Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

Su Fiesta ad esempio, mi capita talvolta di sera di percorrere inizialmente qualche metro a fari spenti se la strada è ben illuminata: perchè abituato ai sensori crepuscolari da ormai 5 anni e vedendo il quadro retroilluminato allo stesso modo, do per scontato siano accese. Fortuna che la suddetta Fiesta è l'auto della fidanzata, che prontamente me lo fa notare.

 

Sulla mia Fiesta anni fa' ho fatto attivare, in Ford, la funzione "Luci Fisse". Non sono altro che posizioni ant. e post sempre accese + anabbaglianti all'80% di luminosità. Il tutto con la manopola dei fari su 0 e senza la possibilità di lasciare accesi fendinebbia, retronebbia e abbaglianti. Il tutto con il vantaggio di avere illuminazione interna spenta.

 

Riguardo alle DRL qualche giorno fa' avevo dietro, sulla Cisa, un CLS ultimo modello con fari a led. Il guidatore utilizzava le luci automatiche e quindi quando entrava in galleria si accendevano gli anabbaglianti e si spengevano le drl. uscendo al sole gli anabbaglianti restavano qualche secondo accesi e ho notato che in presenza del sole basso dell'alba non si notavano a differenza delle DRL a led ben visibili.

 

DRL che, ribadisco, in mano a guidatori inesperti fanno danni. Come quei figli di buona donna che, specie su Panda e DS3, manomettono l'impianto lasciando le DRL accese anche con gli anabbaglianti accesi, magari insieme ai maledetti kit xeno after-market.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 46
  • Visite 20.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le DRL sono una grande invenzione, il problema è che non sono a prova di idiota. Per esserlo dovrebbero essere abbinate obbligatoriamente a posizioni posteriori sempre accese e sensore crepuscolare.

  • Il purtroppo è dovuto a due fattori: - per il legislatore con l'accensione delle luci diurne anteriori il posteriore resta completamente al buio, e questo a diversi osservatori non piace per una

  • Sulla mia Fiesta anni fa' ho fatto attivare, in Ford, la funzione "Luci Fisse". Non sono altro che posizioni ant. e post sempre accese + anabbaglianti all'80% di luminosità. Il tutto con la manopola d

Immagini Pubblicate

Inviato

Su Mercedes e VW/Audi/Seat/Skoda è possibile attivare l'accensione delle luci posteriori con DRL accese. BMW lo fa già "standard" se non ricordo male

Modificato da Ospite

Inviato
40 minuti fa, leon82 dice:

Riguardo alle DRL qualche giorno fa' avevo dietro, sulla Cisa, un CLS ultimo modello con fari a led. Il guidatore utilizzava le luci automatiche e quindi quando entrava in galleria si accendevano gli anabbaglianti e si spengevano le drl. uscendo al sole gli anabbaglianti restavano qualche secondo accesi e ho notato che in presenza del sole basso dell'alba non si notavano a differenza delle DRL a led ben visibili.

 

Intendiamo queste?

 

buyers_guide_-_mercedes_cls_2014_-_front

 

 

A me interessa appunto una comparativa di questo genere. Se le DRL risultano più visibili di giorno, com'è nel loro scopo, ben venga!

D'altra parte, se di notte risultano più fastidiose degli anabbaglianti (perché hanno un fascio orientato diversamente) è lecito pensare che risultino più visibili.

 

Mi inquieta che con queste forme sinuose si possano un po' confondere col resto della macchina. Se non sapessimo che sono luci fatte apposta, ad una prima occhiata a questa foto sembrerebbe di vedere uno dei tanti riflessi nelle pieghe del muso. Ma probabilmente è una fisima mia e dal vivo l'effetto è più netto.

 

 

12 minuti fa, mmaaxx dice:

Su Mercedes e VW/Audi/Seat/Skoda è possibile attivare l'accensione delle luci posteriori con DRL accese. BMW lo fa già "standard" se non ricordo male

 

Questa è una buona cosa, e mi aspetto in effetti che la cosa sia configurabile un po' con tutti i modelli, visto che da un pezzo la gestione luci è tutta comandata dalla logica di veicolo.

Basta che non se lo facciano pagare come intervento luxury in officina... :)

 

Proprio non afferro perché la norma sia stata fatta così, ma tant'è.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 dice:

In effetti non sopporto quando vengono messe le spie in posti poco visibili. Tante auto col manettino alla tedesca mettono lì sotto le spie di fendi e retronebbia, a me pare una boiata.

 

Guarda sul Q5 (e di conseguenza credo la vecchia A4) le spie proprio non esistono, nemmeno retro o fendi; c'è solo quella degli abbaglianti....

 

Inviato

Sulle audi se si accende la spia verde nella manopola di regolazione luci

Inviato
1 ora fa, mmaaxx dice:

Sulle audi se si accende la spia verde nella manopola di regolazione luci

Eh ho capito, ma quando guidi non la vedi. Chissà perché su Mito e Giulietta, che hanno le spie ben in evidenza, non mi é mai capitato di dimenticare di accendere i fari, sull'Audi purtroppo a volte mi capita.

Inviato
3 ore fa, mmaaxx dice:

Su Mercedes e VW/Audi/Seat/Skoda è possibile attivare l'accensione delle luci posteriori con DRL accese. BMW lo fa già "standard" se non ricordo male

 

BMW non lo fa più. Lo faceva quando le diurne erano quelle gialle. Ora con le diurne a led, si accendono solo quelle. :(

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 1 mese fa...
Inviato

ho visto alcuni girare di sera in città con diurne accese e quindi fari spenti posteriormente. Uno con solo le posizioni, quindi con due lumini davanti! Un pochetto pericoloso

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
38 minuti fa, ilmerovingio dice:

ho visto alcuni girare di sera in città con diurne accese e quindi fari spenti posteriormente. Uno con solo le posizioni, quindi con due lumini davanti! Un pochetto pericoloso

 

Quando ho il turno di mattina per andare a lavorare parto alle 6:30, in questo periodo è l'apoteosi delle teste di cazzio.

Uno con le diurne accese, l'altro con solo le posizioni, altri a fari spenti.

Pattuglia-paletta-patente ritirata.

Queste sono le piccole cose banali che non sopporto.

Inviato

Anche sulla nuova Renault Megane le luci diurne sono accese sia anteriormente che posteriormente... Penso comunque che quasi tutti si stiano uniformando a questa possibilità, al netto delle TDC che girano per strada a qualsiasi ora del giorno/notte.... :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.