Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, Dallebu said:

L'unica cosa che non condivido è il fatto che abbiano rinforzato solo il lato sinistro per lo Small Overlap.

Quando si parla di traversa anteriore sarebbe l'anima in alluminio del paraurti? Mi ricordo che hanno fatto vedere un video in cui dimostravano il sofistacato processo di saldatura di questa traversa. Cos'è cambiato? Troppo cara?

It's interesting that IIHS will most likely introduce small overlap crash test for passenger side starting from next year.

Inviato

Domandona: come faccio a sapere se il mio infotaiment è aggiornato? Devo per forza andare in Alfa o come per le mappe faranno uno scaricabile?

Inviato
14 ore fa, Kippur dice:

 

Ragioni che spaziano dal "non c'è la sw" se sei l'utente medio a "non me la vogliono vendere" se sei vw..

Si, ormai è un classico, fin che si tratta di scrivere su internet è un discorso, poi quando si tratta di andare in concessionaria e firmare l'ordine, è un altro.

Inviato
On 3/10/2017 at 21:14, Nico87 dice:

L'articolo di Sicurauto: https://www.sicurauto.it/crash-test/news/alfa-romeo-giulia-top-safety-pick-nei-crash-test-iihs.html

 

dice: "Dopo alcune modifiche strutturali, introdotte a partire da maggio 2017, che hanno riguardato la struttura frontale, i montanti anteriori e il sottoporta, l'Alfa Romeo Giulia ha orttenuto il massimo punteggio in tutti i crash test."

Non so cosa abbiano cambiato, ma evidentemente la giulia pre-modifiche tanto bene non andava. Francamente la ritengo anche una scorrettezza non da poco nei confronti di chi ha la pre-aggiornamento.

Certo le Giulia così poco sicure che al 2016 EuroNCAP ha ottenuto un 98% nella sicurezza passiva.

 

Chi te lo dice quali sarebbero stati o quali fossero i risultati pre-modifiche?

Le auto sono modificate spesso, giustamente IIHS indica che la sua valutazione copre i modelli costruiti allo stesso modo a partire dalla data in cui le modifiche sono state introdotte.

 

E rimanendo sempre in ambito IIHS, se uno va a vedere i loro Top Safety e Top Safety+, si può vedere che vi sono diversi veicoli in cui è indicata una data a partire della quale i veicoli di quel particolare "model year" sono "coperti" dal quella specifica valutazione IIHS.

 

Ad esempio: 2017 BMW 3 series, 2017 Subaru Forester, 2017 Chrysler Pacifica, 2017 Hyundai Santa, 2018 Kia Sorento, 2017 Mazda CX-9, ...

http://www.iihs.org/iihs/ratings/TSP-List

Inviato
19 ore fa, TheAlfaRomeo dice:

Gli Americani sono quelli che non riuscivano a mettere in P le varie Jeep & co. Con cambio automatico e leva ad impulsi invece che a posizioni. Le conseguenze sono state disastrose per FCA. Richiamo per non so quante migliaia di veicoli, poiché ci scappó il morto. Anche famoso.

☏ SM-G950F ☏
 

Notoriamente, gli Americani hanno un atteggiamento particolare verso le cose meccaniche.

Nel senso che, se usare una cosa nuova gli costa un adattamento mentale che non sia proprio minimo... lo sforzo non lo fanno, e si lamentano che è "disegnato male".

Nella notte dei tempi, a finire massacrata perché pigiavano insieme freno ed acceleratore, "troppo vicini" tra loro, era stata Audi.

 

In futuro toccherà a qualcun altro, per chissà cosa.

 

 

detargata.small.jpg Once upon a time, when I was much older than today, she made me young...

Inviato
34 minuti fa, dabotz dice:

Notoriamente, gli Americani hanno un atteggiamento particolare verso le cose meccaniche.

Nel senso che, se usare una cosa nuova gli costa un adattamento mentale che non sia proprio minimo... lo sforzo non lo fanno, e si lamentano che è "disegnato male".

Nella notte dei tempi, a finire massacrata perché pigiavano insieme freno ed acceleratore, "troppo vicini" tra loro, era stata Audi.

 

In futuro toccherà a qualcun altro, per chissà cosa.

 

Avevo letto cose simili...

 

c'è da dire che mi sembra un popolo abbastanza "poco brillante"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, MJAB dice:

Certo le Giulia così poco sicure che al 2016 EuroNCAP ha ottenuto un 98% nella sicurezza passiva.

 

Chi te lo dice quali sarebbero stati o quali fossero i risultati pre-modifiche?

Le auto sono modificate spesso, giustamente IIHS indica che la sua valutazione copre i modelli costruiti allo stesso modo a partire dalla data in cui le modifiche sono state introdotte.

 

E rimanendo sempre in ambito IIHS, se uno va a vedere i loro Top Safety e Top Safety+, si può vedere che vi sono diversi veicoli in cui è indicata una data a partire della quale i veicoli di quel particolare "model year" sono "coperti" dal quella specifica valutazione IIHS.

 

Ad esempio: 2017 BMW 3 series, 2017 Subaru Forester, 2017 Chrysler Pacifica, 2017 Hyundai Santa, 2018 Kia Sorento, 2017 Mazda CX-9, ...

http://www.iihs.org/iihs/ratings/TSP-List

 

Non lo so come andava prima, ma se le modifiche le han fatte qualche motivo c'è. Come insegnano qui nel forum quiando metti le mani vanno via i milioni, e per questi casi sicuramente ci va progettazione, simulazioni, crash test interni, ecc... non è un paraurti.
Quindi tendo a credere abbiano avuto i loro buoni motivi per fare questo investimento (taccagni come sono) che non contesto. Contesto solo che queste cose potevano essere fatte da subito invece che dopo un anno (scarso) dalla presentazione nuovo modello, per non avere clienti di "serie B" che si son pagati l'auto a prezzo pieno ma in beta test.
Anche perchè diversamente da quelle citate (a parte mazda credo, in tal caso stesso discorso) le altre son tutti modelli belli stagionati. E li posso anche accettare che dopo diversi anni le norme cambino e le cose evolvano.

Inviato
1 ora fa, Nico87 dice:

 

Non lo so come andava prima, ma se le modifiche le han fatte qualche motivo c'è. Come insegnano qui nel forum quiando metti le mani vanno via i milioni, e per questi casi sicuramente ci va progettazione, simulazioni, crash test interni, ecc... non è un paraurti.
Quindi tendo a credere abbiano avuto i loro buoni motivi per fare questo investimento (taccagni come sono) che non contesto. Contesto solo che queste cose potevano essere fatte da subito invece che dopo un anno (scarso) dalla presentazione nuovo modello, per non avere clienti di "serie B" che si son pagati l'auto a prezzo pieno ma in beta test.
Anche perchè diversamente da quelle citate (a parte mazda credo, in tal caso stesso discorso) le altre son tutti modelli belli stagionati. E li posso anche accettare che dopo diversi anni le norme cambino e le cose evolvano.

Ragionamento assolutamente non condivisibile, perdonami.

Non ha senso pretendere che la miglioria fosse stata inclusa nel primo progetto (a posteriori, sono bravi tutti) e le migliorie si chiamano così proprio perché migliorano qualcosa che c'è già... posso in parte comprendere la delusione se sei stato tra i primi a comprarla, ma bisogna anche capire che non hanno di certo avuto l'intenzione di fare un dispetto a nessuno.

 

Tra l'altro, sicuramente più o meno tutti i modelli di tutte le marche ricevono continuamente modifiche invisibili, non facciamo che, solo perché qui siamo meglio informati su alcuni prodotti, ce ne lamentiamo. Piuttosto ringraziamo per il fatto che il tal modello non venga "abbandonato"

 

 

 

Inviato
2 ore fa, savio.79 dice:

Ragionamento assolutamente non condivisibile, perdonami.

Non ha senso pretendere che la miglioria fosse stata inclusa nel primo progetto (a posteriori, sono bravi tutti) e le migliorie si chiamano così proprio perché migliorano qualcosa che c'è già... posso in parte comprendere la delusione se sei stato tra i primi a comprarla, ma bisogna anche capire che non hanno di certo avuto l'intenzione di fare un dispetto a nessuno.

 

Tra l'altro, sicuramente più o meno tutti i modelli di tutte le marche ricevono continuamente modifiche invisibili, non facciamo che, solo perché qui siamo meglio informati su alcuni prodotti, ce ne lamentiamo. Piuttosto ringraziamo per il fatto che il tal modello non venga "abbandonato"

 

Per carità, quanto sopra rispecchia solo la mia opinione, non vuole essere altro. Dal canto mio posso dire solo che non avendo fatto la SW mi son tenuto la mia 159 quindi sono fuori dai giochi.
Mi sarebbe interessato solo sapere anche l'opinione di chi già la ha sull'argomento. Può darsi tranquillamente che sia anche solo un "problema" mio.

Modificato da Nico87

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.