Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Beccateve questa, che ce n'è da discutere...

Featured Replies

Inviato

Sono state trovate, in luoghi che è vietato nominare, delle foto che si commentano da sole, e che la dicono lunga sulla lungimiranza in quel di torino.

Io non aggiungo altro: guardatele, fate 2+2, e via alle discussioni! :D

hibrid1.jpg

hibrid2.jpg

hibrid3.jpg

hibrid4.jpg

ciao ciao!

Inviato

hybrid power?? ma di che anno è questa foto? è realtà o immaginazione? :D

ci ha le mani la toyota? è tutta farina del sacco torinese? è uno dei tanti progetti iniziati e abbandonati?

Inviato
hybrid power?? ma di che anno è questa foto? è realtà o immaginazione? :D

ci ha le mani la toyota? è tutta farina del sacco torinese? è uno dei tanti progetti iniziati e abbandonati?

Inviato

le notizie su questa auto sono le seguenti:

Ibridi

La disponibilità della trasmissione automatizzata Selespeed pone le basi per l'introduzione di architetture di propulsione ibride, cioè l'abbinamento del motore termico con una macchina elettrica.

Infatti il Selespeed consente, attraverso la gestione della frizione, di disaccoppiare il motore termico dalla trasmissione; mentre la macchina elettrica aggiuntiva gestisce la coppia di trazione, che può essere sostitutiva o addizionale a quella termica.

Fiat Auto è impegnata da anni nello studio di architetture ibride che coprono l'ampio spettro delle soluzioni che vanno dall'ibrido "full performances" (ad elevata autonomia in elettrico) fino all'ibrido "ultraminimo", passando attraverso il cosiddetto "ibrido minimo".

La soluzione di ibrido "full performances" di Fiat Auto, denominata Hybridpower, è stata sperimentata con una flotta di dieci vetture Multipla messe a disposizione del comune di Napoli nell'ambito del Progetto Atena.

Sviluppata in collaborazione con il Centro Ricerche Fiat, la soluzione di "ibrido minimo" (denominata Ecodriver) ha portato ad approfondite analisi relative al suo abbinamento con diversi tipi di propulsori termici, compresi quelli a metano. Questa proposta, inoltre, è particolarmente idonea all'impiego cittadino, come dimostrano i risparmi di consumo valutati tra il 35% e il 40%, mentre sul ciclo combinato i valori si attestano tra il 20% e il 25%.

Non solo. Oltre alla riduzione dei consumi, Ecodriver offre sensibili benefici anche sulla limitazione delle emissioni. Merito dell'azione di livellamento del carico del motore che può essere operata dalla macchina elettrica.

Infine l'ibrido "ultraminimo". Interessante dal punto di vista dei costi, la soluzione consente di ridurre i consumi - circa il 20% nell'impiego urbano - grazie ad una gestione intelligente del motore termico (accensione/spegnimento).

Per il futuro prossimo Fiat Auto ritiene proprio questi sistemi di propulsione ibridi, una delle soluzioni più promettenti in termini di riduzione dei consumi ed abbattimento delle emissioni. In attesa, fra 15 - 20 anni, dell'arrivo di sistemi di propulsione basati sull'impiego delle Fuel Cell.

Da qui, coerente con queste previsioni, Fiat Auto ha avviato:

- da un lato la valutazione dell'applicabilità diffusa dell'ibrido "ultraminimo" abbinato al Selespeed;

- dall'altro lo sviluppo industriale dell'Ecodriver abbinato al nuovo 1.3 Multijet 16v, per la realizzazione di veicoli a minimo impatto ambientale destinati al trasporto urbano di persone e merci.

notizia del 21 marzo 2003

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

mi viene da dire: dove è finito il posto in mezzo?

scherzo.... idea interessante, ma di un anno fa. I risultati?

Inviato
mi viene da dire: dove è finito il posto in mezzo?

scherzo.... idea interessante, ma di un anno fa. I risultati?

Già, una volta che c'è qualcosa d'interessante finisce nel dimenticatoio? O ci stanno lavorando seriamente? :) Incrocio le dita per la seconda opzione.

Solo nel silenzio la parola,

solo nel buio la luce,

solo nel morire la vita:

glorioso il volo del falco sul vuoto cielo

Inviato
mi viene da dire: dove è finito il posto in mezzo?

sai... bisogna fare spazio per il telecomando! :lol:

Inviato

non ho trovato altre notizie, ma non è a escludere che un bel giorno ci ritroveremo questa vettura senza neanche saperlo come successo per i motori 3.2 e 2.4 m-jet su thesis :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

voi gioite ma a me viene da piangere a pensare quanti miliardi sono stati spesi..... :cry: :cry: e poi tutti a osannare Toyota........

Ad un certo punto mi chiedo:ma come si fa?ma mi faccio ssumere io piuttosto che quelle zucche vuote attaccati ai soldi e all'abbonamento al Delle Alpi

Artemis a quando risalirebbe questo progetto? ha la stessa età della prima Toyota Prius?

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.