Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho dal 2011 una Scirocco, quindi posso darti qualche consiglio. E' un'ottima auto, e la sua relativa rarita' la rende un po' piu' speciale rispetto al prezzo che ha e a cio' che effettivamente e' (cioe' una Golf 5 rivestita).

Complice anche il colore (verde vipera) ancora adesso fa girare le teste, in tanti mi fanno i complimenti, non sanno che auto sia, mi chiedono se e' la Golf nuova!

Si guida molto bene, ha una grande tenuta e un retrotreno un minimo sensibile ai trasferimenti di carico, e a cio' abbina interni molto sobri (a livello di design plancia) ma di ottima qualita' e resistenti. La mia dopo 5 anni e mezzo sembra nuova.

Ho il 1.4 160cv, finora (sgratt sgratt) nessun problema ma tanti ne hanno avuti, quindi meglio altre motorizzazioni.

La mia fa in media 13.5 km/l, in autostrada a velocita' codice sei sui 12. Ho i 235/40 18", con gomme meno estreme fa anche meglio. Inoltre prima avevo gomme piu' scorrevoli (le Pirelli Cinturato mentre ora le Bridgestone S001) e arrivavo a fare 0.5 km/l meglio.

Il mio consiglio, se non hai problemi per l'assicurazione, e' andare sulla 2.0, consuma poco di piu', ma il motore e' ottimo e potente (211 cv).

Il 1.4 122 e' piacevole ma nulla di piu'.

Il cambio della mia e' manuale, e l'ho trovato poco sportivo, corsa lunga e abbastanza contrastata. Vai di DSG ma solo se prendi una 2.0 o una diesel, i 1.4 montano il DSG 7 a secco che ha dato grossissime rogne (consumo frizioni).

Il rombo e' purtoppo quello di un turbo 4 cilindri, cioe' ben poco evidente, va meglio montando scarichi appositi.

Per consigli, problemi, modifiche cerca su google "forum scirocco" e accedi al forum degli appassionati: troverai tutto cio' che cerchi.

Prendi un modello successivo al 2010, che ha una plancia ristilizzata rispetto all'originaria nel cruscotto e nei comandi clima.

Se hai altre domande chiedi pure.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 398
  • Visite 21.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sparo la bomba galattica, stesso suggerimento detto altrove.   Alfa GT 3.2 V6.   Cerca i video sul tubo, il rombo del Busso è impagabile. Se no una qualunque versione benzina,

  • Ribadisco , se ce ne fosse bisogno, che le modifiche meccaniche , come la variazione di altezza sono possibili solo se previste od omologate dalla Casa e possono provocare, se non è così, il ritiro de

  • So che sono OT, ma sono giorni che leggo questa assurda discussione e non posso fare a meno di dire che fra ignoranza, presunzione e pressapochismo, è la fiera di tutto cio che la passione automobilis

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Dodicicilindri dice:

Ho dal 2011 una Scirocco, quindi posso darti qualche consiglio. E' un'ottima auto, e la sua relativa rarita' la rende un po' piu' speciale rispetto al prezzo che ha e a cio' che effettivamente e' (cioe' una Golf 5 rivestita).

Complice anche il colore (verde vipera) ancora adesso fa girare le teste, in tanti mi fanno i complimenti, non sanno che auto sia, mi chiedono se e' la Golf nuova!

Si guida molto bene, ha una grande tenuta e un retrotreno un minimo sensibile ai trasferimenti di carico, e a cio' abbina interni molto sobri (a livello di design plancia) ma di ottima qualita' e resistenti. La mia dopo 5 anni e mezzo sembra nuova.

Ho il 1.4 160cv, finora (sgratt sgratt) nessun problema ma tanti ne hanno avuti, quindi meglio altre motorizzazioni.

La mia fa in media 13.5 km/l, in autostrada a velocita' codice sei sui 12. Ho i 235/40 18", con gomme meno estreme fa anche meglio. Inoltre prima avevo gomme piu' scorrevoli (le Pirelli Cinturato mentre ora le Bridgestone S001) e arrivavo a fare 0.5 km/l meglio.

Il mio consiglio, se non hai problemi per l'assicurazione, e' andare sulla 2.0, consuma poco di piu', ma il motore e' ottimo e potente (211 cv).

Il 1.4 122 e' piacevole ma nulla di piu'.

Il cambio della mia e' manuale, e l'ho trovato poco sportivo, corsa lunga e abbastanza contrastata. Vai di DSG ma solo se prendi una 2.0 o una diesel, i 1.4 montano il DSG 7 a secco che ha dato grossissime rogne (consumo frizioni).

Il rombo e' purtoppo quello di un turbo 4 cilindri, cioe' ben poco evidente, va meglio montando scarichi appositi.

Per consigli, problemi, modifiche cerca su google "forum scirocco" e accedi al forum degli appassionati: troverai tutto cio' che cerchi.

Prendi un modello successivo al 2010, che ha una plancia ristilizzata rispetto all'originaria nel cruscotto e nei comandi clima.

Se hai altre domande chiedi pure.

Grazie mille davvero per questi consigli, comunque la 2.0 è troppo per assicirazione e bollo anche se non so quanta differenza ci sia da un 1.4 a un 2.0.. 

Per i consumi mi sembrano ottimi, ho letto che il 122 cv fa anche 17 km/l ( non so se sia vero ).

Per quanto riguarda le modifiche voglio tutto legale, niente mappa ecc ecc, ma sono degli scarichi che si trovano per modificarne il rombo!!

Inviato

un mio amico ha la golf col 1.4 122, motore onesto, adeguato alla massa ma assolutamente non sportivo, molto lineare, va praticamente uguale al mio 1.4 140 su Astra j e consuma anche un pelo meno della mia, ma io ho i 18, lui i 16 pollici (o addirittura 15 non ricordo bene)

la mia fa i 13 km/l senza particolari attenzioni ;)

Inviato
1 ora fa, Done dice:

(o addirittura 15 non ricordo bene)

si usano ancora nel 2016?

spalla 70 come gli autocarri? :lol:

a parte gli scherzi, se non ti interessano le prestazioni brucianti il motore è giusto per muovere la massa della scirocco, per fare sorpassi in scioltezza... le auto di oggi però se non gli metti almeno i 17 sembrano carrelli della spesa, in particolare le tedesche

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Done dice:

un mio amico ha la golf col 1.4 122, motore onesto, adeguato alla massa ma assolutamente non sportivo, molto lineare, va praticamente uguale al mio 1.4 140 su Astra j e consuma anche un pelo meno della mia, ma io ho i 18, lui i 16 pollici (o addirittura 15 non ricordo bene)

la mia fa i 13 km/l senza particolari attenzioni ;)

Addirittura mi dicono 15/ 16 con un litro!!!!!

34 minuti fa, Rokurouta dice:

si usano ancora nel 2016?

spalla 70 come gli autocarri? :lol:

a parte gli scherzi, se non ti interessano le prestazioni brucianti il motore è giusto per muovere la massa della scirocco, per fare sorpassi in scioltezza... le auto di oggi però se non gli metti almeno i 17 sembrano carrelli della spesa, in particolare le tedesche

Scusate ma non vi seguo, di cosa state parlando? 16 17? Delle ruote?

Inviato
  • Autore

Oggi mio cugino ha comprato una Fiat Tipo benzina 1.4 100 Cv, e paga 450 euro di assicurazione, per intenderci ha 26 anni

Inviato

Si` parliamo di ruote.. in effetti hanno la spalla molto alta le sue.. e sono anche piu` strette delle mie

io 22 anni e prima assicurazione in assoluto sulla mia Astra 1.4 140 pago 460 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Done dice:

Si` parliamo di ruote.. in effetti hanno la spalla molto alta le sue.. e sono anche piu` strette delle mie

io 22 anni e prima assicurazione in assoluto sulla mia Astra 1.4 140 pago 460 

Come mai a me hanno sparato 1000 euro per il 1.4 122 cv

4 ore fa, Done dice:

Si` parliamo di ruote.. in effetti hanno la spalla molto alta le sue.. e sono anche piu` strette delle mie

io 22 anni e prima assicurazione in assoluto sulla mia Astra 1.4 140 pago 460 

Per le ruote cosa mi consigli di trovarne una gia almeno con un 17

Inviato

Il costo dell'assicurazione dipende dall'età (piu' sei giovane meno hai esperienza), dal modello dell'auto (alcune auto statisticamente producono piu' incidenti, altre meno.. e cosi via), dalla provincia di residenza..

 

Fare un confronto dei costi assicurativi con altre persone/auto/luoghi non ha senso, per i motivi sopra citati.

L'unica e' fare diversi preventivi on-line, ci sono diversi siti che fanno questo servizio.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Done dice:

Si` parliamo di ruote.. in effetti hanno la spalla molto alta le sue.. e sono anche piu` strette delle mie

io 22 anni e prima assicurazione in assoluto sulla mia Astra 1.4 140 pago 460 

Cercando in internet ho visto alcune auto più basse di altre, può essere l'effetto delle minigonne?

4 minuti fa, TurboGimmo dice:

Il costo dell'assicurazione dipende dall'età (piu' sei giovane meno hai esperienza), dal modello dell'auto (alcune auto statisticamente producono piu' incidenti, altre meno.. e cosi via), dalla provincia di residenza..

 

Fare un confronto dei costi assicurativi con altre persone/auto/luoghi non ha senso, per i motivi sopra citati.

L'unica e' fare diversi preventivi on-line, ci sono diversi siti che fanno questo servizio.

Si però quei siti chiedono un sacco di info che sinceramente non so essendo la mia prima assicurazione 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.