Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

https://www.alvolante.it/news/nel-2020-opel-chiude-il-servizio-onstar-357184

 

Come da titolo, dal 2020 cesserà la disponibilità del servizio OnStar per le Opel, poichè gestito da una società di proprietà GM e quindi PSA paga dei diritti di utilizzo al gruppo americano per le auto che ne sono provviste; chi avesse acquistato un abbonamento con scadenza successiva sarà rimborsato per il tempo eccedente.

Personalmente lo trovo un peccato, è un servizio utile che si trova solo su auto PRIMIUM, Opel è l'unica ad offrirlo su auto dal prezzo accessibile.

Inviato

Per un periodo nelle pubblicità parlavano solo di quello... una certa caduta di stile.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
10 ore fa, KimKardashian dice:

Ma mi sembra che diventa obbligatorio per legge. Comunque lo aveva anche Fiat un servizio simile con SOS ma non so come funzionava

OnStar non è SOLO un servizio di chiamata, è più simile al BMW Concierge o al Mercedes Me, permette in pratica di parlare con un operatore tramite un tasto in macchina, l'operatore può poi cercare e inserire una destinazione sul navigatore da remoto, senza che sia l'utente a digitare, può mandare l'assistenza stradale e dare informazioni sullo stato dell'auto e sulle spie eventualmente accese. Inoltre c'è anche la funzione di controllo da remoto tramite smartphone, il wifi di bordo e l'antifurto satellitare integrato.

Modificato da GL91

Inviato
15 ore fa, gpat dice:

Per un periodo nelle pubblicità parlavano solo di quello... una certa caduta di stile.

Probabilmente non c'erano abbastanza clienti disposti a pagarlo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
1 ora fa, Ario_ dice:

Probabilmente non c'erano abbastanza clienti disposti a pagarlo.

Penso più per le seguenti ipotesi:

1)Se il servizio è di GM, PSA giustamente non ha alcun interesse di pagare per un servizio che ha già in casa.

2)GM ha venduto il servizio a PSA, ma manutenere due sistemi informativi che fanno la stessa cosa è un incubo e pertanto avranno optato per la migrazione all'equivalente servizio PSA.

Inviato
8 ore fa, GL91 dice:

OnStar non è SOLO un servizio di chiamata, è più simile al BMW Concierge o al Mercedes Me, permette in pratica di parlare con un operatore tramite un tasto in macchina, l'operatore può poi cercare e inserire una destinazione sul navigatore da remoto, senza che sia l'utente a digitare, può mandare l'assistenza stradale e dare informazioni sullo stato dell'auto e sulle spie eventualmente accese. Inoltre c'è anche la funzione di controllo da remoto tramite smartphone, il wifi di bordo e l'antifurto satellitare integrato.

 

ma questi operatori ti dicono anche dove trovare un certo tipo di compagnia? :-D

Inviato
  • Autore
3 ore fa, itr83 dice:

 

ma questi operatori ti dicono anche dove trovare un certo tipo di compagnia? :-D

Oddio, nei paesi in cui è legale potrebbe essere, in tutta onestà non ci avevo mai pensato ?

Inviato

Si FIAT lo fasceva 15 anni fa su Stilo e altri modelli. Solo che secondo me nessuno utilizza questo tipo di "conciergerie". ;)

 

Dunque tolto da FIAT (e altri marchi da FGA) molto presto.

Inviato

Quando si pensa che la Stilo aveva anche l'ACC... :D

 

Peccato che era l'epoca del debuto del CAN con tanti problemi (per tutti i marchi).

 

Diciamo che la Stilo rispetto alla concorrenza come infotainment/schermoni a colori e technologie era come la nuove Classe A oggi. :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.