Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Brexit: conseguenze per il mercato auto nella UE e in Italia

Featured Replies

Inviato

Ok, il Regno Unito si chiama fuori dalla UE (per me la scelta auto distruttiva peggiore dai tempi dell'attacco a Pearl Harbor ma vabbeh...) che conseguenze nel mercato automotive  possiamo aspettarci nel breve e lungo periodo?

 

Ad esempio, le PA europee potranno continuare a estendere alle marche inglesi i bandi di acquisto flotte?  Penso soprattutto al vecchio LR Defender ma pure a modelli di case tedesche e giapponesi effettivamente costruiti in Inghilterra. 

Verranno influenzate le vendite di nomi come Jaguar, a favore ad esempio di una rinnovata Alfa Romeo?

 

Le case automobilistiche si vedranno costrette a trasferire la produzione sul continente?

 

Modificato da aargh!

  • Risposte 46
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A breve-medio termine, l'unica cosa che ci si può ragionevolmente attendere è un rallentamento degli investimenti infrastrutturali (rinnovo-ampiamento fabbriche, turn over modelli...) causa incertezza

  • Mr. Farage dell'UKIP questa mattina ha detto più o meno le stesse cose al Parlamento europeo, provocando uno scoppio di ilarità tra i membri presenti.     Sempre per restare in tema a

  • Dire che UK è più importante per l'EU piuttosto che il contrario mi sembra sinceramente una forzatura e non solo considerando il mercato dell'auto...

Inviato

Qua si chiede di fare previsioni a 5 anni, e in un altro topic diciamo che quelle del meteo non si riesce a farle nemmeno a 5 giorni .. :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Fino a che non chiedono l'art.50 (e non mi pare che sgomitino per farlo) rimane lo status quo attuale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, TonyH dice:

Fino a che non chiedono l'art.50 (e non mi pare che sgomitino per farlo) rimane lo status quo attuale.

 

E l'anno prossimo il semestre di presidenza europea spetta alla Gran Bretagna!

https://it.wikipedia.org/wiki/Presidenze_di_turno_del_Consiglio_dell'Unione_europea

 

Praticamente questi presiedono mentre hanno un piede fuori dalla porta :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
15 minuti fa, aargh! dice:

 

Verranno influenzate le vendite di nomi come Jaguar, a favore ad esempio di una rinnovata Alfa Romeo?

 

 

Casomai è il contrario... con il crollo della Sterlina le Jaguar verranno a costare di meno per i clienti Europei e le Alfa di più per i clienti UK :attorno:

Inviato
  • Autore

sì, ok, chiedevo più che altro opinioni... 

alcune conseguenze poi si possono già prevedere nel breve, ad esempio sugli acquisti dei mezzi per le forze dell'ordine o la protezione civile.

Il fatto che chiedano l'articolo 50 poi è solo una formalità, c'è stato un referendum, no?

Inviato

Formalità che è però la conditio sine qua non per far iniziare il processo.

Come minimo se parla a Ottobre.

Se non cambiano idea nel frattempo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, aargh! dice:

Il fatto che chiedano l'articolo 50 poi è solo una formalità, c'è stato un referendum, no?

 

Anche sull'acqua pubblica in italia c'e' stato un referendum.

Anche sul finanziamento pubblico ai partiti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Casomai è il contrario... con il crollo della Sterlina le Jaguar verranno a costare di meno per i clienti Europei e le Alfa di più per i clienti UK :attorno:

ma saranno soggette alla tassazione come import extra UE. Senza contare l'inflazione che temo per loro si mangerà abbondantemente il guadagno sul cambio. Un grande mercato unico porta notevoli vantaggi alla circolazione delle merci, mentre lo UK (se poi rimarrà tale) si vedrà ridotto a un piccolo mercato, e con la prossima crisi economica la vedo dura per i loro beni di lusso...

Inviato

A breve-medio termine, l'unica cosa che ci si può ragionevolmente attendere è un rallentamento degli investimenti infrastrutturali (rinnovo-ampiamento fabbriche, turn over modelli...) causa incertezza. Dal punto di vista commerciale, nulla cambia. 

 

 

P.S.: non lo dico io, ma lo ha detto Mister Baffo alias Dr. Z., cioè lui: 

 

Dieter-Zetsche.jpg

 

:mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.