Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Scusate ma perché, sul configuratore, è sparita la possibilità di avere il pack performance sulla Giulia? In pratica non esiste più il pack solo sulla btech, sulle altre c'è. È solo un errore, giusto? Certo che dovrebbero curare un po' meglio il configuratore

"La componente più importante è l'emozione"

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io comunque credo che, anche per incrementare le vendite, dovrebbero mettere come entry level a benzina un 150 o 170cv e non un 200.

 

Per le diesel va bene la 160cv invece.

Inviato

Per incrementare le vendite ognuno ha la sua idea, ma di certo far passare due anni (2018-2019) senza nuovi modelli, non è la direzione giusta. 

Lasciando stare " i sogni " , almeno una Giulia Sport la potevano fare: chessò TP, 250 CV con Q2 sospensioni attive e freni maggiorati di serie, look Veloce, ed una quarta posizione del manettino che allenti un po' i controlli: tutta roba che c'è già oppure che si ottiene con pochissimo investimento! Invece niente, neanche questo.

D'accordo c'è la Veloce 280, ma non a tutti piace l'idea delle 4WD, il peso aggiuntivo e (in Italia) pagare il superbollo.

Poi con l'andazzo attuale contro il Diesel, bisogna investire di più sul benzina, ed allora bisogna stuzzicare le voglie degli appassionati che chiedono Alfa vere ma non irraggiungibili. 

Con la mia 150 CV ho fatto 60k km in due anni esatti, e sono stati i migliori da quando guido ( oltre 40 anni ) , ma vedere l'immobilismo di Alfa e l'oggettivo blocco del suo rilancio fa davvero male!

Inviato
2 minuti fa, tonyx scrive:

cof cof bmw 316d da 116cv

se non fosse prossimo al pensionamento direi il 1.4 multiair 

il nuovo 1.3 forse è psicologicamente piccolo

 

comunque dovrebbero mettere fari full led (quelli su cui i vaggari si trastullano per capirci), doppio terminale posteriore optional su tutte le versioni

tanto se vanno di moda gli scarichi finti palesemente disegnati sul paraurti...

e si, un pacchetto estetico più sportivo pure sarebbe una buona cosa, vedi s-line con il 1.0 tsi ?

Saltuariamente torna fuori il discorso della versione fiscofriendly e della low power a benzina per risollevare, non si sa quanto poi le vendite della Giulia... ?

Come se poi fosse roba che non costa niente! I costi omologativi e di R&D devono anche rientrare eh... ?

 

Ad ogni modo, ad oggi un motore da mettere a listino al di sotto del 2.0 200cv non c’è e creare una versione depotenziata di questo da vendere a cosa, 2k € in meno, probabilmente non avrebbe margine. 

Con l’arrivo del futuro 1.5, che sembra in arrivo da più fonti, ed il disinteresse al diesel (per ora in Italia, soprattutto dal C in su le cose non mi sembra siano così cambiate) potrebbe essere intelligente inserirlo in gamma con potenze tra i 160 ed i 180 cv.

Magari arriverà con il restyling!

Ora come ora serve di più un motore tra la Quadrifoglio e la Veloce, che un piccolo 4 cilindri.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:

Saltuariamente torna fuori il discorso della versione fiscofriendly e della low power a benzina per risollevare, non si sa quanto poi le vendite della Giulia... ?

Come se poi fosse roba che non costa niente! I costi omologativi e di R&D devono anche rientrare eh... ?

 

Ad ogni modo, ad oggi un motore da mettere a listino al di sotto del 2.0 200cv non c’è e creare una versione depotenziata di questo da vendere a cosa, 2k € in meno, probabilmente non avrebbe margine. 

Con l’arrivo del futuro 1.5, che sembra in arrivo da più fonti, ed il disinteresse al diesel (per ora in Italia, soprattutto dal C in su le cose non mi sembra siano così cambiate) potrebbe essere intelligente inserirlo in gamma con potenze tra i 160 ed i 180 cv.

Magari arriverà con il restyling!

Ora come ora serve di più un motore tra la Quadrifoglio e la Veloce, che un piccolo 4 cilindri.

Un 6 cilindri di circa 350 cv a colmare il gap sarebbe l'ideale, quel telaio lo merita assolutamente, magari anche con controlli disinseribili.

 

Inviato
55 minutes ago, lukka1982 said:

 

Con l’arrivo del futuro 1.5, che sembra in arrivo da più fonti, ed il disinteresse al diesel (per ora in Italia, soprattutto dal C in su le cose non mi sembra siano così cambiate) potrebbe essere intelligente inserirlo in gamma con potenze tra i 160 ed i 180 cv.

https://en.wikipedia.org/wiki/Circular_reporting

51 minutes ago, Alessio90 said:

Un 6 cilindri di circa 350 cv a colmare il gap sarebbe l'ideale, quel telaio lo merita assolutamente, magari anche con controlli disinseribili.

 

2.0, 280+25%=350

2.thumb.jpg.3ddab9841ba84cb91dabbda1188b0562.jpg

 

Inviato
21 minuti fa, tonyx scrive:

considerando che sono di gran lunga di più le giulia (e in genere le segmento D) vendute da 150cv che da 280cv ho i miei dubbi in riguardo

 

ogni bmw 318d, quante 340i sono vendute?

quanti decimali servono per esprimere questo numero? 

 

certo ma sono tutti motori già pronti

 

che poi sono anche d' accordo su questo 1.5 ibrido plug in, però prima che lo vediamo sul mercato...

Se guardiamo il mercato italiano hai perfettamente ragione, ma le vendite si fanno anche all'estero e un motore piu grande sarebbe la scelta ideale, potrebbe fare bei numeri.

340 potrebbero anche evitare di importarlo da noi, mai visto, di M3/4 invece se ne vedono moltissime.

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

considerando che sono di gran lunga di più le giulia (e in genere le segmento D) vendute da 150cv che da 280cv ho i miei dubbi in riguardo

 

ogni bmw 318d, quante 340i sono vendute?

quanti decimali servono per esprimere questo numero? 

 

Il tuo occhiometro va in contrasto con i dati delle vendite...

La versione più venduta in Italia è la 180 cv, mentre globalmente la 280 cv.

La 136 cv diesel l’han tolta dal listino perché nessuno se la filava.

E poi Alfa Romeo ha una politica commerciale non particolarmente competitività con le flotte, ergo motorizzazioni poco potenti hanno poco senso (vedi le 136cv appunto).

 

1 ora fa, tonyx scrive:

 

certo ma sono tutti motori già pronti

 

Ogni variante di potenza, motore, trazione e cambio va omologata. E questa omologazione ha dei costi. Il 2.0 depotenziato ha costi produttivi pari al 2.0 da 200 cv! Quale vantaggio avrebbero nel venderlo a 2/3k € in meno? Giusto per venderne 2 in Italia, paese diesel addicted? ?

 

P.S.: di questo fantomatico 1.5 non mi sembra si sia parlato di versione ibrida plug-in sinceramente... ?

44 minuti fa, tonyx scrive:

 

non sto dicendo che con delle motorizzazioni più entry level le vendite triplicherebbero ma quando si apre il listino delle 3 rivali più dirette, la cosa salta subito al occhio, loro hanno motorizzazioni entry level sia diesel che benzina, giulia no

Ripeto che Giulia diesel era disponibile anche un diesel da 136 cv.

Se l’han tolta dal listino evidentemente significa che quella configurazione non interessava al pubblico italiano.

Le versioni barbone di 3er e C-Klasse son quelle per le flotte aziendali. Ma anche qui c’é una buona probabilità che alle flotte non interessi la Giulia da 136 cv, ergo...

 

Tra l’altro prova andare in concessionaria BMW a chiedere di un benzina... ?

Inviato

Giusto per dare un'idea, le percentuali di produzione delle varie alimentazioni e livelli di potenza, a livello globale.

 

image.thumb.png.940295c58290bafda45ae7618581dbd7.png

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.