Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Una piccola ritoccatina al budget si potrebbe anche pensare.. il problema però è che andando sulle piu recenti si trovano solo le post-restyling. E quel culo.. :muto:  Uno dei punti caldi è proprio questo: volente o nolente sul suzukino ci ho lasciato il cuore. Non posso comprare una macchina che non mi faccia innamorare almeno altrettanto, è una questione di anima. Anche per questo un'alfa è la candidata principe..Di certo sono escluse a priori le vag  :-P

  • Risposte 68
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non esistono auto da vecchio, un giovane se ha passione per le auto prende quella che più lo emoziona, la 156 oltre una linea unica ha anche una guidabilità che non trovi più nelle auto più moderne tr

  • Non saprei, ma in ogni caso quella 156 non mi convinceva per nulla. Così ne ho comprata un'altra    Prima serie ma con interni restyling, grigio africa fuori, pelle grigio ghiaccio dentro. 1,

  • Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, specialmente chi ha capito cosa intendo.   Done, comprendo anche il tuo punto di vista, però.. di segmento B a gasolio sono circondato, ce l'hann

Immagini Pubblicate

Inviato

una 147? con 4 mila euro porti a casa esemplari ben piu` freschi rispetto a 156 

Inviato
3 ore fa, danicube dice:

Ciao a tutti,

 

Scrivo per chiedere consiglio sulla mia prima auto effettiva. Ho 19 anni e un anno e mezzo di patente, e fino ad ora sono andato in giro con un suzuki Sj410 e la meriva A 1.7 CDTI di mia madre, nonchè sporadicamente con un mini cooper S 1° Serie.

Orbene, fra poche settimane comincerò a lavorare, e dato che sommando la strada a/r dal lavoro, i miei giri personali e le mie gite fuori porta arriverei intorno ai 24-25 mila km l'anno, ho deciso di cambiare l'adorato suzukino (i suoi 10 al litro sarebbero abbastanza insostenibili :-P).

 

L'esigenza è quella di avere una macchina di medie dimensioni, relativamente economica, che consumi poco ma che mi dia qualche soddisfazione quando sono in giro per montagne e campagne, e che possibilmente faccia la sua figura :D Da qui l'idea: 156 1° serie 1.8/2.0 twin spark da gasare!

 

Ora, considerando che il budget per acquisto + impianto sarebbe sui 3000€.. è una buona idea? Può ancora dire la sua una 156? E soprattutto, il 2.0 ts, che carattere ha? rimpiangerò la poderosa coppia del 1.7 turbodiesel? Non vorrei certo fare un passo indietro.. rassicuratemi :-D

 

Alfa 156 prima serie, ovvero prodotta fino al 2002, non sono propriamente le auto da uso intenso, avranno i suoi anni e i suoi km sul groppone, e prendere un auto vecchia e spendere un millino per l'impianto non mi sembra molto logico.

Io, piuttosto, punterei sulle turbodiesel, sicuramente le troverai più kmtrate, cercane una con manutenzione regolare provala e accertati che non abbia rumori strani o irregolarità di marcia, facci un bel tagliandone ed una pulizia dell'EGR e vai avanti fino a quando ne vale la pena.

Considera che sulle benzina hai il cambio cinghia a 60k km, contro i 100k km delle Jtd, e che l'avantreno da delle vbelle soddisfazioni ma è anche fonte di problemi, sopratutto sulle prime serie.

Vista la elevata disponibilità di usato di quel tipo, un turbonaftone lo dovresti trovare a cifre basse (ho venduto la mia 156 Jtd sw 2^ serie con 160k km ad un concessionario per 1.600€), anche se con molti km.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Max abbiamo la CrossWagon!

39kiloeuro di listino l'esemplare di mio fratello, e freni della GTA ☺

Oggi era a cambiare il filo del freno a mano, siamo a 175k km (presa che ne aveva 134k)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

I turbodiesel mi sembrava di aver letto non fossero proprio parchi... Quanto si riesce a fare col 1.9 ad esempio?

 

La 147 le stavo guardando, in effetti c'è qualche esemplare interessante. Ma le sospensioni anteriori, e quindi anche i problemi, non sono le stesse? Comunque, riguardo la 156, che problemi manifesta all'anteriore?

 

Una come questa mi tirerebbe .. posto che è da verificare chi e come ci ha messo le mani sopra :pen: (A occhio ha anche gli interni in pelle rossa :D)

 

Inviato

Se devo essere sincero, per percorrere 25000km all'anno per andare a lavorare occorre un mezzo affidabile e un'auto inmatricolata 13 anni fa non mi pare propriamente adatta.

A parte le spese di manutenzione straordinaria che dovresti sostenere, le soste dal meccanico saranno frequenti e il fermo auto crea disagi.

 

O alzi il budget o è il caso che acquisti una Fiat Punto da mettere a gas che invece di avere 13 anni ne avrà 8/9 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
5 ore fa, Fabione90 dice:

Se devo essere sincero, per percorrere 25000km all'anno per andare a lavorare occorre un mezzo affidabile e un'auto inmatricolata 13 anni fa non mi pare propriamente adatta.

A parte le spese di manutenzione straordinaria che dovresti sostenere, le soste dal meccanico saranno frequenti e il fermo auto crea disagi.

 

O alzi il budget o è il caso che acquisti una Fiat Punto da mettere a gas che invece di avere 13 anni ne avrà 8/9 

Non è che la cosa cambi molto però: bisogna cercare comunque la Punto curata e ben menutenzionata, cosa difficile per un utilitaria da battaglia quale è di solito la piccola Fiat, inoltre cerca un mezzo che dia soddisfazioni alla guida, e in questo una 156 ben messa è decisamente superiore a una qualsiasi Punto.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
11 ore fa, Uno Turbo D dice:

Non è che la cosa cambi molto però: bisogna cercare comunque la Punto curata e ben menutenzionata, cosa difficile per un utilitaria da battaglia quale è di solito la piccola Fiat, inoltre cerca un mezzo che dia soddisfazioni alla guida, e in questo una 156 ben messa è decisamente superiore a una qualsiasi Punto.

 

Mi dispiace, ma la coperta è corta.

Se vuoi il mezzo divertente da guidare devi avere un budget più alto, o pagherai di più in manutenzione se si è risicati all'acquisto.

 

La kia linkata sopra è una buona soluzione, ma la versione gpl non ha le valvole autoregistranti quindi sono 300€ in più a tagliando 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.