Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per prossimo acquisto auto

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Uno Turbo D dice:

Con quel budget del 2008-2009 si trova roba discretamente usurata o poco dotata motoristicamente: è per questo che ti consigliavo la Celica, auto dalle buone doti stradali e piuttosto sfiziosa, molto più di un'ordinaria Punto/Corsa/Yaris a mio parere.

Ribadisco la scelta accurata dell'esemplare come dicevo sopra, inoltre dovresti capire come te la cavi a livello assicurativo con un 1.8 da 143 cv, al di sotto del 700 di converrebbe IMHO.

 

Con uno sforzo in più sul budget o trattando sul prezzo, cosa non difficile, potresti portarti a casa qualcosa del genere

http://www.subito.it/auto/toyota-celica-7-serie-2004-bari-145025266.htm

Certo,effettivamente trovandola con pochi km forse sarebbe un ottima scelta . Su che chilometraggio mi devo basare? ha interventi di manutenzione costosi? quanto pagherebbe all incirca tra bollo e tutto ?

40 minuti fa, Rokurouta dice:

sportività con bassi costi non vanno a braccetto... soprattutto se vuoi roba recente!!!

 

se vuoi roba sportiva che costa poco devi andare su auto molto leggere e con potenze esigue, tipo una mazda mx-5 1.6 da 110cv ma si trova solo robetta con kilometraggi superiori ai 100.000)

altrimenti elettrodomestici che a malapena riescono a rimanere accesi!

 

se puoi aspettare e riesci ad aumentare il budget fino a 8000 euro riesci a trovare roba moooolto più interessante

Purtroppo non avrebbe senso aumentare il budget perchè è un mezzo con cui girerò poco e per comodità..andare oltre i 4000-5000 sarebbe una spesa superflua..non voglio il top di gamma ma qualcosa di decente per poter girare e che quelle poche volte mi dia "piacere" di guidarla.

La celica resta una delle scelte...costosa ma ci penserò.
Cosa mi dite invece dell alfa 147 120hp ? affidabilità? consumo? prestazioni ?

Se avete anche altri modelli da proporre fate pure..in questi mesi dovrò fare molte ricerche :D

  • Risposte 21
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Most Popular Posts

  • Anche a me piace molto la celica,ma per pochi km cosa si intende?è ancora possibile trovare un auto di 12 anni fa in buone condizioni? e sopratutto quanto pagherà un motore del genere tra bollo e assi

  • Con quel budget del 2008-2009 si trova roba discretamente usurata o poco dotata motoristicamente: è per questo che ti consigliavo la Celica, auto dalle buone doti stradali e piuttosto sfiziosa, molto 

  • sportività con bassi costi non vanno a braccetto... soprattutto se vuoi roba recente!!!   se vuoi roba sportiva che costa poco devi andare su auto molto leggere e con potenze esigue, tipo un

Inviato

Una Celica di bollo dovrebbe essere sulle 300 euro annue, poi di regione in regione l'importo varia anche se di poco...in quale abiti?

 

La 147 ha una bella guida, ma diesel è abbastanza difficile da trovare con pochi km(a meno che ti capita quello che la usava come auto della domenica), benzina invece per avere prestazioni soddisfacenti dovresti trovare una 2.0 Twin Spark, molto rare.

 

Io suggerirei di dare retta a Rokorouta e alzare un pò il budget, che trovi roba interessantissima e potresti fare l'affare ;)

 

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Uno Turbo D dice:

Una Celica di bollo dovrebbe essere sulle 300 euro annue, poi di regione in regione l'importo varia anche se di poco...in quale abiti?

 

La 147 ha una bella guida, ma diesel è abbastanza difficile da trovare con pochi km(a meno che ti capita quello che la usava come auto della domenica), benzina invece per avere prestazioni soddisfacenti dovresti trovare una 2.0 Twin Spark, piuttosto rare.

Io sto in sicilia e in famiglia abbiamo avuto una 2.0 benz da 170cv che pagava circa 450€ di bollo,spero ci sia molta differenza col 1.8 perchè se così non fosse posso abbandonare l idea!

La 147 120cv a benzina non va bene quindi? è così tranquilla?
con quanti km devo cercarle queste auto?

Inviato

Ho controllato sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il bollo della Celica 1.8 da 143 cavalli, se Euro 3 paga 302, se Euro 4 paga 288.

 

Per curiosità, che auto era quella 2000 da 170 cv a benzina?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, Uno Turbo D dice:

Ho controllato sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il bollo della Celica 1.8 da 143 cavalli, se Euro 3 paga 302, se Euro 4 paga 288.

 

Per curiosità, che auto era quella 2000 da 170 cv a benzina?

celica 2.0 benzina del '98 per l appunto

Inviato

Bel ferro!!! Peccato che non l'abbiate più....

 

Preciso che quello che ho scritto sul bollo vale per la regione Sicilia e che non ricordo al momento se il 1.8 VVT-i da 143 cv è Euro 3 o 4.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
4 ore fa, Luca446 dice:

Purtroppo non avrebbe senso aumentare il budget perchè è un mezzo con cui girerò poco e per comodità..andare oltre i 4000-5000 sarebbe una spesa superflua..non voglio il top di gamma ma qualcosa di decente per poter girare e che quelle poche volte mi dia "piacere" di guidarla.

ok ma il problema è il seguente: con quel budget non trovi un'auto che rispetta le tue condizioni, punto.

 

 

per me la celica è fuori... agli stessi soldi trovi di meglio... ad esempio con un po' di fortuna trovi le mx-5 NC1 1.8 126cv, oppure le 1.8 NBFL sport da 146cv con cambio a 6 marce e differenziale torsen... sono entrambe a trazione posteriore, il piacere di guida si duplica almeno :D 

 

altrimenti visto che la vuoi usare poco, qualcosa che ha almeno 20 anni... se iscritta asi hai almeno le agevolazioni sull'assicurazione, inoltre le auto più vecchie hanno meno "tappi" quindi di solito a parità di potenza vanno di più...

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, Rokurouta dice:

ok ma il problema è il seguente: con quel budget non trovi un'auto che rispetta le tue condizioni, punto.

 

 

per me la celica è fuori... agli stessi soldi trovi di meglio... ad esempio con un po' di fortuna trovi le mx-5 NC1 1.8 126cv, oppure le 1.8 NBFL sport da 146cv con cambio a 6 marce e differenziale torsen... sono entrambe a trazione posteriore, il piacere di guida si duplica almeno :D 

 

altrimenti visto che la vuoi usare poco, qualcosa che ha almeno 20 anni... se iscritta asi hai almeno le agevolazioni sull'assicurazione, inoltre le auto più vecchie hanno meno "tappi" quindi di solito a parità di potenza vanno di più...

L mx-5 mi piace molto,purtroppo è biposto quindi l ho scartata a priori...sarebbe troppo scomoda da utilizzare tutti i giorni per ogni evenienza.
Gente mi sa che devo rimanere su questi modelli citati prima,non ho altre idee..tanto son abituato con i 1.2 benzina da 75 cv,credo che comunque un 110-120cv benzina sarà comunque più aggressivo :lol:

Adesso bisogna capire su che modello puntare 

1 ora fa, Uno Turbo D dice:

Bel ferro!!! Peccato che non l'abbiate più....

 

Preciso che quello che ho scritto sul bollo vale per la regione Sicilia e che non ricordo al momento se il 1.8 VVT-i da 143 cv è Euro 3 o 4.

Si,peccato che costava troppo di gestione

si vabbè ma non cambia molto ,bisognerebbe vedere invece quanto paga di assicurazione un mezzo del genere! o_O

Inviato

la mx5 è solo un esempio... il primo che mi è venuto perché son fissato con la trazione posteriore... ma a trazione anteriore si apre il mondo

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Valuterei la sottovalutatissima Panda 100HP.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.