Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

Al Vienna Motor Symposium sono stati presentati il 1.5 TGI Evo a metano

Da tempo impegnato nel promuovere il gas naturale come carburante alternativo, il gruppo Volkswagen ha svelato il nuovo motore a metano che dovrebbe entrare in produzione entro il 2018. Si tratta del 1.5 TGI Evo (siglato EA211 Evo), un’unità a iniezione diretta dotata di induzione forzata VTG, i turbocompressori di ultima generazione con geometria variabile della turbina, nonché del processo di combustione Miller TSI che incrementa l’efficienza fino al 10%. Derivato dal 1.5 TSI ACT BlueMotion, ha una potenza di 130 CV, 20 in più dell’attuale 1.4 TGI in dotazione sulla Golf e su altri modelli a gas del gruppo Volkswagen. A rimanere invariato è il dato di 200 Nm della coppia massima, ma disponibile in una fascia di regime più ampia, ossia tra i 1.400 e i 4.500 giri. Inalterato dovrebbe essere anche il consumo medio di 3,5 kg/100 km previsto per la Golf con cambio a doppia frizione DSG. Qualche sorpresa potrebbe arrivare dalle capacità dei serbatoi visto che le autonomie dichiarate per la Golf sono di 490 km per il metano e di 190 per la benzina contro i 400 e 900 dell’attuale modello. Fattore che farebbe presupporre l’adozione di un serbatoio della benzina inferiore ai 15 litri che renderebbe la Golf TGI Evo una monovalente in grado di sfruttare le agevolazioni previste per questo tipo di vetture, come l’esenzione del bollo in alcune Regioni.

https://www.alvolante.it/news/volkswagen-nuovi-motori-15-tgi-evo-20-tdi-evo-356963

 

  • Risposte 44
  • Visite 18.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Stai facendo un po' di confusione. Il metano causa effetto serra più della CO2 ma produce meno CO2 quando bruciato. Con il buco nell'ozono non c'entra niente, quello era prodotto dai CFC che

  • Che attinenza ha col fatto che ho citato io dell'energia necessaria a comprimere il metano a 220Bar ? Ripeto .... CHe ai tedeschi convenga perché hanno surplus di energia elettrica in certi periodi de

  • C'è una formula molto semplice seppur approssimata sul rendimento termico di un motore alimentato a GPL o metano   1 Kg metano = 1,6 litri benzina 1 litro GPL = 0,8 litri benzina  

Inviato

Il metano ha senso su piccoli motori turbo montati su auto non molto pesanti. Una eco up consuma circa 30km kg reali, lasciando stare i 39km kg di omniauto che saranno stati provati in discesa col vento a favore ( parlo da possessore di up metano ) 

Io che faccio 60.000km annui di cui circa 30.000 in autostrada, non vi dico lo sbattimento per rifornirmi; devo pianificare le partenze, evitare di viaggiare di notte ecc ecc. Circa il comportamento dinamico, la Up metano è parecchio pericolosa se guidata al limite. 

Inviato
On 29/4/2018 at 18:10, AngeloUPuglis dice:

o che faccio 60.000km annui di cui circa 30.000 in autostrada, non vi dico lo sbattimento per rifornirmi; devo pianificare le partenze, evitare di viaggiare di notte ecc ecc. Circa il comportamento dinamico, la Up metano è parecchio pericolosa se guidata al limite. 

 

Da quando, e come mai (se non sono indiscreto...) hai cambiato la CityGo?

Differenze tra le due?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
18 ore fa, gianmy86 dice:

 

Da quando, e come mai (se non sono indiscreto...) hai cambiato la CityGo?

Differenze tra le due?

Ho cambiato la mii ( tra l'altro molto simile alla Skoda ) perchè cercavo, in principio, una Up nuova che avesse i vetri scuri, navi, computer di bordo e fendinebbia, solo che sarebbe costata 3000 euro in più della Seat. Così ho venduto la Mii dopo 10 mesi e 60.000km per prendere una Up come l'avrei voluta nuova ma con 85.000 km tagliandati in rete ufficiale e garanzia estesa fino ai 150.000km ( alla mii era scaduta a 40.000km ) . Ho risparmiato praticamente 2000 euro ( 1500 se si considerano dischi e pattini e revisione bombole della Up ) ed ho trovato la Up.

Differenze: Impianto audio decisamente più performante sulla Up, fari che illuminano di più a parità di lampadine ( delle Philips da 15 euro su Amazon ).

Per il resto sono identiche in tutto e per tutto, la scelta alla fine la si fa in base alle proprie esigenze ( a me servivano i vetri oscurati e impianto audio con 6 altoparlanti presenti solo su Up ).

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.