Vai al contenuto
  • 0

Aiuto auto a gpl o metano?


Domanda

Inviato

Salve a tutti. Vi spiego un attimo la mia situazione e vi chiedo un consiglio. Per lavoro faccio sui 120km al giorno..per ora vado con una clio gpl con impianto dalla casa madre di tre anni fa con 160mila km fatti. In tre anni mi ha dato problemi su problemi (iniettori cambiati per ben 3 volte, candele da cambiare con molta frequenza, ultimamente consuma olio..) stavo pensando quindi di cambiarla. Innanzitutto vi chiedo secondo voi rimango su gpl o passo a metano? Diesel l'ho valutata ma obiettivamente la spesa annua di carburante sale e non poco..inoltre secondo voi è meglio prendere un'auto già con impianto dalla casa madre o farlo?  Stavo valutando diverse auto e mi sono un attimo fissato sulla i20..

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

se devi prenderla nuova sicuramente meglio avere l'impianto di serie, per avere il massimo risparmio piu che ypsilon ci sono le sorelline del gruppo vag a metano(up,citigo e mii) che non pagano il bollo e consumano niente(30km/kg metano) ma non hanno niente a che vedere con altre auto come estetica e spazi.

 

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

  • 0
Inviato

Dato che il metano supera gli 0,9€ al Kg mentre col GPL non arriviamo a 0,6€ al lt non vedo tutta questa convenienza per il Metano rispetto al GPL ....  anzi dato che le GPL della casa (Vedi FCA) sono in offerta di solito mentre le metano no ..... prima di recuperare la differenza di prezzo passi i 100.000km

  • 0
Inviato
52 minuti fa, simohsm dice:

se devi prenderla nuova sicuramente meglio avere l'impianto di serie, per avere il massimo risparmio piu che ypsilon ci sono le sorelline del gruppo vag a metano(up,citigo e mii) che non pagano il bollo e consumano niente(30km/kg metano) ma non hanno niente a che vedere con altre auto come estetica e spazi.

 

Si ma son piccoline..calcola che faccio circa 100km al giorno in autostrada..comunque ricapitolando conviene gpl con impianto di serie..proverò a vedere Fiat..ma ad esempio esperienze o consigli su hyundai i20, Suzuki Swift, kia Rio (son quelle che stavo vedendo un po' a gpl).

Ps comunque vi devo ringraziare..non sono un esperto di auto ecc e mi state dando veramente una mano 

  • 0
Inviato

ma quale gpl conviene di piu il metano, il gpl consuma leggermente meno del diesel suvia ragazzi.

seat leon a metano autonomia 370 km circa che ti pare con il gpl ne farai un 40 50 in più ogni 2 giorni sei sempre a fare rifornimento comunque

  • 0
Inviato (modificato)

Ignoro da dove tu scriva, ma sbirciando un po' in giro puoi trovare belle occasioni:

http://ww3.autoscout24.it/classified/226397634?asrc=st|as

http://ww3.autoscout24.it/classified/272590380?asrc=pl|as

http://ww3.autoscout24.it/classified/283343124?asrc=st|as

...per me il punto di pareggio con altre alimentazioni (senza calcolare i disagi di pieno un giorno sì uno no) è talmente distante da mai esser colmato ...basta una sede valvola da rifare e non si agguanta più.

Modificato da MaxKTMp3
  • 0
Inviato

E valutando un buon diesel cosa consigliate? Mi stavo facendo due conti veloci..obiettivamente al prezzo di adesso la differenza tra gpl e diesel non è così elevato.la paura però se ad esempio il diesel sale li la differenza si nota e non poco..

  • 0
Inviato

Fai una bella cosa, prendi la Nuova Fiat Tipo 1.6 Multijet, costa almeno 2000 euro in meno rispetto la 500L con lo stesso motore e consuma anche di meno perchè è più aereodinamica e in autostrada può fare la differenza...

  • Mi Piace 1
  • 0
Inviato

Se sale il diesel sale il gpl di pari passo e la differenza rimane la stessa bene o male.. Anzi si assottiglia. Il gpl segue il prezzo del petrolio.

Il metano invece ha logiche diverse e aumenta di un centesimo ogni 6 mesi. Il suo vantaggio è anche quello di proteggere dagli aumenti.

 

Come auto diesel sono buone bene o male tutte. I migliori diesel imho sono multijet fiat montato anche sulla corsa, dci renault e hdi psa.

Io sceglierei un'auto abbastanza recente di lancio come la opel corsa, 208 ristilizzata, mazda2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • 0
Inviato

se ti piace e non hai pregiudizi io ti consiglio la kia rio sia a gpl che diesel,l'ho provata e mi è piaciuta molto e sarà probabilmente la prossima auto della mia compagna in versione 1.2 active a gpl 

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

  • 0
Inviato

Andrò a darle uno sguardo..della Swift gpl invece che ne pensate? Sfogliavo un giornale di auto..ho messo a paragone km/l la punto, la i20, la rio, la lancia y e la Swift entra tutte è quella che fa più km (30 km per litro..)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.