Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Una domanda che mi sono posto da qualche giorno ma che dimenticavo di fare qui.

Qualcuno ha provato sia la 150 CV che la 180 CV con la stessa trasmissione? Ha notato qualche differenza nell'uso comune? Si sente solo al limite della zona rossa o anche ai bassi/medi regimi la 180 spinge di più? Stando ai numeri non dovrebbe, ma vorrei conferme dal campo.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, brakespower dice:

Comunque notavo che il fenomeno Audi è amplificato qui in Italia.

qualche mese fa infatti,andando a Londra per vacanza,ho notato che di Audi ne girano pochine, ma il traffico è letteralmente imbottito di MB e ovviamente Jag.

comunque rispetto al discorso full led...mi era balenata un ipotesi in testa e vorrei esporla qui, visto che il problema non è sicuramente di knowhow tecnologico(visto che ad oggi uno dei maggiori produttori è Magneti Marelli che se non ricordo male è una controllata FCA) se il problema fosse "estetico"? E vogliano semplicemente trovare un disegno che sia distintivo del nuovo sguardo Alfa senza andare a copiare altri produttori? Che ne pensate?

 

 

Mah credo sia anche una questione di costi, progettare e poi montare tutto lambaradan dei fari a led magari adattivi ecc ha un suo costo, poi ricordiamo che i xenon che monta attualmente sono da 25W, quindi non vi è neppure il sistema lavafari.

Se per questo potevano benissimo fare il cruscotto completamente digitale (CHE ODIO PROFONDAMENTE), potevano questo e l'altro ma sono tutte scelte progettuali per stare dentro a determinati parametri.

Non credo sia un problema estetico, con i led puoi fare tutta l'estetica che vuoi, come ti pare e piace quindi non è questo il motivo.

Infatti se fate caso alcune case hanno preso una certa via altre un altra, mi spiego meglio:

i fari del gruppo VW, vedasi audi o seat hanno un design dove la presenza dei led come anabbaglianti/abbaglianti è palese, di differente stampo è la peugeot o la 4C tanto per rimanere in tema Alfa.

Inviato
2 ore fa, J-Gian dice:

Tra colore che l'hanno provata, quanti si sono spanciati a sentire il rumore del sistema che avvisa del cambio di corsia? :) 

 

La TP l'avete notata nel breve percorso di prova? 

 

E' una grezzata immane il sistema LDW.

 

La TP la noto dallo sterzo, per come si riallinea in uscita e per come risponde in inserimento l'anteriore.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
47 minuti fa, jameson dice:

Assolutamente no. Forse in via indiretta per l'assenza di reazioni sullo sterzo, per quanto possa averlo notato nelle 4 curve (letteralmente) che ho fatto.


Nelle accelerate più brusche si nota un po' il posteriore che affonda, in un modo un po' diverso da come fanno le TA e senza accenno a slittamento

Inviato

Come detto sopra, abituato a un anteriore pesante e a massicce reazioni di sterzo, mi ha stupito sentire l'anteriore "senza inerzia".

A livello di TP avevo anche provato una Classe E, ma è molto più filtrata.

 

Diciamo che mi ha dato l'impressione di un gran bell'equilibrio, ma non ho colto il posteriore che spingeva (150cv con 5 persone a bordo).

Ma già non avere il muso che tende a vivere di vita propria è un bell'andare :)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

le macchine a TP sono meglio in generale, poi dipende da nmila fattori, ma il muso è meno pesante e lo sterzo sterza e basta.

 

si da gas (anche senza esagerare) e le ruote dietro spingono ..altra cosa.

 

diciamo che nell'uso normale (sempre si presti attenzione o importi) è GRADEVOLE.

 

più aumenta la massa complessiva e il passo dell'auto più l'effetto è macro IMHO.

 

certo che se uno la usa in tangenziale o autostrada TA o Tp differenza pari a zero.

Modificato da Matteo B.

Inviato
On 29 maggio 2016 at 14:53, Matteo B. dice:

Vista stamattina.

 

è un salto in avanti rispetto ala media delle auto italiane di questo prezzo. lo sforzo lo hanno fatto e si vede. Gli interni sono probabilmente la parte che è più migliorata rispetto alla media delle ultime 10 alfa (come modelli).

 

non sono sicuro che mi piaccia quel simil-carbonio  (ma si può variare) e avrei fatto i 2 indicatori di giri e velocità appena più grandi 

 

lo spazio c'è , invece il baule è non è molto grande, però non sono auto che compri pensando a cm3 del baule.

 

per il resto non è che mi sono soffermato sulle finiture, tanto le prime non sono mai al meglio.

 

non capisco quello che non vada nella rotella invece..boh....

Non è' pastosa 

Ovunque tu sarai costruita ,porterai per sempre nel marchio i simboli della tua origine .

Inviato
53 minuti fa, ijs dice:

Non è' pastosa 

 

Se per quelli di 4R la rotella non è pastosa, ditegli di sostituirla con una rotella tagliapasta.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.