Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti.

Settimana scorsa in zona abbiamo avuto una ghiacciata inaspettata e ho rischiato di ammazzarmi (i giornali hanno cmq riportato decine di incidenti più o meno gravi). Io non monto le gomme invernali perché mi sposto solo in zona dove non c'è obbligo e non nevica praticamente mai (faccio inoltre notare che molti finiti fuori strada montavano le invernali). Però almeno a lavoro ci devo arrivare e se ghiaccia ancora in quel modo dubito di arrivarci sano e salvo. Fatta questa premessa, secondo voi posso prendere le classiche catene o mi butto sulle calze?

Grazie per i preziosi consigli.

Inviato

Direi le catene, le calze a mio avviso non offrono sicurezza e l'affidabilità di un buon paio di catene ;)

 

Senza contare che nel caso in cui tu dovessi viaggiare in un tratto di strada in cui vige l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo, le calze non verrebbero equiparate alle catene e saresti dunque multabile.

Inviato

Valuta seriamente le invernali di qualità.

Se c'è ghiaccio sulla strada lo scopri.....quando ci sei sopra. E a quel momento è già troppo tardi per montare le catene.

Fermo restando che montare/smontare le catene è sempre una rottura, che rovinano le sospensioni e sei molto limitato come velocità.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Le calze servono per la neve, non per il ghiaccio.

E anche le catene sono più da neve che non da ghiaccio.

Con entrambe non vai a più di 30 all'ora circa.

Con fondi ghiacciati, l'unica soluzione sono i chiodi, ma ha un senso mettere un paio di gomme chiodate solo se vivi in montagna (o in Scandinavia).

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, J-Gian dice:

Direi le catene, le calze a mio avviso non offrono sicurezza e l'affidabilità di un buon paio di catene ;)

 

Senza contare che nel caso in cui tu dovessi viaggiare in un tratto di strada in cui vige l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo, le calze non verrebbero equiparate alle catene e saresti dunque multabile.

 

Grazie J-Gian, il lato amministrativo per me è secondario, ho solo paura del ghiaccio.

 

 

14 minuti fa, TonyH dice:

Valuta seriamente le invernali di qualità.

Se c'è ghiaccio sulla strada lo scopri.....quando ci sei sopra. E a quel momento è già troppo tardi per montare le catene.

Fermo restando che montare/smontare le catene è sempre una rottura, che rovinano le sospensioni e sei molto limitato come velocità.

 

 

Grazie Tony, ma la macchina è vecchissima, pazienza per le sospensioni. Penso che arrivati a metà gennaio e con un inverno così caldo, le invernali siano davvero troppo per me. Mi interessa solo portare a casa la pellaccia in caso di ghiaccio. Per quello ho chiesto direttamente fra calze e catene.

 

 

11 minuti fa, mariola dice:

Le calze servono per la neve, non per il ghiaccio.

E anche le catene sono più da neve che non da ghiaccio.

Con entrambe non vai a più di 30 all'ora circa.

Con fondi ghiacciati, l'unica soluzione sono i chiodi, ma ha un senso mettere un paio di gomme chiodate solo se vivi in montagna (o in Scandinavia).

 

Grazie Mariola. Quindi secondo te qual è la soluzione in caso di forti ghiacciate?

Inviato
1 minuto fa, vicoloclichy dice:

 

Grazie Tony, ma la macchina è vecchissima, pazienza per le sospensioni. Penso che arrivati a metà gennaio e con un inverno così caldo, le invernali siano davvero troppo per me. Mi interessa solo portare a casa la pellaccia in caso di ghiaccio. Per quello ho chiesto direttamente fra calze e catene.

 

Le gomme adatte ti aiutano.

calze e catene no.

 

Il ghiaccio non é come la nevicata che lo vedi con largo anticipo.

 

Mica puoi viaggiare perennemente con le catene montate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Se ci sono problemi di ghiaccio l'unica soluzione sono le gomme, e la spesa necessaria per comprarle non la rapporterei al valore dell'auto ma a quello della tua incolumità fisica ;-)

Tanto più che, come hanno detto anche gli altri, le catene si montano in presenza di fitte nevicate, non per delle semplici ghiacciate, dove creerebbero solo ulteriori disagi.

 

Per limitare la spesa valuta piuttosto delle gomme 4 stagioni, non devi cambiarle ogni 6 mesi e rimpiazzano le tue vecchie gomme, senza avere due treni da gestire con relativi costi.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
16 minuti fa, vicoloclichy dice:

Grazie Mariola. Quindi secondo te qual è la soluzione in caso di forti ghiacciate?

 

Tanta, tanta, tanta delicatezza e prudenza.

E sperare che non siano gli altri a fare cappelle.

 

Non ci sono difese ulteriori.

Vai piano, molto piano, pensa tutto con molto anticipo, cerca di capire dal colore, dalla lucentezza, ecc... se l'asfalto è ghiacciato.

Non vi sono rimedi sicuri che io sappia.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Dalla mia esperienza le invernali servono se il ghiaccio è velato, il classico verglas.

 

Se piove e ghiaccia i pneumatici invernali aiutano, ma non fanno miracoli, idem su neve pressata e ghiacciata, in quelle condizioni le catene o i pneumatici chiodati sono il minimo per muoversi in sicurezza.

Le calze con il ghiaccio servono meno delle invernali.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

mah, secondo me gli (ottimi) consigli che sono stati dati finora valgono se uno si trova a circolare in zone innevate o costantemente ghiacciate. Ma se il problema è evitare il ghiaccio improvviso e irregolare, purtroppo temo che non ci sia altra soluzione che fare attenzione ai "sintomi", come cenni di instabilità improvvisa, mancanza di trazione o frenata irregolare. E quindi regolarsi di conseguenza. Se la ghiacciata è improvvisa può darsi che sia anche irregolare e quindi non ti trovi il classico lastrone, ma ghiaccio "a macchie". Quindi si spera che nessuna sbandata sia del tutto irrecuperabile, se si va a velocità molto prudenti e si evitano movimenti bruschi di sterzo e freni...

A volte può essere utile, per capire i "sintomi", fare prove di frenata dove sembra di intravvedere ghiaccio e vedere come reagisce la macchina, ovviamente va fatto se non c'è traffico e con amplissimo margine di sicurezza attorno.

Modificato da v13

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.