Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

 

 

Nel 1999 debutta Pinto II ancora senza ABS :(

Era il periodo che in fiat comandavano ancora i dirigenti sabaudi classisti, per cui certi accessori erano riservati a certe categorie e basta.

Per fortuna il grande e potente Sergio era in arrivo :)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diciamo che la concorrenza con la Polo da 45cv (il 50cv della X era considerato una "chicca" dal marketing di allora) e la Fiesta con i 60cv del 1.3 ad aste e bilancieri non aveva molti vanti da esibire rispetto ad una Punto I e II, nonostante quest'ultima presentasse diverse economie rispetto alla prima generazione, molte delle quali si sono viste negli anni (es. la verniciatura esterna "sfoliata", paraurti esclusi)...

Aggiungo che le politiche classiste sugli accessori e dettagli di Fiat sono rimaste anche nell'epoca dell'amico a tempo di Renzi, considerando che il tecnologico divano sdoppiato è diventato di serie per la Punto solo da qualche mese e, molto probabilmente, solo per il fatto di dover smaltire i divanetti strutturati con lo schienale frazionabile rispetto al monoblocco non rivestito...

 

Detto ciò, potra piacere o meno, ma IMHO la Polo con questa linea ed interni continuerà a vendere in serenità, in VW non hanno fatto nulla che possa indispettire l'attuale Clientela del modello, modernizzando un abitacolo in precedenza ben fatto ma privo di qualsiasi concessione al colore, e lasciando il modello pienamente ricoscibile come una VW, seppur con poca personalità (guardiamo al contrario cosa ha combinato Toyota "snaturando" progressivamente Yaris)...ribadisco poi i prezzi per l'acquirente "Polo" non sono mai stati un problema nonostante i listini al limite della follia (anche se i quasi 19.000€ di una Punto Street a gasolio non lo sono di meno)...

 

Modificato da kramer23

  • Risposte 1.3k
  • Visite 337.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, v13 dice:

 

beh, nel 1997 la Y aveva motori moderni, il Fire era appena stato pesantemente aggiornato. Semmai era il 1.4 12v a essere un po' una ciofeca.
La Fiesta aveva appena ricevuto il nuovo 1.2 ma fino all'altro giorno viaggiava ancora con degli aste e bilancieri...

 

Beh diciamo che per avere un motore al pari del moderno (nel 1997) bialbero 16v zetec in alluminio con Y si saliva molto di prezzo. Per avere un prezzo confrontabile tra Fiesta e Y ci si doveva fermare al buon vecchio 1,2 fire 8v. Motore onesto, non troppo assetato ma indubbiamente meno moderno e prestazionale del Ford.

 

29 minuti fa, kramer23 dice:

 

Diciamo che la concorrenza con la Polo da 45cv (il 50cv della X era considerato una "chicca" dal marketing di allora) e la Fiesta con i 60cv del 1.3 ad aste e bilancieri non aveva molti vanti da esibire rispetto ad una Punto I e II, nonostante quest'ultima presentasse diverse economie rispetto alla prima generazione, molte delle quali si sono viste negli anni (es. la verniciatura esterna "sfoliata", paraurti esclusi)...

Aggiungo che le politiche classiste sugli accessori e dettagli di Fiat sono rimaste anche nell'epoca dell'amico a tempo di Renzi, considerando che il tecnologico divano sdoppiato è diventato di serie per la Punto solo da qualche mese e, molto probabilmente, solo per il fatto di dover smaltire i divanetti strutturati con lo schienale frazionabile rispetto al monoblocco non rivestito...

 

Ripeto, a parità di prezzo, Fiesta offriva molto più rispetto ad una Polo X. Poi è ovvio che la coperta sia corta dato che Fiesta era un pesante restyling del modello del 1989.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
8 minuti fa, leon82 dice:

 

 

 

Ripeto, a parità di prezzo, Fiesta offriva molto più rispetto ad una Polo X. Poi è ovvio che la coperta sia corta dato che Fiesta era un pesante restyling del modello del 1989.

Ma la povera Fiesta non poteva offrire il mitico pomello del cambio della Polo X "prima maniera" a mo' di pallina da ping pong in alluminio che d'estate era una vera trasgressione...:D

 

 

Inviato

Ormai le segmento B con qualche accessorio viaggiano sui 20 mila euro. La nuova Fiesta in allestimento vignale ( equiparabile alla Polo Highline ) con motorizzazione 1.5 tdci 120cv, verrà circa 23.000 euro.

Una Polo 1.6TDI 115cv Higline costerà uguale secondo me.

Però come interni Polo vincerà a mani basse secondo me.

Inviato
9 ore fa, AngeloUPuglis dice:

Ormai le segmento B con qualche accessorio viaggiano sui 20 mila euro. La nuova Fiesta in allestimento vignale ( equiparabile alla Polo Highline ) con motorizzazione 1.5 tdci 120cv, verrà circa 23.000 euro.

 

 

diciamo che ci provano, ma non credo ci riescano. Iniziano tutte così e poi finiscono a 9.999 euro solo per questo mese. Con 23.000 euro ci prendi un'auris ibrida full optional porca paletta!

Modificato da indeciso88

Inviato

Ci provano, ma poi vedi che c'è sempre lo sconto sotto su parecchi allestimenti, e alla fine contrattando un pò si riesce a scendere anche di un 4/5000€ ovvio alla fine sono sempre 18/19k €..

Inviato
23 ore fa, TonyH dice:

 

Più che altro parlassimo della 6n si potrebbe concordare. Dal 1995 al 2002 fu davvero la migliore utilitaria in commercio, la più completa.

 

Ma nel 1987 c'era questa.

VOLKSWAGENPolo3Doors-1427_2.jpg

 

Uno e 205 gli davano due piste tranquillamente con una mano legata dietro la schiena.

Direi che concordo, anche se un anno prima della 6N uscì una certa punto....
EDIT: ho letto ora i miliardi di parole scritte sull'argomento :D 

 

Modificato da mjdj147

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
On 26/6/2017 at 12:45, Tony ramirez dice:

bah...

sarà qualitativamente l'auto definitiva.. (ma ricordatevi che la qualità sta nel rapporto con il prezzo, quindi se costa X in più della media delle concorrenti, grazie al quarzo che deve essere qualitativamente superiore, le macchine perfette ormai riescono a farle anche i coreani bisogna vedere quanto le fai pagare e cosa offri in quel prezzo e basta con l'equazione VW=robustezza, non siamo più nel 1984)

ma stilisticamente ha perso il passo.

Se anteriormente e posteriormente c'era poco da sbagliare (e IMHO ci son riusciti con quel labbro in stile Lester) il problema più grosso lo riscontro lateralmente

VW-Polo-6-2017-Bilder-Infos-und-Test-120

 

poi ci si farà l'abitudine ma a partire dal basso (escluso i vetri) io conto 5 dico CINQUE nervature che mi disturbano fisicamente la vista tipo televisore rotto.. e non riesco a capirne la funzione perché se l'avessero sarebbero in parte giustificate. 

Non la boccio definitvamente perché in sostanza è ben piazzata (sempre da vedere la versione con le borchie in plastica e i cerchi da 15"...).

Interni promossi come design e azzardo.

 

Lateralmente ha un non so cosa di Dacia, ecco, è una Sandero.

 

Comunque si sta assistendo ad un aumento delle dimensioni delle cosiddette citycar.

Ka+, Fiesta e ora Polo. Meglio per la Panda.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.