Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, MacGeek dice:

In realtà, su buona parte delle vetture moderne, non c'è una grande differenza tra barrette e lancetta, visto che molto spesso l'indicazione data dai termometri analogici è in realtà filtrata dalla centralina, per tenere la lancetta sempre fissa a 90° in condizioni di utilizzo normali (a quanto pare la gente si spaventava a vedere la lancetta che si sposta a seconda della situazione).

 

Per quanto riguarda Alfa Romeo, da 147 in poi i termometri sono programmati per segnare 90°C fissi per qualunque temperatura compresa tra 80° e 100°C. Inoltre, anche in fase di riscaldamento motore, la lancetta non sale in maniera continua, ma a piccoli scatti. L'ultima con un termometro "vero", su cui si vedeva chiaramente sulla lancetta l'apertura e la chiusura del termostato, è stata 156.

In che senso apertura e chiusura?

1 ora fa, dallas dice:

Direi 166, uscita successivamente e ancora con elettronica completamente "analogica".

 

Butto 2 cents sulle guide sedili tanto criticate:

DSC09573.JPG

Qui siamo su una Audi A6 da quasi 68000€ di listino... e mi sembrano a vista esattamente come su Giulia (per non dire peggio....).

Io non capisco come mai questo particolare che una volta godeva di grandi attenzioni (basti pensare alle riviste)ora sia così trascurato. È un pezzo di plastica cavolo. 

1 ora fa, Nico87 dice:

 

Anche se filtrata, assolve alla sua funzione: informare che qualcosa non va e indicare quando si può usare il motore al 100% (anche se per quello sarebbe meglio il termometro olio).

Io lo uso anche per sapere quando posso azionare l'aria calda quando è freddo :D

52 minuti fa, Nicola_P dice:

 

 

Una trazione anteriore è più facile da gestire, non è da tutti controllare un veicolo che perde aderenza con il posteriore, una banale scivolata innocua ti fa chiudere il culo e per istinto controsterzi e l'effetto pendolo è dietro l'angolo anche a velocità molto basse.

Anche le Tasse vanno via di sedere alla grande soprattutto in manovre di emergenza e con manto stradale non in buone condizioni. 

Fortuna che ora l'esp c'è quasi dappertutto e ci mette una pezza 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Piuttosto, i canali Youtube di Alfa Romeo sono abbandonati al loro destino?

 

Di tutta la roba che possono mettere, anche solo la consegna delle volanti di oggi...niente... su quello Italiano c'è un video di 30 secondi sulla Giulietta 2 giorni fa. :disp2:

 

Neanche, chessò, un video di presentazione della Mito aggiornata dato che è in vendita da ieri. Senza parole.

 

>solite considerazioni sul marketing Alfa Romeo.txt

 

---

 

alfa-romeo-giulia-carabinieri_12.jpg?ito

 

alfa-romeo-giulia-carabinieri_10.jpg?ito

 

alfa-romeo-giulia-carabinieri_17.jpg?ito
 

Modificato da Ospite

Inviato

Piuttosto, i canali Youtube di Alfa Romeo sono abbandonati al loro destino?

 

Di tutta la roba che possono mettere, anche solo la consegna delle volanti di oggi...niente... su quello Italiano c'è un video di 30 secondi sulla Giulietta 2 giorni fa. :disp2:

 

Neanche, chessò, un video di presentazione della Mito aggiornata dato che è in vendita da ieri. Senza parole.

 

>solite considerazioni sul marketing Alfa Romeo.txt

A detta di molti esperti in comunicazione e gestione social, YouTube per certi contesti é pressoché morto, o meglio.. Ci si é spostati su Facebook dove fai vedere alle persone i contenuti, senza che essi debbano necessariamente cercarli. E probabilmente in futuro renderanno più che su YouTube.

Comunque nulla gli vieta di caricarli sia su YouTube che su Facebook, ma credo che gli manchi proprio materiale perché bene o male si vendono sempre gli stessi spezzoni di video in giro nei social.

Noto che manca anche pubblicità in televisione, ma quella forse si inizierà a vedere con i primi porte aperte.

Inviato
1 minute ago, mikisnow said:

Per fortuna mi son cancellato da FB :D . Sarò mica un dinosauro anch'io perché uso YouTube?!

Siano almeno in due di dinosauri. E non e' per carenza di confidenza con il mezzo informatico

Inviato
2 ore fa, MacGeek dice:

In realtà, su buona parte delle vetture moderne, non c'è una grande differenza tra barrette e lancetta, visto che molto spesso l'indicazione data dai termometri analogici è in realtà filtrata dalla centralina, per tenere la lancetta sempre fissa a 90° in condizioni di utilizzo normali (a quanto pare la gente si spaventava a vedere la lancetta che si sposta a seconda della situazione).

 

Diciamo che è così da più di 15 anni su un pò tutte le vetture, e il discorso è valido anche per l'indicatore della benzina che è filtrato dal computer di bordo. Chi ha/guida abitualmente sia auto fino alla fine degli anni '90 che di ultima generazione (tipo il sottoscritto) e ci fa caso, conosce la differenza di funzionamento dei relativi quadri strumenti. :)


Riguardo l'ultima parte del post tra parentesi, è proprio così. Se non si spaventano, è "strano" oppure pensano a malfunzionamenti di vari genere.

13 minuti fa, mikisnow dice:

Apertura e chiusura della valvola/e (perche' il casino e' quando ce ne sono due :D ). Intendeva che la lancetta oscillava durante l'apertura perché la temperatura si abbassava di pochi gradi. Poi non so su quale vetture passate a parte quelle citate. Anche su Rover del 96 rimaneva fissa.

Dipende dall'auto, su Lancia Y prima serie per esempio quando il motore è in temperatura con ventola attiva la lancetta non arriva neanche a metà strumento (mentre sulle restyling dal '00 in poi sia il quadro che la sua gestione sono stati modificati insieme a tutto il resto dell'elettronica per segnare sempre 90°) e in marcia con carico motore "medio" sta circa ad 1/4 circa segnato. Aggiungo attualmente sono al secondo esemplare della stessa serie (stessa "particolarità" entrambe, il raffreddamento è in piena efficienza e temperature effettive verificate via diagnosi.

 

 

 

 

 

Inviato
6 ore fa, ricky1750 dice:

 

 

Ma in che mondo? Qui in veneto siamo arrivati che se vai da un concessionario audi con una a6 del 2002, tdi, quattro, ultra accessoriata, 120mila km, per fare un acquisto di un nuovo manco te la ritirano, altro che tenuta dell'usato..

Guarda che le leggende metropolitane sono una brutta cosa.. Sembrano vere fino a che non ci sei dentro, poi quando devi fare le cose su serio (cacciare e ricevere grano) si scoprono gli altarini...

alt, tralasciando la questione marchio/modello,

mi spieghi qual'e' quel concessionario (FESSO) che ti ritira un'auto di 15 anni??????

ragazzi dopo 15 anni la macchina la rivendi giusto ad un privato o altrimenti la dai indietro per la rottamazione se ci sono gli incentivi... 15 anni è vecchia, qualunque marchio o modello.

le auto i concessionari (almeno quelli decenti) se hanno piu di 10 anni non le ritirano perche sanno che non le rivenderanno se non dopo troppo tempo...

solo alcuni specifici modelli (generalmente segmento F o sportive) hanno mercato una volta superati i 10 anni

inoltre la maggiorparte delle volte che vedi auto molto vecchie nei concessionari, sono dei semplici "conto vendite", cioe fanno il "favore" al cliente di tenerle li per un po' nella speranza che qualcuno la compri, ma non viene data garanzia ne nulla, di fatto è una vendita tra privati

Modificato da select

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.