Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Credo che non esistano semplicemente perché la trazione integrale porta via lo spazio delle bombole che di solito vengono alloggiate nel tunnel e sotto i sedili passeggeri.. 

  • Risposte 24
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dovrebbero pensare a fare una tranquilla versione TGI a metano, invece di perdere tempo con improbabili versioni pompate, dato che di nuovo hanno avuto problemi di emissioni con i diesel, non sono riu

  • Non ha alcun senso...... però...... lasciami assaporare la prima volta in assoluto che qualcuno scrive "...a quel prezzo mi prendo un'Alfa..." invece della solita tedesca e/o derivata.......  

  • La Audi ha in cantiere un 2.0 TFSI da 170cv a metano, quello ci starebbe come il cacio sui maccheroni..

Inviato
5 minuti fa, X82 dice:

 

Se non esistono SUV a metano forse un motivo ci sarà. Ergo il mercato non le vuole/richiede e quindi perché investire su un prodotto che non stimola l'acquisto. Le SW/C/D con motorizzazione ibrida si scelgono anche per necessità, i SUV perché vanno di moda. Nulla toglie che ti puoi comprare la 1.4T e metanizzarla.

 

 

Vale anche il ragionamento contrario, se non ci sono SUV a metano non c'è mercato.

Come fai a sapere che il mercato non le vuole se nessuno le propone?

 

La metanizzazione after-market ha 3 controindicazioni:

- bombole che tolgono spazio al bagagliaio, perchè non ospitate sotto il pianale

- sedi valvole non predisposte, quindi soggette ad usura

- problemi di messa a punto dell'impianto 

 

Il discorso poi che i SUV o i crossover sono solo una moda neanche lo affronto.

15 minuti fa, Carlo23 dice:

Credo che non esistano semplicemente perché la trazione integrale porta via lo spazio delle bombole che di solito vengono alloggiate nel tunnel e sotto i sedili passeggeri.. 

 

Chiaramente mi riferivo alle versioni a 2 ruote motrici.

Inviato

Ti rispondo poi torniamo IT. 

8 minuti fa, xtom dice:

Come fai a sapere che il mercato non le vuole se nessuno le propone?

 

Basta vedere quanti modelli sono stati sfornati negli ultimi anni e quanti continuano a sfornarne. Poi non mi dilungo perché continueremo ad essere OT.

Inviato

Restando più o meno OT, in Italia sono in vendita:

 

- 14 suv ibride, dai 27.000 € della Kia Niro ai 133.000 € della Range Rover.

- 11 suv a GPL, dai 12.700 € della Dacia Duster ai 31.000 della Mitsubishi Outlander

- 1 suv a metano, la DR5.

 

- 32 auto ibride, dai 17.600 € della Suzuki Baleno ai 191.900 € della Honda NSX.

- 37 auto a GPL, dai 9.000 € della DR Zero ai 31.000 € della Opel Insignia.

- 22 auto a metano, dai 12.900 € della Skoda Citygo ai 30.700 € della Mercedes B.

 

Quote di mercato in Italia primi 9 mesi 2016:

- ibride 2.0 % con 46 modelli

- Gpl    5.5 % con 46 modelli

- metano 2.4 % con 23 modelli

 

Qualcosa onestamente non torna.

 

 

Modificato da xtom

Inviato

si apre un topic per Ateca Cupra e si parla di metano...:oddio:

 

non vedo perche non si puo fare e vendere forse benne

FORZA LANCIA

Inviato
11 minuti fa, xtom dice:

Tornando IT, credo che di Ateca Cupra ne venderanno poche, al prezzo che chiederanno meglio un'Alfa Stelvio.

Bene, calcolando che una Leon Cupra DSG costa 36.000€ di listino. Un Ateca Cupra 4x4 DSG costerebbe circa 40.000€, con 300cv.

 

Un ipotetico Stelvio Veloce 280cv 4x4 automatico viaggerebbe dai 55 ai 60mila € calcolando che la Giulia Veloce benzina ne costa, se non erro, 54mila.

 

Quindi, visto che parliamo di due posizionamenti ipotetici ben diversi, che senso ha il confronto?

 

 

Inviato

Le Alfa si confrontano con tutte le marche: dalla Lada alla Rolls Royce :P

Inviato
11 ore fa, Teknos dice:

Quindi, visto che parliamo di due posizionamenti ipotetici ben diversi, che senso ha il confronto?

 

Non ha alcun senso...... però...... lasciami assaporare la prima volta in assoluto che qualcuno scrive "...a quel prezzo mi prendo un'Alfa..." invece della solita tedesca e/o derivata.......

 

14343640-Illustrazione-Caratterizzato-da

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 1 anno fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.