Jump to content
  • 0

Nuovo notebook, utilizzo standard, possibilmente HP


Yakamoz
 Share

Question

Buongiorno ragazzuoli, dovendo cambiare il mio vecchio HP Pavillion del 2011, che comincia a dare chiari segni di vetustà (lentezza estenuante, il router col caldo si disconnette ogni 5 secondi...) mi sono imbattuto in questo

 

http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/hp/15ba071nl/eProd172001268/?gclid=CNGlrb-wg9QCFQ46GwodTWYF9Q

 

I suoi punti di forza sono l'hard-disk SSD, il processore quad-core e il prezzo abbastanza contenuto. Ed è un HP, che rispetto alla concorrenza ha un vantaggio impagabile: 3 ingressi USB, che per me sono il minimo indispensabile, dato che 2 di queste sono perennemente impegnate (ventola ausiliaria e sensore mouse wireless).

 

Per un uso abbastanza standard come il mio, dove la massima richiesta di potenza avviene per scopi ludici (niente videogame, comunque, solo musica e film), questo modello presenta qualche carenza o punto debole? Sono giusto un po' in dubbio per l'hard disk da 256gb, non vorrei che tra partizionamenti e qualche software voluminoso non mi rimanesse spazio.

Gli Asus hanno 512gb, ma mi sembrano complessivamente inferiori (e hanno solo 2 ingressi USB).

 

Grazie a tutti delle risposte :agree:

Senza_titolo_3.jpg

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

ciao, è praticamente la stessa configurazione del mio futuro ex pc hp (nato con 500 gb di hard disk e 4 di ram poi aggiornato con 256 di ssd ed aggiunto 8 gb di ram solo che ho intel i3 invece di amd)

sul mio ho 223 gb utilizzabili,quindi il resto sono occupati da windows. con tutte le mie cose (foto, video, film, software documenti più 2-3 videogame ho ancora 70 gb liberi)

per il tuo uso quindi l' hp è più che sufficiente imho, anche perchè il prezzo è conveniente

  • I Like! 1

Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13

Ex: Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

Ex: Peugeot 206 1.4 73cv 5p XT 12/00

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

E' una bella bomba, @Yakamoz ;-) 

 

Già avere un SSD fa volare il PC, questo presenta pure 12 GB di RAM ed un buon processore. Direi che per i tuoi scopi possa andare più che bene. 

 

Se temi per lo spazio di archiviazione, tienti pronto con un HDD esterno USB 3.0: sono parecchio veloci, è come avere un hardisk interno ormai. E se invece per i backup non hai fretta, potresti recuperare il disco interno di quello attuale, e con un comodo adattatore acquistato su amazon, avere un disco esterno di emergenza/supporto.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Grande @J-Gian, sto facendo l'acquisto adesso.

No il vecchio lo tengo integro perché a parte le magagnette di cui sopra è ancora un buon diavolo, e per gli anni che ha ha pure una bella meccanica.

Lo terrò per farci i giretti la domenica :D 

  • I Like! 1

Senza_titolo_3.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Il processore non è un mostro di potenza, è un Carrizo L, ma dovrebbe fare il suo lavoro. La scheda grafica è una R5 con 2 giga dedicati, ottima. Non mi fido degli SSD per la partizione con lo swap a causa del numero limitato di scritture, magari con 12 giga potresti provare a disabilitare lo swap.

☏ T8-PLUS ☏

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Difatti la presenza dei 12 giga mi piaceva proprio per poter compensare efficacemente la eventuale disattivazione dello swap.

Sì, per quel prezzo mi sembra proprio una bella macchinetta. Altra cosa che volevo era il tastierino numerico separato, a meno di 600 euro trovavo solo notebook (con SSD) da 14' o addirittura 13,3.

Per la prima volta avrò un processore non Intel, ma informandomi un po' ho visto che per un uso tipo il mio gli AMD vanno bene, e col tempo oltre che economici sono diventati anche affidabili e onesti nelle prestazioni. Non credo di avere bisogno di un i5 o addirittura un i7.

Senza_titolo_3.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Quando mi serve qualcosa di elettronico e generico vado su Amazon e compro il prodotto più venduto. Ahahah! :-D

Link to comment
Share on other sites

  • 0
17 ore fa, Yakamoz dice:

Difatti la presenza dei 12 giga mi piaceva proprio per poter compensare efficacemente la eventuale disattivazione dello swap.

Sì, per quel prezzo mi sembra proprio una bella macchinetta. Altra cosa che volevo era il tastierino numerico separato, a meno di 600 euro trovavo solo notebook (con SSD) da 14' o addirittura 13,3.

Per la prima volta avrò un processore non Intel, ma informandomi un po' ho visto che per un uso tipo il mio gli AMD vanno bene, e col tempo oltre che economici sono diventati anche affidabili e onesti nelle prestazioni. Non credo di avere bisogno di un i5 o addirittura un i7.

Io compro solo AMD perché a parità di prestazioni risparmio un sacco di soldi. Peraltro adesso coi Ryzen dovrebbero tornare a offrire anche roba parecchio potente.

Edited by jameson
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ringrazio tutti per le dritte. Il nuovo computer è qui con me e mi pare di aver fatto un buon acquisto, anche se adesso è come una pulzella che è stata appena spulzellata e quindi è normale che sia al massimo della prestazione :D

 

Ho dato una letta a un po' di pagine di consigli su come mantenere in perfetta efficienza il disco SSD, segnatamente mi sono soffermato su questa pagina per capre informatiche come me e ho fatto quanto prescrivevano. Spero di non aver fatto cose inutili o dannose 

 

http://www.informaticapertutti.com/10-consigli-per-migliorare-le-prestazioni-di-un-ssd/

Senza_titolo_3.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.