Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Cita

 

Hamilton: “Vinco ancora, poi farò un figlio. La Ferrari? La più veloce per ora è la Red Bull”

Formula 1: il pilota della Mercedes a caccia del 5º titolo. «Eccitato come la prima volta»

 

stefano mancini
inviato a villastellone
 

Un’ora di ritardo per un incidente in tangenziale: le code non si possono sorpassare neanche se ti chiami Lewis Hamilton e hai vinto quattro titoli di Formula 1. La giornata del pilota Mercedes comincia così, incolonnato come un normale lavoratore tra l’aeroporto di Torino e il nuovo centro ricerche della Petronas a Villastellone, nella cintura metropolitana. Qui vengono studiate benzine e lubrificanti per il team campione del mondo. 

 

 

Lewis recupera in fretta il tempo perduto. Sorrisi, strette di mano, un elenco di progetti: nell’ordine, vincere il quinto titolo, scalare l’Everest, aiutare il mondo, mettere su famiglia «perché non è vero che mi piacciono solo i cani, quando smetterò di correre avrò tempo di accudire un figlio». 

 

Lewis, dall’inizio: dopo i test invernali, chi è che l’ha impressionata di più?  

«La Red Bull. Ho sentito dire che a Melbourne per il primo Gran premio porterà delle novità che valgono quattro decimi a giro. Al momento è la macchina più veloce in assoluto». 

 

Mercedes e Ferrari a che punto sono?  

«Noi benissimo, la Ferrari è vicina. Potrebbe essere una corsa a tre: abbiamo piani di sviluppo diversi, quindi ci sorpasseremo più volte durante l’anno». 

 

I piloti che teme di più?  

«I soliti: Vettel, Verstappen e Ricciardo. E anche Bottas». 

 

Se fosse vero, sarebbe il campionato più divertente dell’ultimo decennio.  

«Lo spero, perché non amo il dominio di una sola squadra. Mi piace partire un po’ indietro e rimontare, perché mi ricorda quando ero bambino. Correvo su un vecchio go-kart con gomme consumate che mio padre aveva comprato di quinta mano e riverniciato con una bomboletta. Gli avversari avevano go-kart nuovi e io partivo sempre dal fondo. Rimontare fino alle prime posizioni è la cosa più divertente: ti dà la sensazione di scalare una montagna». 

 

Quattro titoli mondiali vinti: davanti a lei solo Schumacher e Fangio...  

«Non ci penso troppo. Sono un pilota, il mio pensiero fisso è “come migliorare”, “in quali aree crescere”, “come sono integrato nel team”, “come lavoro con gli ingegneri”. Tra pochi giorni comincerò la mia dodicesima stagione e sono ancora eccitato come la prima volta. Voglio sempre vincere, è la mia natura di pilota». 

 

Ci sarà più pressione quest’anno?  

«C’è sempre. E a me piace». 

 

Qual è il segreto per essere sempre carichi dopo tanto tempo?  

«Energie positive. Amo quello che faccio e cerco sempre di migliorarmi. Ho la mia vita e voglio viverla al massimo. Avevo dei sogni: diventare pilota, arrivare in Formula 1 e battere i record di Senna. Ho avuto tutto, eppure ho ancora fame». 

 

Quest’anno scade il suo contratto: a che punto è la trattativa?  

«Prima di Melbourne potrebbero esserci novità. Io sto bene qui, il clima è rilassato: rinnoverei per almeno due stagioni. In questi anni abbiamo spinto la tecnologia al limite ed è per questo che siamo i leader». 

 

Qual è il suo rapporto con il pubblico italiano?  

«Dal punto di vista dei tifosi ovviamente sono dalla parte sbagliata, ma rispetto ai miei esordi in F1 è cambiato molto. Ora quando arrivo a Monza mi rispettano e apprezzano anche se sono il nemico. Mi dicono: “Vieni in Ferrari” (in italiano, ndr). Mi vogliono». 

 

A 33 anni comincia a chiedersi come sarà la vita dopo la Formula 1?  

«Molto lunga! Le idee e i progetti aumentano di continuo, la mia testa è in modalità creativa: vorrei aiutare le persone a vivere meglio, lavorare nel design, scalare l’Everest. Entro pochi mesi vi farò delle sorprese». 

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • 8 mesi fa...
  • Risposte 370
  • Visite 57.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

tempi Day1

DtBEYglVAAAzVbg.jpg

 

tempi poco indicativi, Vettel ha fatto il tempo con le gomme 2018

bene Russel ed anche Stroll

Inviato
11 minuti fa, LucioFire scrive:

ma la red bull quando girerà col motore honda?

certo che no, un motore diverso non lo installi in una macchina in un giorno, di solito la macchine vengono disegnate attorno alla PU, Red Bull poi è molto estrema...

d'altronde è un test di gomme, non provano nulla di "meccanico"

Inviato
1 ora fa, Aymaro scrive:

certo che no, un motore diverso non lo installi in una macchina in un giorno, di solito la macchine vengono disegnate attorno alla PU, Red Bull poi è molto estrema...

d'altronde è un test di gomme, non provano nulla di "meccanico"

ehm....ho detto quando :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
15 minuti fa, LucioFire scrive:

ehm....ho detto quando :D

con la macchina nuova.

E' impossibile farlo prima sia perchè non ci sta fisicamente nella macchina vecchia, sia per le regole che impongono il fermo dei motori fino ai test prestagionali

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
45 minuti fa, LucioFire scrive:

ehm....ho detto quando :D

 

intendevo questo:

29 minuti fa, falconero79 scrive:

con la macchina nuova.

E' impossibile farlo prima sia perchè non ci sta fisicamente nella macchina vecchia, sia per le regole che impongono il fermo dei motori fino ai test prestagionali

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.