Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, danicube dice:

Messa così sembra tutt'altro che preoccupante. Anche le ciabatte della meriva sono state cambiate un paio di volte, ma provanola ci si accorgeva subito del problema.

per gli inferiori se hanno gioco senti un STAC, quando ne provi una prova a fare retromarcia e poi frenare e sentire se fa qualche rumore, per quelli superiori a me succede che il cigolio scompare a seconda della temperatura, in commercio comunque esistono braccetti superiori con il punto di ingrassaggio così se inizieranno a cigolare puoi lubrificarli invece di cambiarli

KIT-147x2SUP.jpg

 

  • Risposte 68
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non esistono auto da vecchio, un giovane se ha passione per le auto prende quella che più lo emoziona, la 156 oltre una linea unica ha anche una guidabilità che non trovi più nelle auto più moderne tr

  • Non saprei, ma in ogni caso quella 156 non mi convinceva per nulla. Così ne ho comprata un'altra    Prima serie ma con interni restyling, grigio africa fuori, pelle grigio ghiaccio dentro. 1,

  • Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, specialmente chi ha capito cosa intendo.   Done, comprendo anche il tuo punto di vista, però.. di segmento B a gasolio sono circondato, ce l'hann

Immagini Pubblicate

Inviato
On 29/6/2016 at 10:48, Fabione90 dice:

 

Mi dispiace, ma la coperta è corta.

Se vuoi il mezzo divertente da guidare devi avere un budget più alto, o pagherai di più in manutenzione se si è risicati all'acquisto.

 

La kia linkata sopra è una buona soluzione, ma la versione gpl non ha le valvole autoregistranti quindi sono 300€ in più a tagliando 

Non sempre.

 

Le 156 a benzina, specie le Giugiaro, hanno più possibilità di essere trovate con pochi km certificati, meglio ancora se nei concessionari Alfa Romeo.

 

Adottando qualche accorgimento per non incappare in pacconi enormi e andando con uno affidabile che capisce di meccanica c'è più probabilità di portarsi a casa una berlina onesta, sfiziosa da guidare e guardare (la 156 è bella anche dopo anni) e comunque che può essere dotata del minimo indispensabile per viaggiare sicuri, come Esp, 6 airbag ed Asr, abbondantemente presenti dal 2002 (mi sembra) in poi, nonché facilmente gasabile, anche buone diesel si trovano scavando per bene.

 

Una Grande Punto più o meno coetanea oltre ad avere dei svantaggi (rare quelle dotate di Esp, le prime poi non brillavano nemmeno loro come elettronica ed assemblaggi) non è propriamente una favola da guidare, sebbene gradevole, poi essendo utilitarie da battaglia (Abarth a parte, fuori budget per lui) è più probabile trovare "cacca mascherata oro".

 

Per il resto, l'incuria automobilistica non ha età...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
18 minuti fa, Uno Turbo D dice:

Le 156 a benzina, specie le Giugiaro, hanno più possibilità di essere trovate con pochi km certificati, meglio ancora se nei concessionari Alfa Romeo.

 

Quelle lì hanno un altro problema: JTS. Un motore che oltre a essere assetato e non così gratificante da guidare, faceva notoriamente a cazzotti con gli impianti a gpl.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato


Le 156 prima serie con ESP e ASR mi sa che sono un tantinello rare....   Che poi non sia così necessario sono daccordo, visto che per trovarti in situazioni di pericolo vuole dire che sei andato decisamente oltre al buonsenso, e, nonostante ciò, hai buone possibilità di correggere l'errore.


Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Le 156 prima serie con ESP e ASR mi sa che sono un tantinello rare....   Che poi non sia così necessario sono daccordo, visto che per trovarti in situazioni di pericolo vuole dire che sei andato decisamente oltre al buonsenso, e, nonostante ciò, hai buone possibilità di correggere l'errore.

Non credo proprio che ci siano.. Gta era una delle ultime, ha asr ma non esp..

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
  • Autore

Non è che mi piaccia tantissimo la mancanza dell'ESP in effetti.. E' anche vero che su una meccanica raffinata dovrebbe servire meno, e che comunque l'unica volta che mi sono messo in una situazione tale da farmi perdere il controllo della macchina era su circuito fuori strada e quindi fuori da strada pubblica :pen:

 

L'astra non è male, ma tralasciando il budget è lo stesso naftone che guido tutti i giorni :-D

Inviato

Per la mia esperienza la 156 è una delle poche auto dove l'ESP non è indispensabile.

 

Come assetto è tendenzialmente sottosterzante, ed il retrotreno, anche se apparentemente meno raffinato rispetto ad alcuni concorrenti, è stabile e mantiene le ruote a contatto con il terreno, oltretutto lo sterzo è millimetrico, se sai come guidare riesci a controllare il veicolo anche in situazioni in cui, con un altra auto, saresti già in testacoda.

 

Ovviamente i limiti della fisica esistono anche per lei, ma anche per le auto dotate di ESP.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
On 1/7/2016 at 13:52, Yakamoz dice:

 

Quelle lì hanno un altro problema: JTS. Un motore che oltre a essere assetato e non così gratificante da guidare, faceva notoriamente a cazzotti con gli impianti a gpl.

Vero, il famigerato JTS. Se sentissi la JTS da battaglia dei carabinieri del mio paese sembra una ferraglia dentro una lavatrice: ma è vero che doveva nascere turbo?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Ho letto sulla pagina fb dell'officina Balduzzi (che ha partecipato allo sviluppo) che prima dei tagli deliberati dalla dirigenza di allora il 2000 jts doveva avere 180cv circa.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.