Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Maserati Levante 2016? 230 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Maserati Levante 2016?

    • Molto
      114
    • Abbastanza
      76
    • Poco
      30
    • Per niente
      9

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

gli archi passaruota comunque si possono anche avere non verniciati quindi a chi non piace l' effetto che fanno i verniciati....

sul fendi rotondo... mi dispiace vi ci dovrete abituare :)

i cerchi in foto sono da 21 e ci saranno altri da 18,19 e 20 a differenza dalle berline per me tutti belli

lunedì partono le prime vetture in produzione... e arriva anche il superpremio in busta. Speriamo bene per entrambe le cose :D

  • Risposte 967
  • Visite 284.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Il tinta unita penso sia per i palati americani. Negli Usa piace così e immagino che quello sarà il mercato principale.

Inviato

La trovo molto Infinity. Pero' almeno è arrivata e, spero, monopolizzerà il settore.

Inviato

Oggi inizia la produzione.

Devo trovare un concessionario Maserati in zona perché voglio andare a vedere la Levante dal vivo, dovrebbe arrivare a maggio no?

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
Cita

Al via la produzione del Maserati Levante a Mirafiori

Parte oggi nello storico stabilimento Mirafiori di Torino la produzione del Maserati Levante, il primo SUV nella storia ultracentenaria della Casa del Tridente.

Il Levante, che verrà presentato ufficialmente domani al Salone Internazionale di Ginevra, completa cosi la gamma attuale delle berline e delle sportive Maserati, arricchendo l'offerta insieme a Quattroporte, Ghibli, GranTurismo e GranCabrio.

Inaugurato nel 1939, lo stabilimento torinese è la fabbrica italiana più famosa del mondo, oltre ad aver guidato la trasformazione del Paese da agricoltura a industria, portando nelle sue linee di montaggio operai di tutte le regioni d'Italia. E oggi è un polo produttivo integrato, ad alta intensità di ricerca e sviluppo, dove operano quasi 17.000 persone secondo i principi del World Class Manufacturing per il raggiungimento dei più alti livelli in termini di qualità, efficienza, sicurezza e tutela dell'ambiente.

Il complesso di Mirafiori è quindi la culla perfetta per il SUV Levante, il cui design è immediatamente riconducibile al marchio Maserati e alla sua assoluta italianità: il frontale aggressivo, introduce affilati proiettori scomposti in due elementi, con il gruppo fari superiore collegato alla calandra. Sulla fiancata sono ben visibili gli stilemi del Tridente: le tre iconiche uscite aria sul parafango anteriore, il montante C trapezoidale con il logo a saetta e l'ampia vetratura a giorno. Al posteriore spicca il lunotto molto inclinato e dalla forma rastremata, elementi tipici di una vettura sportiva e ad alte prestazioni.

A livello tecnico il telaio del Levante è stato concepito per abbinare: alte performance stradali, tipiche di ogni Maserati, impareggiabile dinamica di guida anche su fondi a scarsissima aderenza e un ottimale livello di prestazioni e comfort in fuori strada. Un assoluto punto di forza del nuovo SUV Maserati riguarda i contenuti standard di cui tutte le versioni sono dotate: sofisticate sospensioni elettroniche a smorzamento controllato con molle ad aria regolabili su più livelli, sistema a trazione integrale intelligente "Q4" e cambio automatico a 8 velocità con tarature specifiche sviluppate per il nuovo SUV del Tridente. A livello di motorizzazioni, Levante è dotato di propulsori benzina e diesel, tutti in linea con la normativa Euro6. La commercializzazione, in Europa, è prevista a partire dal mese di maggio e a seguire nel resto del mondo.

http://www.fiatpress.com/press/article/117568

Quindi ''molle'' pneumatiche ad aria + ammortizzatori a controllo elettronico di serie su tutte, molto bene.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
2 minuti fa, Marco88 dice:

Ma il salone di Ginevra inizia domani o giovedì? 

il 3 per il pubblico l'1 per gli addetti ai lavori

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.