Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Dal punto di vista della sicurezza senza dubbio, ma come prezzi? Per quanto immagino la differenza non sia enorme, dubito che una Fiesta barbon costi come Ka+. E ripeto, i vantaggio sono indubbi, ma qui a lungo andare comincerà a diventare complicato comprare un elettrodomestico che faccia da A a B a prezzi umani. O almeno, questa mi pare la tendenza.

Ci sarà sempre una Panda km0 da 7.490 euro con finanziamento ?

  • Risposte 49
  • Visite 20.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con queste targhe a Roma farà il botto

  • Ottimo lavoro. Hanno preso una trappola per paesi in via di sviluppo, l'hanno portata da noi e ora l'hanno ristilizzata e arricchita per renderla guardabile e vendibile. Qualcuno dovrebbe pr

  • Nemmeno io la comprerei mai, ma commercialmente si è dimostrata una mossa riuscita da parte di Ford. Ultimo mese, 1256 Ka+ vendute... solo in versione a benzina e con allestimenti ancora non rist

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, GL91 scrive:

Dal punto di vista della sicurezza senza dubbio, ma come prezzi? Per quanto immagino la differenza non sia enorme, dubito che una Fiesta barbon costi come Ka+. E ripeto, i vantaggio sono indubbi, ma qui a lungo andare comincerà a diventare complicato comprare un elettrodomestico che faccia da A a B a prezzi umani. O almeno, questa mi pare la tendenza.

 

Anche se la differenza di street price tra le due è di 2000€, IMHO sono ampiamente ripagati, tranne in termini di compattezza*, anche se a dire il vero la Ka+ non è una vera e propria city car. 

 

*A questo proposito se proprio non si vuol perdere del tutto questa clientela estenderei l'accordo con VAG per poter rimarchiare la Up se VAG intende fare una nuova serie.

Modificato da nucarote

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Anche se la differenza di street price tra le due è di 2000€, secondo me sono ampiamente ripagati, tranne in termini di compattezza*, anche se a dire il vero la Ka+ non è una vera e propria city car. 

 

*A questo proposito se proprio non si vuol perdere del tutto questa clientela estenderei l'accordo con VAG per poter rimarchiare la Up se VAG intende fare una nuova serie.

 

Sul fatto che i 2000 euro di differenza siano più che giustificati non c'è dubbio, tant'è vero che la più cara vende a palate mentre l'altra non se la fila nessuno. Era una considerazione più relativa al mercato italiano e alle esigenze nostrane, ma di quelle i costruttori (giustamente) se ne fregano. L'idea di una nuova UP rimarchiata non è male affatto, ma chissà se in VAG la rimpiazzeranno con qualcosa di solo elettrico o ne faranno un restyling pesante (nuovo modello ci credo poco).

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Rigorosamente color ANAS o Caffelatte. :-D Poi vai a farti i conti e scopri che con quei soldi potevi prenderti una Fiesta Barbon a Km0. :lol: :lol: 

 

La Uno caffellatte l’aveva un mio parente in Italia, tre porte 45 con spoiler nero che bella era? 

Inviato
14 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ci sarà sempre una Panda km0 da 7.490 euro con finanziamento ?

Anche perchè questo è l'unico mercato in cui questi mezzi ancora si vendono, quindi Fiat avrà un bel bacino di vendita ancora per parecchio.

Che poi, tornando al topic, fra tutti gli elettrodomestici a prezzo di pseudo-saldo tipo Sandero, Space Star e Ka+, la Ford post-facelift era decisamente la migliore.

Inviato
9 minuti fa, GL91 scrive:

...fra tutti gli elettrodomestici a prezzo di pseudo-saldo tipo Sandero, Space Star e Ka+, la Ford post-facelift era decisamente la migliore.

 

Solo perchè Ford ci ha fatto un resty, le altre due credo che siano vendute quasi immutate dal loro debutto sul nostro mercato.

Modificato da nucarote

  • 5 mesi fa...
Inviato

Ciao a tutti, riprendo questo topic perché ebbene sì, in famiglia ne abbiamo comprata una, una delle ultime rimaste in stock. 

Ho voluto dare fiducia a questo modello destinato a una mia parente non più giovanissima (ma neanche anziana) che doveva sostituire una Fiesta del 2004. 

I suoi vincoli? 1) No "astronavi" (cit.) ipertecnologiche, 2) dimensioni non superiori al modello che rottamiamo causa vialetto di casa stretto con muretti alti, 3) possibilmente alta.

La Ka+ mi è sembrata una buona opportunità: ha più o meno le stesse dimensioni dell'auto che sostituiamo, infatti è più compatta (di poco, ma quel poco che per noi vale molto, in lunghezza e larghezza), ma anche ben più alta, di una Fiesta attuale. Che ok, è più figa, sicura e moderna, ma in proporzione è meno abitabile, pecca in visibilità (e non sono cose da poco, per me valgono più di una luce diurna a LED), e forse alla fine la sua modernità viene valorizzata più che altro con alcuni accessori a pagamento che fanno salire il delta di prezzo (che non è enorme, eh, ma neanche inesistente).

So bene la genesi "esotica" di questo modello, lo si vede in molti dettagli, dalle plastiche rigide alla posizione di alcuni comandi, allo schermetto del trip che fa tanto Anni 90. Ma per il resto, a livello di confort ed esperienza di bordo non le manca molto, all'interno ha anche una certa cura del dettaglio, si guida bene (dalle recensioni che leggo), ha un impianto multimediale molto moderno con mirroring, seppur con schermo da soli 6,5, e con sensori parcheggio (di fabbrica ma a pataccone, molto vintage), cerchi in lega, cruise control tradizionale, clima auto e metallizzato, è venuta 12600 euri. Il motore leggo che è fiaccherello assai (85 CV benza 3cil), ma la vecchia Fiesta era una TDCI da 68 CV, non un mostro di potenza.

Diciamo che come contenuto è per certi versi una vettura di una generazione precedente, forse, visto che, a parte l'ottimo Sync3, mancano molte features di ultimissima generazione (anche se, ripeto, non sempre queste sono di serie sulle utilitarie). Ma credo che se avessimo preso per questa mia parente una Fiesta, avremmo speso di più rischiando di fare un acquisto meno azzeccato per le sue esigenze (nonostante le piacesse assai). Ah, abbiamo puntato sulla versione "liscia" perché le simil SUV Active erano finite... Meglio così: quest'ultima versione era più caruccia e ancora più alta, ok, ma la differenza di prezzo, a parità di contenuti, sarebbe stata di ben oltre i 1000 euro per la sola estetica, facendo traballare il ragionamento di convenienza economica rispetto alla Fiesta.

In poche parole, un acquisto fatto con la testa. Non vi nascondo che mi sta simpatica, questa Ka+: sicuramente è molto più valida, a mio parere, di una Ypsilon che come contenuti (dotazione di serie di confort, sicurezza e infotainment) è ormai un'auto improponibile nel 2020.

So bene che abbiamo fatto una scelta di campo, valorizzando alcune caratteristiche piuttosto che altre, ma sono fiducioso che la proprietaria sarà soddisfatta di questo acquisto.

  • Cole_90 unpinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.