Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Beckervdo scrive:

Con piacere!

Allora abbiamo, penso, la DE di prima generazione ,ossia quella con ancora le sospensioni rigide e non quella del facelift del 2011/2.

Ben la Swift con i cerchi da 15" (in lega leggera) è ancora più secca nelle risposte. C'è da dire che ha anche un sedile con seduta più rigida e fianchetti irrigiditi per meglio trattenere il corpo in curva. 

Sullo sconnesso e sul pavè si comporta bene, non ha grossi scuotimenti la carcassa.

 

Lo sterzo, rispetto alla Mazda2, è leggermente vuoto al centro e più leggero. Quello di mazda, sebbene elettrico, è un filo più pesante. Questo restituisce più una sensazione di non sapere bene dove siano le ruote anteriori (ma sto parlando di un'auto con 1500 km all'attivo e che ora sto conoscendo).

I freni sono il fiore all'occhiello della Swift, cosa dove la Mazda2 ha un deficit, sia in termini di fading che di corsa lunga. 

 

I pneumatici sono gli ECOPIA, votati ai consumi, ma hanno comunque un buon appoggio in curva, penso che non pneumatici più "performanti" possa fare ancora meglio.

 

I consumi sono il fiore all'occhiello. In un utilizzo misto e "tirandola" anche, non sono mai sceso sotto i 16 km/l. L'aiuto del piccolo ISG si avverte negli spunti da fermo e nelle riprese sottocoppia (non fa molto, ma se sei sensibile lo avverti). Dove con la Mazda devi scalare, con questa puoi osare.

 

La leva del cambio e la sua manovrabilità è superiore sulla Mazda2: secco, preciso ed un piacere da azionare. Quello della swift è un passo indietro, ma non fa schifo come quelli francesi o di FCA. La frizione è molto leggera, ma si avverte un impuntamento con relativa grattata tra prima e seconda marcia (problema comune a diverse Swift).

 

Lo spazio interno c'è, così come i vani portaoggetti. Materiali con alti e bassi. Ma siamo abituati alla Mazda2, quindi no problem.

 

Per ora non mi viene in mente altro. Ti posso dire: sostituirei la mia Mazda2 con la nuova Mazda2 ? NO

Sostituirei la mia Mazda2 con la Swift? Sì.

 

Diciamo che tra le segmento B (Per motivi differenti) vedo come sostitute della Mazda2 o la Swift o la nuova Clio.

 

Quindi se ho capito bene:

 

meglio Mz2 per sterzo, cambio 

 

meglio Swift per motore, freni e consumi

 

pareggio per comfort e plasticume 😀

 

 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 77
  • Visite 49.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Certo, per quel che posso (e so) più che volentieri. Premesso che si tratta di dettagli (insieme a tanti altri, come il bocchettone di rifornimento e tanti altri...) che al 99,99% passano praticamen

  • Cerco di fare un riassunto di pregi e difetti senza entrare troppo nel dettaglio: PRO - Consumi ottimi: avevamo fatto un viaggio Adriatico-Pisa a/r e siamo stati sui 21km/l. Poi è stata usat

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Quindi se ho capito bene:

 

meglio Mz2 per sterzo, cambio 

 

meglio Swift per motore, freni e consumi

 

pareggio per comfort e plasticume 😀

 

 

Attenzione che il punto veramente debole è la mancanza di insonorizzazione che fa il paio con le sospensioni molto rigide. Può essere un elemento molto critico per la scelta auto, una prova è d'obbligo. Altro da segnalare è la vernice che salta facilmente e forse una partita di frizioni non nate benissimo.

Spezzo una lancia a favore dello sterzo. E' si vuoto al centro ma nella guida impegnata non è malaccio.

Ora esce il restyling con meno cilindrata meno cavalli e meno coppia (ma più in basso) e più capacità della batteria al litio, il modello base si arricchirà parecchio di cose che ora sono optional e il prezzo sarà una via di mezzo tra il modello base e top odierno.

 

2 ore fa, Beckervdo scrive:

La frizione è molto leggera, ma si avverte un impuntamento con relativa grattata tra prima e seconda marcia (problema comune a diverse Swift).

Anche io l'avvertivo la grattata ma ora è scomparsa

Inviato
13 ore fa, Ross 9 scrive:

Attenzione che il punto veramente debole è la mancanza di insonorizzazione che fa il paio con le sospensioni molto rigide. Può essere un elemento molto critico per la scelta auto, una prova è d'obbligo. Altro da segnalare è la vernice che salta facilmente e forse una partita di frizioni non nate benissimo.

Spezzo una lancia a favore dello sterzo. E' si vuoto al centro ma nella guida impegnata non è malaccio.

Ora esce il restyling con meno cilindrata meno cavalli e meno coppia (ma più in basso) e più capacità della batteria al litio, il modello base si arricchirà parecchio di cose che ora sono optional e il prezzo sarà una via di mezzo tra il modello base e top odierno.

 

 

 

Su discorso insonorizzazione e comfort (e direi anche vernice saltata 🙄) sono già abituati "male" con Mazda2 vecchia generazione. E non sono nemmeno sicuro che per i miei sia un problema, dato che per loro è la seconda auto e raramente la utilizzano in autostrada (diverso utilizzo ne fa invece mio fratello). 

 

Tuttavia, anche la prima macchina è vecchiotta (anche se messa parecchio meglio e destinata a rimanere in casa per almeno ancora qualche anno), per cui non escludo che la sostituta della Mz2 possa avere un utilizzo più intenso di quello già significativo che l'attuale ha.

 

Personalmente, spingerò anche per queste ragioni un pò verso la 1.4 Sport, che sul fronte comfort dovrebbe essere meglio; e, cambiando radicalmente filosofia, sulla nuova Yaris. 

  • Cole_90 unpinned this Discussione
  • 6 mesi fa...
Inviato

Oggi tagliando a distanza di un anno e 14700 km percorsi.

Doppia alimentazione benzina/GPL

Sostituzione di

  • Filtro aria
  • filtro olio
  • filtro antipolline / abitacolo
  • filtro GPL
  • Olio Motul 0W-16
  • Tappo olio
  • Liquido lavavetri
  • Controllo pattini freno (fischiano in manovra alle basse velocità)
  • Controllo liquido antigelo
  • Coppa simbolo Suzuki ruota (perso inspiegabilmente)

Totale 208 Euro manodopera inclusa.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 7 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.