Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Upgrade da MiTo TCT

Featured Replies

Inviato

Conta che io che abito a Milano, non uso la macchina per andare in uni/al lavoro, ma solo per commissioni/spesa al super/spostarmi nel tempo libero finisco per fare 3000 Km/anno. Lo dico così, solo per darti una misura di quanto effettivamente si possa NON usare la macchina.

 

Come detto da tutti quelli prima di me: vai di benza senza nemmeno pensarci.

 

Per quanto riguarda il consiglio auto: per me le più sfiziose in assoluto sarebbero le spider che hai elencato o la Sr.2.

Io son sopravvissuto 6 anni avendo come unica auto una TT roadster, alla mancanza di spazio ci si fa l'abitudine. :mrgreen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Non abito a Milano ma nell'hinterland. Andando al lavoro con i mezzi, la macchina anch'io la uso molto poco.

Per esperienza (a Milano ci ho vissuto anni), nella valutazione metti in conto anche dove parcheggerai, perché non ha molto senso spendere per una macchina sfiziosa nuova per poi lasciarla parcheggiata in strada e dopo una settimana hai le righe nere su tutti e quattro gli angoli dei paraurti. Oppure, successo ad un mio collega, un SUV ti centra in piena fiancata la macchina parcheggiata regolarmente, te la lascia buona solo da rottamare. E se ne va. Se invece hai un box o almeno un parcheggio interno in cui tenere la macchina quando non la usi, allora le tue possibilità si ampliano.

Inviato

Confermo tutto pure io sui km da Milanese.

 

Per me ho sempre stimato un 7000 km annui quando andavo all'università, che sono già pochi, quando poi ho lavorato che facevo avanti-indietro con i mezzi l'auto restava nel box e la usavo solo per spesa/commissioni/week end quindi i 3000 km citati mi sembrano realistici anche per me...ragion per cui oggi guardo solo auto sfiziose usate e già svalutate (e ovviamente quelle che mi interessano hanno prezzi da denuncia sull'usato di 4-3 anni).

 

Avendo fatto un ragionamento simile pure io consiglierei - se ci stai con spazio ed esigenze - allo stesso modo MX-5/124 oppure la mosca bianca per eccellenza GT-86/BRZ (se non ricordo male la Toyota continuano a proporla nuova sui 26.000€) che unisce sfizio e spazio interno e baule decenti.

 

Box condominiale o posto auto in spazio privato è altamente raccomandabile.

 

Storia recente: il nostro condominio è collegato a due strade diverse e quindi chi abita qui da noi può scegliere in quale delle due strade lasciare l'auto, se non ha il box, come conseguenza chi di quelle persone usa l'auto per lavorare lascia l'auto sullo stradone sul "retro" (carreggiate molto larghe e rettilineo lungo dove la gente non fa i 50 all'ora) che è comodo perchè in 5 minuti si arriva all'autostrada evitando la strada che si farebbe posteggiando nella via principale.

 

Una mattina 3 delle persone che posteggiano abitualmente li vanno a prendere l'auto e si vedono tutte le fiancate delle loro macchine distrutte...qualcuno ha perso il controllo ed è finito sulle auto posteggiate li (se non ci fossero state le auto finiva contro i cespugli di delimitazione e ammazzava chi camminava all'interno).

 

La buona notizia è che il tizio si è fermato e ha denunciato tutto all'assicurazione e ai proprietari delle auto coinvolte, quella cattiva è che ti serve il box per evitare cose del genere sia in periferia che in città.

 

Se ti fai la circonvallazione di notte puoi assistere a svariati spettacoli di danza classica con ubriachi che vanno a zig zag, auto che passano col rosso e conducenti che usano le traiettorie da formula 1 per fare le curve (se tu sei affianco a loro in curva non importa ti vengono addosso).

 

La polizia dici? Devi andare nella via dove abita in sindaco Pisapia, li ci sono sempre.

Modificato da Ospite

Inviato
  • Autore
23 ore fa, superkappa125 dice:

Conta che io che abito a Milano, non uso la macchina per andare in uni/al lavoro, ma solo per commissioni/spesa al super/spostarmi nel tempo libero finisco per fare 3000 Km/anno. Lo dico così, solo per darti una misura di quanto effettivamente si possa NON usare la macchina.

 

Come detto da tutti quelli prima di me: vai di benza senza nemmeno pensarci.

 

22 ore fa, Phormula dice:

Non abito a Milano ma nell'hinterland. Andando al lavoro con i mezzi, la macchina anch'io la uso molto poco.

Per esperienza (a Milano ci ho vissuto anni), nella valutazione metti in conto anche dove parcheggerai, perché non ha molto senso spendere per una macchina sfiziosa nuova per poi lasciarla parcheggiata in strada e dopo una settimana hai le righe nere su tutti e quattro gli angoli dei paraurti. Oppure, successo ad un mio collega, un SUV ti centra in piena fiancata la macchina parcheggiata regolarmente, te la lascia buona solo da rottamare. E se ne va. Se invece hai un box o almeno un parcheggio interno in cui tenere la macchina quando non la usi, allora le tue possibilità si ampliano.

 

Perfetto, quindi alla fine per l'uso cittadino extra-lavorativo non dovrei usare l'auto significativamente di più che in provincia.

Quando andavo all'università (coi mezzi) ero sui 5mila annui + viaggi.

Ok, quindi benzina salvo superofferte su diesel.

 

Per il posto/box sì, prevedo di attrezzarmi.

Col budget che mi dà l'azienda per l'alloggio dovrebbe starci dentro.

 

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
1 ora fa, Edolo dice:

 

Ok, quindi benzina salvo superofferte su diesel.

 

 

al lato oscuro (letteralmente) cedere non devi.

Possibilità di salvezza ancora c'è 

 

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=281677935

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Pero' bianca proprio no... :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Secondo voi ci sono costi di gestione molto differenti tra una Serie 1, Serie 2 Coupé o Serie 4 tutte con lo stesso 2 litri benzina?

Praticamente la Sr4, che è il mio sogno, mi viene a costare meno delle seg. C con lo stesso motore a benzina...

☏ iPhone ☏

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Beh, a braccio direi che consumi lievemente di più e abbia impianto frenante più potente ...quindi se non ti esplodon gli airbag direi che un tagliando possa costare max 10% in più

Davvero la 4 la paghi uguale a 1 o 2........?!?

Inviato
  • Autore

Più che altro Sr2 e Sr1 2 litri benzina con steptronic ce ne sono pochissime e le poche che ci sono costano più di 30k€.

Serie 4 si trova qualcosa sui 28k€.

☏ iPhone ☏

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.