Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Su Cactus il 1.2 82 Cv è un po' in affanno.

A mio parere l'attuale ( che però quest'anno sarà sostituita da una ristilizzata ) ha due difetti che me la fanno bocciare di default:

 

1) non ha il contagiri

2) i finestrini posteriori non scorrono , ma sono apribili solo a compasso, cosa terribile per esempio se hai un figlio che soffre la macchina.

 

Detto questo, tra poco esce la ristilizzata. Può essere che questi due difetti siano stati risolti .

 

Micro ibrida c'è anche la Suzuki Baleno, oggi probabilmente il "best buy" della categoria vista la dotazione ( Fari allo xeni, navigatore , ACC, frenata automatica, etc ) ma la linea è sconcertante e gli interni di tradizione indo/giapponese : robusti ma deprimenti :)

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 175
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • nel frattempo la primogenita è arrivata. e mi sono accorto che sulla mia A4 non ci sono gli attacchi isofix e la possibilità di disattivare l'airbag anteriore passeggero. maledetto premium.

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Consumare meno di Jazz è veramente una utopia. Anche una ibrida a meno che non facessi solo città, non farebbe tanto meglio.    Con jazz hai economia, spazio interno ed affidabilità al top.

  • Non è questione di motori schizzinosi. Il cambio olio normalmente, va fatto tra i 10 e i 20k km per avere sempre un motore perfetto. Honda, come le sue concorrenti giapponesi, lo consiglia sempre

Immagini Pubblicate

Inviato
 
Cactus è un auto creata più per chi non mastica automobili. Personalmente, non trovo alcuna utilità in quella macchina. Non è spaziosa, nè carne, nè pesce.
A quel punto vai su C3 Aircross, che, al.contrario è spaziosa ed ha una buona versatilità.
 
Il 1.2 82Cv, non l'ho mai provato. A leggere sui forum, è un motore che va benone senza avere alcuna pretesa (sia di performance che di consumi).
 
Direi di puntare, però sul 1.2 Thp 110Cv, che va molto di più e consuma uguale. Altrimenti i classici 1.6 BlueHdi, che consumano davvero poco.
In generale, anche su C3, il 1.2 vti 82cv è moscio.
Beve poco, ma è moscio. Ci impiega 15 secondi sullo zero cento ed è assai lento in ripresa

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
4 ore fa, stev66 dice:

Su Cactus il 1.2 82 Cv è un po' in affanno.

A mio parere l'attuale ( che però quest'anno sarà sostituita da una ristilizzata ) ha due difetti che me la fanno bocciare di default:

 

1) non ha il contagiri

2) i finestrini posteriori non scorrono , ma sono apribili solo a compasso, cosa terribile per esempio se hai un figlio che soffre la macchina.

 

Detto questo, tra poco esce la ristilizzata. Può essere che questi due difetti siano stati risolti .

 

Micro ibrida c'è anche la Suzuki Baleno, oggi probabilmente il "best buy" della categoria vista la dotazione ( Fari allo xeni, navigatore , ACC, frenata automatica, etc ) ma la linea è sconcertante e gli interni di tradizione indo/giapponese : robusti ma deprimenti :)

 

 

 

si si...

sono a conoscenza dei difetti di quest'auto.

aggiungo che il divano posteriore si abbatte tutto intero, che manca la bocchetta del clima per i posti dietro e quella a destra per il passeggero.

non c'è il contagiri ma c'è l'indicatore di cambiata.

la ristilizzata imho perde un po di particolarità, e soprattutto non so se avete visto che quella linkata è NUOVA a 12400 euro.

Suzuki Baleno nonsepovvedè, mi dispiace. 

piuttosto la Swift come dicevo, ma saliamo decisamente coi prezzi.

con questa riuscirei a sfruttare un po l'effetto della macchina che non vuole nessuno, ma contemporaneamente è Citroen, mi pare PSA abbia la seconda rete di assistenza in Italia dopo FCA...

4 ore fa, Gianlu96 dice:

 

Cactus è un auto creata più per chi non mastica automobili. Personalmente, non trovo alcuna utilità in quella macchina. Non è spaziosa, nè carne, nè pesce.

A quel punto vai su C3 Aircross, che, al.contrario è spaziosa ed ha una buona versatilità.

 

Il 1.2 82Cv, non l'ho mai provato. A leggere sui forum, è un motore che va benone senza avere alcuna pretesa (sia di performance che di consumi).

 

Direi di puntare, però sul 1.2 Thp 110Cv, che va molto di più e consuma uguale. Altrimenti i classici 1.6 BlueHdi, che consumano davvero poco.

è spaziosa, più di praticamente ogni classica segmento B.

è solo 416cm, pesa meno di una tonnellata...

a differenza di C3 Aircross e 500L non ha quell'effetto panettone/veicolo commerciale pur essendo rialzata da terra.

non penso di considerare un diesel, principalmente per costi assicurativi, visto che faremmo come detto poca strada con questa.

A trovare il 110cv, ovviamente a buon prezzo, perchè no.

 

comunque mia moglie, purchè nera, ha detto che le piace la Cactus.

la Jazz proprio no.

 

confido nel fatto che con l'uscita della nuova, tra un anno riuscirò a trovare roba veramente seminuova e svalutata, magari una 110cv Shine manuale...

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, stev66 dice:

più che altro cerca di convincere tua moglie ad evitare i finestrini posteriori non apribili.

i bimbi soffrono parecchio la macchina, te lo dico per esperienza  :) ed un filo d'aria  può far la differenza tra dovere o meno ripulire un abitacolo  :)

 

per carità, il fatto è che devo scegliere con dei compromessi, dovuti al fatto che non vogliamo spendere molto più di 10mila euro, al netto della vendita della C1.

questa Cactus, che non avevo valutato, mi pare un buon compromesso.

per i finestrini dietro, finchè sono in due si siederà davanti quando ci sono anche io giriamo con la mia.

mia madre ha sempre avuto auto 3 porte, siamo sopravvissuti sia io che mia sorella anche se soffrivamo la macchina :D

 

naturalmente se qualcuno ha altro da consigliare (vanno bene anche usati poco chilometrati eh) sono tutto orecchi, mi basta che non mi si tiri fuori roba da 15mila euro...

Inviato

Ci sarebbe anche la "cugina" della cactus,la peugeot 2008,si trovano molti usati aziendali nelle concessionarie ufficiali peugeot. Il problema è che la maggior parte sono 1.6hdi e si avvicinano ai 15000 euro però non escludo che possa trovarne qualcuna con il 1.2 della cactus con il tuo bidget. Certo la cactus linkata è nuova mentre la 2008 sarebbe usata

Inviato
  • Autore
1 ora fa, maury91 dice:

Ci sarebbe anche la "cugina" della cactus,la peugeot 2008,si trovano molti usati aziendali nelle concessionarie ufficiali peugeot. Il problema è che la maggior parte sono 1.6hdi e si avvicinano ai 15000 euro però non escludo che possa trovarne qualcuna con il 1.2 della cactus con il tuo bidget. Certo la cactus linkata è nuova mentre la 2008 sarebbe usata

2008 troppo rialzetta pandorino, per tanto così prendo una Juke.

essendo una cosa comunque per i primi mesi del 2019, confido che la Cactus ora di allora non la vogliano neanche più i cani e di trovare una benza turbo ben accessoriata nel mio budget :D

Inviato

Mia cognata con una Kia Venga e 2 bambine va davvero alla grande.

 

7 ore fa, skizzo_85 dice:

si si...

sono a conoscenza dei difetti di quest'auto.

aggiungo che il divano posteriore si abbatte tutto intero, che manca la bocchetta del clima per i posti dietro e quella a destra per il passeggero.

Questa davvero mi mancava :disag:

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

E bel Qubo?mia moglie L ha voluto a metano,però qui dalle mie parti(brescia) dei km 0 a benzina li paghi 10-11 mila!da guidare è agile,spazio a sufficienza e non è ingombrante!p.s:se poi ti abitui ad avere le portiere scorrevoli,caricare il bimbo vedrai che figata,mia moglie non rinuncerebbe più a tale comodità

Poi ovviamente deve piacere,noi abbiamo puntato più sulla praticità!poi per le ferie abbiamo la v70


☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.