Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo notebook, utilizzo standard, possibilmente HP

Featured Replies

Inviato

Buongiorno ragazzuoli, dovendo cambiare il mio vecchio HP Pavillion del 2011, che comincia a dare chiari segni di vetustà (lentezza estenuante, il router col caldo si disconnette ogni 5 secondi...) mi sono imbattuto in questo

 

http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/hp/15ba071nl/eProd172001268/?gclid=CNGlrb-wg9QCFQ46GwodTWYF9Q

 

I suoi punti di forza sono l'hard-disk SSD, il processore quad-core e il prezzo abbastanza contenuto. Ed è un HP, che rispetto alla concorrenza ha un vantaggio impagabile: 3 ingressi USB, che per me sono il minimo indispensabile, dato che 2 di queste sono perennemente impegnate (ventola ausiliaria e sensore mouse wireless).

 

Per un uso abbastanza standard come il mio, dove la massima richiesta di potenza avviene per scopi ludici (niente videogame, comunque, solo musica e film), questo modello presenta qualche carenza o punto debole? Sono giusto un po' in dubbio per l'hard disk da 256gb, non vorrei che tra partizionamenti e qualche software voluminoso non mi rimanesse spazio.

Gli Asus hanno 512gb, ma mi sembrano complessivamente inferiori (e hanno solo 2 ingressi USB).

 

Grazie a tutti delle risposte :agree:

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

ciao, è praticamente la stessa configurazione del mio futuro ex pc hp (nato con 500 gb di hard disk e 4 di ram poi aggiornato con 256 di ssd ed aggiunto 8 gb di ram solo che ho intel i3 invece di amd)

sul mio ho 223 gb utilizzabili,quindi il resto sono occupati da windows. con tutte le mie cose (foto, video, film, software documenti più 2-3 videogame ho ancora 70 gb liberi)

per il tuo uso quindi l' hp è più che sufficiente imho, anche perchè il prezzo è conveniente

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
  • Autore

Grazie @makluf95, più che altro credo sia un modello non freschissimo, visto che non figura nemmeno nel "listino del nuovo" del sito HP, ma mi pare che come caratteristiche sia a posto, non obsoleto insomma...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

E' una bella bomba, @Yakamoz ;-) 

 

Già avere un SSD fa volare il PC, questo presenta pure 12 GB di RAM ed un buon processore. Direi che per i tuoi scopi possa andare più che bene. 

 

Se temi per lo spazio di archiviazione, tienti pronto con un HDD esterno USB 3.0: sono parecchio veloci, è come avere un hardisk interno ormai. E se invece per i backup non hai fretta, potresti recuperare il disco interno di quello attuale, e con un comodo adattatore acquistato su amazon, avere un disco esterno di emergenza/supporto.

Inviato
  • Autore

Grande @J-Gian, sto facendo l'acquisto adesso.

No il vecchio lo tengo integro perché a parte le magagnette di cui sopra è ancora un buon diavolo, e per gli anni che ha ha pure una bella meccanica.

Lo terrò per farci i giretti la domenica :D 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Ecco, allora diciamo che alla peggio un HDD da 1 TB del tipo USB 3.0 per gli archivi più pesanti, non costa poi una follia ;-)

 

Per il resto gli SSD sono una delle più belle invenzioni degli ultimi anni, il vero salto tangibile in velocità che hanno fatto i PC nell'utilizzo quotidiano.

Inviato

Il processore non è un mostro di potenza, è un Carrizo L, ma dovrebbe fare il suo lavoro. La scheda grafica è una R5 con 2 giga dedicati, ottima. Non mi fido degli SSD per la partizione con lo swap a causa del numero limitato di scritture, magari con 12 giga potresti provare a disabilitare lo swap.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato
  • Autore

Difatti la presenza dei 12 giga mi piaceva proprio per poter compensare efficacemente la eventuale disattivazione dello swap.

Sì, per quel prezzo mi sembra proprio una bella macchinetta. Altra cosa che volevo era il tastierino numerico separato, a meno di 600 euro trovavo solo notebook (con SSD) da 14' o addirittura 13,3.

Per la prima volta avrò un processore non Intel, ma informandomi un po' ho visto che per un uso tipo il mio gli AMD vanno bene, e col tempo oltre che economici sono diventati anche affidabili e onesti nelle prestazioni. Non credo di avere bisogno di un i5 o addirittura un i7.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Quando mi serve qualcosa di elettronico e generico vado su Amazon e compro il prodotto più venduto. Ahahah! :-D

Inviato
17 ore fa, Yakamoz dice:

Difatti la presenza dei 12 giga mi piaceva proprio per poter compensare efficacemente la eventuale disattivazione dello swap.

Sì, per quel prezzo mi sembra proprio una bella macchinetta. Altra cosa che volevo era il tastierino numerico separato, a meno di 600 euro trovavo solo notebook (con SSD) da 14' o addirittura 13,3.

Per la prima volta avrò un processore non Intel, ma informandomi un po' ho visto che per un uso tipo il mio gli AMD vanno bene, e col tempo oltre che economici sono diventati anche affidabili e onesti nelle prestazioni. Non credo di avere bisogno di un i5 o addirittura un i7.

Io compro solo AMD perché a parità di prestazioni risparmio un sacco di soldi. Peraltro adesso coi Ryzen dovrebbero tornare a offrire anche roba parecchio potente.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.