77000km la macchina ha avuto seri problemi con conseguente cambio dei bicchierini causa sedi di burro.

  • Risposte 29
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Prima di portarla (e trovare un meccanico serio) volevo fare quanto più possibile io.

Se le candele possono essere una incognita le cambierei io per evitare il classico sovraprezzo delle officine.

Dipende quando le hai cambiate e da ogni quanto viene prescritto dalla casa, se hanno raggiunto una tempistica/percorrenza simile a quella prescritta potrebbero essere la causa.

Ma sembra quasi più un problema di alimentazione, come se non arrivasse carburante o che la miscelazione sia scorretta :pen:

Inviato
  • Autore

Libretto manutenzione auto e gpl danno entrambi il cambio candele ogni 120.000km

Il meccanico precedente le ha cambiate a 76.000km

Per la miscelazione mi è venuto un dubbio, percorrendo sempre a GPL la mattina successiva il serbatoio avrebbe un po' di gpl residuo con partenza il giorno successivo.

Oggi ho provato a percorrere qualche km a benzina prima di spegnere l'auto parcheggiata in modo da testare domani l'accensione.

Altro dubbio le bobine, devo controllarle che funzionino tutte e 4.

Inoltre continuo a non capire perchè a batteria completamente carica l'auto parti senza problemi (almeno stando all'ultima prova con batteria staccata di notte)

Inviato

Visto che:

- i valori di voltaggio a freddo sono buonissimi anche se la batteria la lasci collegata

- sono state rifatte le sedi valvole

devo dedurre che l'extra voltaggio della batteria lasciata scollegata per la notte, che ti serve per partire senza esitazione, serva a superare una resistenza anomala che potrebbe essere imputabile al montaggio/serraggio/scorrimento degli steli valvola non correttamente montati. E' un'ipotesi, ma l'idea è proprio quella di uno "sforzo" anomalo del motore a mettersi in rotazione, che abbisogna di una potenza della batteria superiore al normale, che è quello erogato a batteria collegata.

Io farei controllare il lavoro delle sedi valvola rifatte e relativo montaggio. Se non hai il recupero automatico del gioco valvole, la taratura potrebbe essere anche importante da controllare, proprio per la presenza del gpl, e per non ritrovarsi un'altra volta con problemi di sedi valvole a breve scadenza.

Inviato
devo dedurre che l'extra voltaggio della batteria lasciata scollegata per la notte, che ti serve per partire senza esitazione, serva a superare una resistenza anomala che potrebbe essere imputabile al montaggio/serraggio/scorrimento degli steli valvola non correttamente montati. E' un'ipotesi, ma l'idea è proprio quella di uno "sforzo" anomalo del motore a mettersi in rotazione, che abbisogna di una potenza della batteria superiore al normale, che è quello erogato a batteria collegata.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Procediamo con ordine.

Purtroppo la testata non è stata fatta con sedi valvole rinforzare.

L'intervento effettuato a 77000 km è servito a sistemare l'arretramento non avendo punterie idrauliche ma meccaniche.

Inoltre non essendoci spessori ma dovendo cambiare i bicchierini il costo è stato grosso, 400€

In virtù di questo e data l'opinione del meccanico Mazda (alludendo alla necessità/obbligatorietà di dover rifare la testata al prossimo problema valvole) ho percorso altri 68000km consapevole che a momenti il problema si ripresenterà.

Controllare le sedi valvole su questo motore mi costa quanto una testata usata, il consiglio ricevuto è stato di usare l'auto fino al ripresentarsi del problema, cosa non ancora avvenuto.

Nel frattempo sotto consiglio mi sono messo alla ricerca di un'altra testata in modo da non dover spendere i 2000€ preventivati per il rifacimento e cambiarla direttamente con un'altra che mi dovrebbe garantire la stessa durata dell'attuale ammortizzando così la spesa dell'auto e degli interventi avuti.

Mi incuriosisce il discorso del motore Fire, il che mi porterà non appena scopro i valori di coppia serraggio delle mie candele a controllarle assieme alle bobine, sia mai che vada a 3.

Vado un attimo semi OT Maxwell61 hai un auto che adoro e la cui conversione a GPL sto seguendo da un poco.

Vedo che sei di Bologna, hai delle buone raccomandazioni/conoscenza di meccanici? (magari in messaggio privato)

Inviato

Per essere più preciso, è un'idea che mi sono fatto io andando per esclusione: dato che in tutte le altre condizioni il motore è a posto, e che in maniera del tutto casuale e molto sporadica ottengo questo avviamento "sporco", ho escluso problemi meccanici e mi sono fatto l'idea che la centralina legga valori sballati durante l'avvio e di conseguenza imposti male l'erogazione di corrente alle candele (per esempio con un tempo sbagliato rispetto alla posizione del pistone).

Ora, nel mio caso la sporadicità mi ha fatto assumere che sia una lettura sbagliata della centralina, perché altrimenti la cosa si presenterebbe con più regolarità (invece succederà una volta ogni tot anni). Visto che a te succede sempre, e che poi in marcia comunque il motore gira bene, penserei ad un problema "hardware" che limita o distorce il funzionamento del circuito elettrico delle candele nella fase di avviamento a freddo.

Peraltro questa ipotesi è compatibile col fatto che ottieni un comportamento migliore quando la tensione batteria è più alta.

Per non saper né leggere né scrivere, per prima cosa proverei a scartavetrarle... :)

PS: il tuo video mi ha ricordato, in piccolo, la tormentata sequenza di avviamento di questo mostro qua... :mrgreen:

(dal secondo 35)

Con gran calma... un cilindro alla volta... solo che qui sono 12 e un po' più grossi :mrgreen:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ti direi di controllare a quanto scende il voltaggio della batteria durante l'avviamento. Farei controllare anche lo spunto della batteria da un elettrauto dotato di un attrezzo simile:

Tester digitale per batterie con stampante 891 K - USAG - Utensili professionali

Poichè è possibile che una batteria sia deteriorata anche con voltaggi buoni, ma quando va sotto carico soffoca, specie a freddo.

Questo prima di andare a toccare la meccanica.

Inviato
Procediamo con ordine.

Purtroppo la testata non è stata fatta con sedi valvole rinforzare.

L'intervento effettuato a 77000 km è servito a sistemare l'arretramento non avendo punterie idrauliche ma meccaniche.

Inoltre non essendoci spessori ma dovendo cambiare i bicchierini il costo è stato grosso, 400€

In virtù di questo e data l'opinione del meccanico Mazda (alludendo alla necessità/obbligatorietà di dover rifare la testata al prossimo problema valvole) ho percorso altri 68000km consapevole che a momenti il problema si ripresenterà.

Controllare le sedi valvole su questo motore mi costa quanto una testata usata, il consiglio ricevuto è stato di usare l'auto fino al ripresentarsi del problema, cosa non ancora avvenuto.

Nel frattempo sotto consiglio mi sono messo alla ricerca di un'altra testata in modo da non dover spendere i 2000€ preventivati per il rifacimento e cambiarla direttamente con un'altra che mi dovrebbe garantire la stessa durata dell'attuale ammortizzando così la spesa dell'auto e degli interventi avuti.

Mi incuriosisce il discorso del motore Fire, il che mi porterà non appena scopro i valori di coppia serraggio delle mie candele a controllarle assieme alle bobine, sia mai che vada a 3.

Vado un attimo semi OT Maxwell61 hai un auto che adoro e la cui conversione a GPL sto seguendo da un poco.

Vedo che sei di Bologna, hai delle buone raccomandazioni/conoscenza di meccanici? (magari in messaggio privato)

Inviato
  • Autore

Al posto degli spessori cambiano i bicchierini e il costo diventa spropositato.

Si parla di un esborso di 400€ per il solo intervento di regolazione (manodopera e pezzi) il che è decisamente importante essendo un importo parti a 1/3 del rifacimento testata.

Ieri ho parlato con un meccanico che mi ha sconsigliato la sostituzione in toto della testata con una recuperata dallo sfasciacarrozze. Secondo il suo parere pur sembrando vantaggioso a breve mi ritroverei con gli stessi problemi oltre che non sapere in che stato possa essere.

Peccato dato che l'avevo trovata e me la passavano a 250€ (al quale aggiungerci ovviamente i costi di manodopera per metterla su)

La batteria come dicevo fa 1 anno a gennaio, quindi è nuovissima. Confermo che a benzina si accende al volo senza dar problemi, fatto le prove cambiando a benzina 5-10 km prima dell'arrivo a casa e parcheggio in esterno con temperature notturne sotto 0.

Le candele vedrò di controllarle il prima possibile, non appena scopro le loro coppie di serraggio (avendo poca manualità in ambito automobilistico preferisco servirmi di parametri ufficiali cosi' da star tranquillo con una dinamometrica)

Non avendo elettrauti e meccanici di fiducia, prima di portare l'auto a farla controllare vorrei effettuare più diagnosi possibili cosi' da riportare il tutto e non farmi spennare :)

Altra nota, ma son sicuro che non dipenda da questo.

Il manuale dell'auto e dell'impianto gpl forniva le seguenti indicazioni :

- cambio candele ogni 120.000 km

- olio 10w40

Avuti i problemi a 77.000km mi sono state sostituite le candele con dei modelli specifici con 1° in meno adatte per il gpl (secondo il vecchio meccanico ma con poca esperienza in impianti GPL)

Inoltre nei tagliandi presso officine di terze parti mi è stato sostituito il tipo di olio con il 5W40.

Non credo possa influire ma magari mi sbaglio :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.