Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Ottima notizia si!

Magari Giulia e Ghibli le assemblano in Cina assieme alle S90 e da lì le mandiamo  in tutto il mondo!

 

MADE IN ITALY RULEZ 

 

 

???

 

 

Qualsiasi straniero è interessato ai brand, ma non agli stabilimenti italici, ricordiamocelo!

Luca, mi dai il destro per fare un paragone tra Volvo e Alfa Romeo , a partire dal 2011 anno di entrata di Geely al posto della sciagurata gestione Pag (ford).

 

Alfa   2011  /     136000 pezzi   con Mito,Giulietta fresche

VOlvo 2011 / 450000 pezzi anni in calo con prodotti vetusti 

 

Situazione oggi

 

Alfa 2018 120000 pezzi?? (non ho dati consolidati confermate? ) Eu  bene , China e Usa (24k pezzi)  difficile , numeri omeopatici - 

                      gamma  : C d'antan ; D sedan ; D suv   - tecnica no ibride ne elettriche nel breve, forse mettiamo C-suv?  

 

Volvo 2018 : 642000 pezzi , Eu bene,  Usa e  China rispettivamente 100k pezzi circa cadauna entrambe in salita

                       gamma : C suv , D seda,D sw, D suv,E sedan, E sw,Esuv, - tecnica si ibride elettriche nel breve (polestar) , arriva a breve c sw + e coupè suv 

 

Bhè personalmente credo che produrre in Svezia sia anche più costoso che il bel paese, eppure circa 450000 pezzi sono stati là prodotti.

Il tutto grazie a Geely. E guardiamo in prospettiva chi è messo meglio?  Quale roadmap è stata vincente??

Volvo geely è partita dal E , poi man mano è scesa, con una saggia politica di Prodotto con la P maiuscola.

 

 

 

 

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Last year Swedes hyve bought more than 13.000 XC60s. Just for comparison it's equivalent would be 70.000 Stelvios in Italy. 

Nuff said. 

Modificato da Bare

Inviato
6 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Luca, mi dai il destro per fare un paragone tra Volvo e Alfa Romeo , a partire dal 2011 anno di entrata di Geely al posto della sciagurata gestione Pag (ford).

 

Alfa   2011  /     136000 pezzi   con Mito,Giulietta fresche

VOlvo 2011 / 450000 pezzi anni in calo con prodotti vetusti 

 

Situazione oggi

 

Alfa 2018 160000 pezzi?? (non ho dati consolidati confermate? ) Eu  bene , China e Usa (24k pezzi)  difficile , numeri omeopatici - 

                      gamma  : C d'antan ; D sedan ; D suv   - tecnica no ibride ne elettriche nel breve, forse mettiamo C-suv?  

 

Volvo 2018 : 642000 pezzi , Eu bene,  Usa e  China rispettivamente 100k pezzi circa cadauna entrambe in salita

                       gamma : C suv , D seda,D sw, D suv,E sedan, E sw,Esuv, - tecnica si ibride elettriche nel breve (polestar) , arriva a breve c sw + e coupè suv 

 

Bhè personalmente credo che produrre in Svezia sia più costoso che il bel paese, eppure circa 450000 pezzi sono stati là prodotti.

Il tutto grazie a Geely. E guardiamo in prospettiva chi è messo meglio? 

 

 

 

 

 

Il problema dello scarso interesse di produrre in Italia da parte di investitori  stranieri, non è il solo costo del lavoro, ma tutto il contorno di corruzione, giustizia lenta, burocrazia e disservizi...

Un paese in cui il governo (non solo questo) non aiuta il proprio settore manifatturiero, quale appeal può avere???

 

Le gamme di Volvo e Alfa non mai state comparabili pienamente, se non dal D in giù! E poi, e qui va dato atto a Volvo e a chi la gestisce/gestiva che nel settore SUV ci son da anni e con modelli di grande successo.

 

Geely c’ha messo i quattrini in un brand con una storia ed una rete consolidata, a cui mancava solamente di rinnovare la gamma!

 

Non c’era una rete globale da costruire o ricostruire ed un immagine ancora appannata da ricordi di auto degli anni ‘70 e ‘80.

 

Volvo non era Saab!

Inviato
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

Qualcuno mi ascolta….non saranno Koreani, ma rumors danno Geely interessata ad Alfa Romeo e forse Maserati!!! :) :)

 

Sarebbe una notizia ottima per l'industria italiana, Volvo è in ripresa e a differenza di ALfa ha un piano solido tecnico e di prodotto, e non cambia road map ogni 3x2!

 

l  (altri siti riportano la voce)

 

 

 

qui in effetti c'e' un problema, da una parte manley che si preoccupa di fare un nuovo pickup e ulteriore roba in america

dall'altra il fatto di dover gestire in italia due marchi, alfa e maserati che per quanto abbiano cercato di trasformarli in brand di grande produzione restano invece a tutti gli effetti:  1) di lusso 2) sportivi


si tratta di settori dell'automotive agli opposti, quasi antitetici

quindi fca deve decidere se vuole continuare a investire, e parecchio in due marchi sportivi oppure ritirarsi in america sud-nord con le sue jeep o investire su entrambi i fronti

 

per il resto i cinesi possono metterci i soldi ma non sanno nient'altro, volvo sono solo dei buoni scatoloni per trasporto truppe, per questo ne vendono tante ma niente a che fare con la raffinatezza delle sporive italiane

 

che comunque sia saranno sempre roba per palati fini, non per la massa che non sa niente d'auto

quindi a chiunque ci metta i soldi si dovrebbe comunque affiancare qlc che ne sappia, e qui come dicevo o si fa entrare Bonomi di aston martin con il suo fondo d'investimento che ha appena comprato jacuzzi oppure resta in comproprieta' con fca che ci mette i progettisti di modena e il materiale di derivazione ferrari

Inviato
52 minuti fa, Bare scrive:

Last year Swedes gave bought more than 13.000 XC60s. Just for comparison it's equivalent would be 70.000 Stelvios in Italy. 

Nuff said. 

Yeah but come on, you know that, compared to the XC60, Stelvio pretty much tastes like shit......LOL

P.S.: Seriously, I mean, don't bother. It's a lost cause.....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
1 ora fa, nicogiraldi scrive:

Situazione oggi

 

Alfa 2018 160000 pezzi?? (non ho dati consolidati confermate? )

 

Manca ancora il Dicembre per Cina, per Canada, per Israele e Polonia, ma molto di piu come 118-119 non diventerano ?

image.thumb.png.74f415a31ffffa873427133118d630fb.png

 

E se fai poi una estrapolazione del ultimo trimestr '18 senza Mito per 2019, poi siamo a 80k per quest'anno.

 

Modificato da 4200blu

Inviato
2 ore fa, nicogiraldi scrive:

Qualcuno mi ascolta….non saranno Koreani, ma rumors danno Geely interessata ad Alfa Romeo e forse Maserati!!! :) :)

 

Sarebbe una notizia ottima per l'industria italiana, Volvo è in ripresa e a differenza di ALfa ha un piano solido tecnico e di prodotto, e non cambia road map ogni 3x2!

 

https://www.investireoggi.it/finanza-borsa/fca-i-cinesi-di-geely-si-fanno-avanti/  (altri siti riportano la voce)

 

 

 

Ho i miei dubbi che per l’economia Italiana sarebbe una gran cosa. Dubito che siano ineressati alla produzione in Italia, dubito persino che riescano a rimanere serie quando vedranno le differenze tra produrre da loro e da noi

Inviato
47 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Manca ancora il Dicembre per Cina, per Canada, per Israele e Polonia, ma molto di piu come 118-119 non diventerano ?

image.thumb.png.74f415a31ffffa873427133118d630fb.png

 

E se fai poi una estrapolazione del ultimo trimestr '18 senza Mito per 2019, poi siamo a 80k per quest'anno.

 

 

oddio Mito ha fatto 9000 pezzi e Giulietta 27.000 .

Per fare 80.000 pezzi l'anno prossimo dovrebbero andare entrambe a zero , non solo Mito.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 hour ago, Bare said:

Last year Swedes hyve bought more than 13.000 XC60s. Just for comparison it's equivalent would be 70.000 Stelvios in Italy. 

Nuff said. 

Exactly, but the people refuse to get the point... with 70k stelvio and 50k Giulia only for the house country it would be like a standard first world car market. Making peace of any discussion, reality.. buy German because you show that you have the money.. that's it

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
3 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Ottima notizia si!

Magari Giulia e Ghibli le assemblano in Cina assieme alle S90 e da lì le mandiamo  in tutto il mondo!

 

MADE IN ITALY RULEZ 

 

 

???

 

 

Qualsiasi straniero è interessato ai brand, ma non agli stabilimenti italici, ricordiamocelo!

Può essere, ma se la progettazione e lo sviluppo rimangono in Italia (come mi risulta che quelle di Volvo siano rimaste in Svezia) potrebbe essere un'opportunità interessante se davvero FCA si vuole concentrare su JEEP (magari continuando a sviluppare parte dei prodotti a Torino). I plant con eventuali quote di produzione potrebbero poi essere spartiti tra FCA e i cinesi...vabbè sono solo ipotesi

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.