Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Il governo belga ha deciso che ogni volta che la macchina va in officina per qualsiasi ragione o a revisione, il numero di telaio ed il chilometraggio devono essere trasmessi ad una società indipendente che li archivia in un database. Quindi per ogni veicolo si crea uno storico certificato di date e chilometraghi. Quando vendi la macchina sei obbligato a dare all'acquirente una copia del certificato (si può richiedere online e costa una decina di Euro). Se l'acquirente non si fida può fare la stessa cosa. Non solo puoi stimare il chilometraggio ma vedi anche un esemplare che ha avuto molte soste in officina in un intervallo di tempo relativamente breve. Da quando hanno introdotto questo sistema le truffe sono praticamente sparite e l'usato nazionale vale molto più di quello importato dai paesi vicini.

  • Risposte 32
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il governo belga ha deciso che ogni volta che la macchina va in officina per qualsiasi ragione o a revisione, il numero di telaio ed il chilometraggio devono essere trasmessi ad una società indipenden

  • Si, un italiano sarebbe disposto a spendere 10000 Euro pur di guadagnarne 1000 ma avere la soddisfazione di avere fregato il sistema.   In realtà la manutenzione in nero, non essendo registr

  • Non vorrei fare allarmismi, ma c'è anche chi modifica in modo che dalla centralina non risulti. Di solito lo si fa con auto con meno di 7-8000 km vendute come km 0, o con auto di 6-7 mesi con 50k km p

Inviato

Ottimo metodo :agree: peccato che nel paese della manutenzione praticamente assente (che molte volte è fatta al nero dall'amico con i pezzi presi on line) sarebbe inutile...

 

@Wilhem275 ovvio ;-) con i tagliandi biennali si può ingannare il sistema. So di chi, con contratti di leasing, fa un tagliando in rete ufficiale e due abusivi azzerando il contachilometri per avere un canone ridotto.

Ma a quel punto il truffatore non è certo il commerciante. E' il primo intestatario.

 

L'usato è una giungla. Non è certo facile uscirne fuori, a meno di non comprare nuovo/km0

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Consigliabile sempre un controllo di un meccanico di fiducia, soprattutto nel caso di chilometraggi anomali...

 

Ti riporto un taroccamento "testato" con gli occhi: tempo fa noto su Autoscout una Clio Sportour diesel con un chilometraggio di 74mila km a soli 7900€ proposta da una notissima concessionaria (non Renault) di Pordenone...osservo le foto dove si possono vedere carrozzeria ed interni in ottime condizioni, con una foto del display dove sono leggibili i 74mila km dell'annuncio, sulla carta un affare. Ma c'era un ma...il venditore che aveva caricato le foto era stato talmente scrupoloso da fotografare il battistrada dei pneumatici (adeguato per quello che si poteva intendere) e l'interno della portiera con l'adesivo dell'ultimo cambio olio effettuato a 149.000km...

Segnalo il fatto ad Autoscout...risultato?Annuncio "corretto" in un paio di giorni, facendo sparire la foto del cambio olio e mantenendo il chilometraggio al ribasso con relativa foto del display...

 

Vale quindi il consiglio del mio incipit...ovvio che non tutti i dealer si comportano da truffatori ma resta meglio un controllo in più, se rifiutano la possibilità "ciao ciao" ??✋???

Modificato da kramer23

Inviato
10 ore fa, leon82 dice:

Ottimo metodo :agree: peccato che nel paese della manutenzione praticamente assente (che molte volte è fatta al nero dall'amico con i pezzi presi on line) sarebbe inutile...

...

 

Si, un italiano sarebbe disposto a spendere 10000 Euro pur di guadagnarne 1000 ma avere la soddisfazione di avere fregato il sistema.

 

In realtà la manutenzione in nero, non essendo registrata, svaluta la vettura, perché non risulta.

Compreresti una macchina che dichiara 100 mila km e sul Car Pass ha solo le revisioni?

Io avrei seri dubbi sulla manutenzione di un veicolo del genere.

Paradossalmente è più facile rivendere esemplari con chilometraggi importanti ma che presentano una storia di interventi regolari e un chilometraggio che cresce regolarmente nel tempo che esemplari con meno chilometri ma che in officina ci sono andati poco o che mostrano salti di chilometraggio difficili da giustificare, tipo 15 mila km in pochi mesi intervallati da anni in cui hanno fatto pochissimi chilometri.

 

Come tutti i sistemi, è aggirabile, ma per farlo non basta schilometrare la macchina prima di rivenderla, bisogna farlo progressivamente, prima di mandarla in officina per qualsiasi ragione (anche una lampadina fulminata), e quindi i costi aumentano, perché il certificato deve essere credibile. Inoltre prima di vendere la macchina devi farti fare il certificato portando la vettura presso un centro autorizzato, che se nota qualcosa che non quadra, potrebbe rifiutarsi. Alla fine il gioco non vale la candela.

 

Se vuoi qualche informazione sul sistema, questa è la pagina in inglese: http://www.car-pass.be/en/about-car-pass

Modificato da Phormula

Inviato
  • Autore
22 ore fa, CuoreSportivo86 dice:

Portala in un'officina autorizzata. Così controllano dalla centralina...

Era quello che speravo si potesse fare , ma dalle risposte successive ho capito che anche quella si può taroccare .

Ma era solo per sapere perchè sono ancora in alto mare con la scelta :))

Inviato
On 5/4/2016 at 17:10, Giuseppe T. dice:

Era quello che speravo si potesse fare , ma dalle risposte successive ho capito che anche quella si può taroccare .

Ma era solo per sapere perchè sono ancora in alto mare con la scelta :))

 

Questa cosa qui l'ho vista fare soprattutto con le Fiat nuove, con pochi mesi di vita, pertanto ancora in garanzia ufficiale.

Ho lavorato per giusto un mese presso un rivenditore e, capito l'andazzo (il 90% del suo parco auto è come la succitata Clio di Pordenone) me ne sono scappato subito.

Le auto in garanzia, oltre allo "scarico" fatto direttamente nel piazzale con un apparecchio portatile, dovevano essere portate in officina per far si che non si notasse nulla qualora l'acquirente si fosse recato in Fiat. Si facevano scalare, in questi casi da 10 a 50k km. Sulle auto di 6-10 anni la tendenza era portarle ad un chilometraggio di 80mila. Scoperti i trucchi, delle auto che ho visto arrivare e modificare, non sono riuscito a vendere una; non ci avrei dormito la notte.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
49 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Questa cosa qui l'ho vista fare soprattutto con le Fiat nuove, con pochi mesi di vita, pertanto ancora in garanzia ufficiale.

Ho lavorato per giusto un mese presso un rivenditore e, capito l'andazzo (il 90% del suo parco auto è come la succitata Clio di Pordenone) me ne sono scappato subito.

Le auto in garanzia, oltre allo "scarico" fatto direttamente nel piazzale con un apparecchio portatile, dovevano essere portate in officina per far si che non si notasse nulla qualora l'acquirente si fosse recato in Fiat. Si facevano scalare, in questi casi da 10 a 50k km. Sulle auto di 6-10 anni la tendenza era portarle ad un chilometraggio di 80mila. Scoperti i trucchi, delle auto che ho visto arrivare e modificare, non sono riuscito a vendere una; non ci avrei dormito la notte.

 

perché non hai fatto una visita alla guardia di finanza?

Inviato
39 minuti fa, v13 dice:

 

perché non hai fatto una visita alla guardia di finanza?

Mi pesa dirlo, ma per due motivi.

 

1. Per la mia incolumità.

2. Perchè soprattutto qui in Campania, la giustificazione primaria è "così fan tutti", e l'anomalo sarei stato io.

3. Perchè alla fine, per quanto non voglia essere esperto o essere bonaccione, se compri lì te la sei andata a cercare: sin dal primo giorno che ho iniziato lì, mi sono reso conto che se ci fossi andato da potenziale acquirente, nemmeno un copriruota di plastica avrei comprato: sia per le auto, sia per il modo di porsi del titolare.

 

 

PS: pur non avendo mai voluto il male di nessuno, pochi giorni dopo essere andato via ho saputo che la Finanza c'è andata davvero, e non ho potuto trattenere un sorrisino di cui neanche vado fiero. Anche perchè a livello contabile un po' di cose tanto a posto non mi sembravano. Ah...l'ultima auto venduta in mia presenza, non da me,  è stata venduta ad un finanziere...:clap

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Non ho mai capito però il silenzio delle Case su questo aspetto; perché non posso fare a meno di pensare, da quando gli strumenti sono elettronici, che questa facilità nell'apportare la modifica sia nota e voluta.

 

Chi vende il nuovo avrebbe solo da guadagnarci nella maggiore svalutazione dell'usato.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.