Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quelle notorizzazioni che hai elencato non le prenderei mai, un serie 3 con 116cv... almeno un 318.

Ma se invece punti su una mazda 3 2.2 ad esempio? O una giulietta 2.0 150cv?venendo da una mini potrebbero andare bene e risparmi anche

  • Risposte 67
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazda, Ford e Renault auto di sottomarca??? Questa frase vince il premio come battuta più spassosa mai letta su autopareri. Comunque Classe A non è una Megane ricarrozzata. In comune hanno solo il 1,

  • Onestamente mi sembra che ti sei già dato una risposta da solo, e che cerchi solo qualche conferma di quello che hai già deciso. Prendi una bmw 318d, a km0 dovresti farcela a non sfondare i 30000. Ad

  • Se fai 30mila km - 50 mila km annui io me ne fotterei dei rari momenti in cui puoi tirare il collo ad un 4 cilindri diesel, facendogli fare il 5 al litro. Ma considererei tutta una serie di cose

Immagini Pubblicate

Inviato

Se parliamo si stradista metto la vecchiotta ma sempre bella C5 con sospensioni idrattive

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Lato accessori, considererei seriamente l'Adaptive Cruise Control, dati i lunghi viaggi in autostrada. Se capita, anche sedile riscaldato/massaggiante, visto che girerai dove fa freddo, mi par di capire (e io terro,ne, il freddo lo tollero poco). Obbligatori i fari allo xeno o led.

 

Detto questo, punterei al motore più cavallato possibile entro il budget. Come detto metterei al primo posto Mazda 6/Alfa Romeo Giulia, poi gallina vecchia Citroen C5. Ma se sottomarche ti sembrano, BMW 318d è la tua auto.

 

 

 

 

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 ore fa, conilmionome dice:

Sulla questione "meglio le outsider iperaccessoriate allo stesso prezzo che le premium base".

Quali sono questi super accessori Che devo per forza inseguire? Cioè, ripeto, io fino adesso mi sono fatto infiniti viaggi sulla mini Cooper S cabrio. L'unica cosa che ritenevo fondamentale era il cruise è la spinta autostradale per correre quando necessario. Il resto boh, non so cos'altro deve interessarmi come accessorio da spendere una fraccata di soldi per cose che magari neanche uso tipo "accendisigari deuxe", che neanche fumo, o clima super automatico bizona coi sedili che ti riscaldano il buco del culo etc.. Cioè, se devo spenderci 2-3mila euro per ste robe, preferisco spenderli per una motorizzazione più adeguata e giro la manetta per alzare e abbassare l'aria col clima manuale, mi verrà un crampo alla mano invece di usare i "tasti a sfioramento" alla modica cifra di 2mila euro!!

Almeno, questo è quello che credo, poi magari mi fate cambiare idea e trovo vari ammennicoli nuovi che neanche conosco superfighi e conoscendoli diventano quasi irrinunciabili quindi sposto budget su quelli più che sulla motorizzazione o sportività etc..

Cioè, se dovessi puntare alle outsider, per dire, proverei a vedere entro i 30mila che motorizzazione massima posso ottenere, piuttosto che quanti optional a caso.

Infatti la Mazda 6 e la mondeo sono interessanti per me anche perché sotto i 30mila trovi versioni da 170cv e 180cv, la talismann invece per avere 160cv la porti a casa già a 26mila euro, che con quel budget ti prendi la bmw versione "mulo" da 100cv soltanto.

 

Cruise control adattativo, ad esempio. Se poi farai trasferte verso il nord Europa, i sedili riscaldabili e/o massaggianti(su questi in particolare io ci punterei e non poco, visto che tendo a soffrire di mal di schiena), sensori di parcheggio(perché con un'auto lunga e con poca visibilità ci vogliono), fari xeno e/o led(io li ho da 6 anni e non tornerei mai indietro), bluetooth, navigatore e poi, boh, dipende dalla lista degli optional disponibili.

 

Il fatto é che le c.d. "premium" in versione base le trovo abbastanza "tristi" e io non le prenderei mai, preferendo comprare allo stesso prezzo una Mazda 6, giusto per dirne una, in allestimento più ricco. Ovviamente è tutto IMHO, ci mancherebbe altro ;)

 

 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

capisco che questo sia un sito di appassionati di motori, anche io sono cresciuto col mito della Delta integrale e mi piacciono trecento cavalli...

ma sinceramente la mia macchina, che ha 136cv, permette tranquillamente di fare l'andatura autostradale a velocità di codice e ne hai anche per fare sorpassi con agilità.

dalla Delta 120cv 1.6 che avevo prima c'è un abisso.

 

per il resto, come alternativa alla triade, a me piace da morire la Superb.

Inviato

Io se dovessi fare 30-50000 km annui mi rassegnerei a farli adagio, visto che a farsi prendere il piede con l'acceleratore per tutto quel tempo in auto, si moltiplicano esponenzialmente sia le possibilità di fare danno, sia i costi di gestione dell'auto (consumi, usura eccetera).

Quindi andrei di segmento D Mercedes/Audi/VW sui 150cv massimo, con cambio automatico e cruise adattivo. Anche una C non sarebbe da buttare via (Golf e Passat Highline hanno il cruise adattivo di serie).

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, gianmy86 dice:

 Se capita, anche sedile riscaldato/massaggiante, visto che girerai dove fa freddo, mi par di capire (e io terro,ne, il freddo lo tollero poco).

 

Ecco, sui sedili è una cosa che porrei tantissima attenzione.

Più del marchio.

Più delle prestazioni.

 

Perchè passando così tanto tempo in auto....sono quella cosa che fanno la differenza.

Che se ti viene mal di schiena, tutto il resto passa in secondo piano.

 

E per esperienza le tedesche seg.D non sono il massimo, a meno di non ricorrere a costosi sedili optional. Le business basate sulle base poi sono abbastanza "panca da oratorio".

 

Viceversa mi trovai da Dio con quelli della C5, facevano ingoiare 8 ore di guida.

Ho sentito parlare anche molto molto molto bene di quelli Volvo,

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Vi assicuro che per ingoiare 1000 km senza fatica basta una modestissima C4 con sedili massaggianti e cruise a 120 km/h


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

La storia dei sedili massaggianti in effetti mi sta convincendo.. 

I fari xeno o led invece non saprei che differenza fa averli o meno in base al prezzo. 

Il cruise invece è ovviamente d'obbligo, ma come funziona esattamente quello adattivo? Io semplicemente o impostavo la velocità o il limite massimo sulla mia. 

Pero aggiungendo tutta questa roba e puntando anche a una motorizzazione alta tocca anche scendere di segmento ho paura.

La giulietta e interessante come prezzi e optional se prendo la versione top top? Per dire la versione super da 175cv che sembra già di base iperaccessoriata?

Certo che parlare di serie 3 o Giulia e scendere alla giulietta e un po triste. Però è una macchina che mi è sempre piaciuta diciamo. 

E vero che se si cercano anche solo 2 accessori in croce in BMW si sale anche a 40mila euro altro che 25-30.. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.