Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, poliziottesco dice:

Allora direi:

 

1. BMW 120d M sport, magari 3 porte se vuoi un look unico nel panorama delle segmento C

2. Mini Cooper SD 3 porte. Questa e' una delle poche segmento B che va bene per le lunghe percorrenze per via di posizione di guida, sedili ergonomici, poggiabraccia, supporto lombare (tutto ciò' dovrebbe essere incluso nel chili pack pero' non conosco le dotazioni disponibili  in italia). Unica cosa che mi frenerebbe in questo caso e' che una piccola diesel potrebbe poi avere valore commerciale nullo dopo qualche anno.

 

Poi ci sono anche audi A3 2.0 184cv e Golf GTD ma non ricordo se i propulsori sono stati coinvolti nel diesel - gate

 

Scendendo un po' di cavallaggio avresti come alternativa dal look sportivo BMW 118d e Mazda 3 2.2 diesel

A3 e GTD siamo fuori budget o proprio al limite con usati non freschissimi, idem per 120d. Mini SD non l'avevo presa in considerazione, avevo visto la SEAT Leon 184cv che rientrerebbe nel budget. Comunque attendo pareri sopratutto da possessori di queste auto visto che la mia percorrenza primaria (95%) sarà autostrada a 120-130-140 km/h cerco un auto abbastanza pronta e con consumi accettabili proprio a quelle velocità con cruise inserito. 

9 minuti fa, Edolo dice:

Perfetta, ma per stare in budget bisogna andare su un F20: per la svalutazione non è una buona cosa, ma è certamente una possibilità.

Ahimé, le 3 porte sono quasi introvabili in Italia (eccetto le 114 e le 135/140i).

 

Guidare un diesel è comunque diverso da un turbo benzina, anche andando su motori da 200 CV e poco conta guardare la potenza massima.

Personalmente penso al 170 CV, ma anche il 140 ha quasi gli stessi valori di coppia massima.

Dalla mia esperienza, confrontando la mia MiTo TB da 135 CV con la ex 159 2.0 170 CV di mio padre, non posso dire che la seconda pecchi in grinta.

Certamente con la QV sei abituato un po' meglio di me, ma anche i kg in meno della Giulietta si fanno sentire.

Provala.

 

Ok grazie, eventualmente attendo anche qui il parere di possessori di Giulietta 2.0 170cv.

  • Risposte 26
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Viste le "esigenze" di dinamicità ed il budget, credo che una Giulietta 2.0 JTD potrebbe fare al caso tuo. Mi vengono in mente altre seg. C adatte (es. Mazda 3), ma se mi metto nei tuoi panni (e

  • Io avevo la Mito 1.4 tb 155cv.... non proprio adatta a fare 35k km annui.   Io cercherei una seg. C diesel automatica.   Andrei anche a guardare tra i fine serie di Serie 1/Classe

  • Non ho detto che le trovi sotto il budget, ma nel budget. Su internet non le troverai mai, ma devi andare nelle concessionarie ufficiali a "caccia" di quella giusta. Porto sempre ad esempio la mia esp

Inviato

Io voto per la 120d, ma se hai qualche perplessità per la svalutazione, prendila 5 porte. la 3 porte è invendibile anche diesel.

 

La Mini Cooper SD è un bel mezzo, Ma non so se è quello giusto scendendo da una Mito QV a benzina.

 

secondo me lascia stare Golf (che hanno tutti) e la A3 (che hanno tutti). Ottime auto entrambe, ma andrei su qualcosa di più raffinato e sportivo. Ecco che la 120d M sport 5 porte farebbe a caso tuo e le trovi nel budget.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, VuOtto dice:

Io voto per la 120d, ma se hai qualche perplessità per la svalutazione, prendila 5 porte. la 3 porte è invendibile anche diesel.

 

La Mini Cooper SD è un bel mezzo, Ma non so se è quello giusto scendendo da una Mito QV a benzina.

 

secondo me lascia stare Golf (che hanno tutti) e la A3 (che hanno tutti). Ottime auto entrambe, ma andrei su qualcosa di più raffinato e sportivo. Ecco che la 120d M sport 5 porte farebbe a caso tuo e le trovi nel budget.

 

Se riuscissi a linkarmi queste 120d M sport sotto i 20 mila € mi faresti un favore perchè non le trovo ? O meglio ne trovo ma pre-restyling, manuali e con più di 100.000 km

Inviato
11 ore fa, FK_12 dice:

Se riuscissi a linkarmi queste 120d M sport sotto i 20 mila € mi faresti un favore perchè non le trovo ? O meglio ne trovo ma pre-restyling, manuali e con più di 100.000 km

:-) 

 

Non ho detto che le trovi sotto il budget, ma nel budget. Su internet non le troverai mai, ma devi andare nelle concessionarie ufficiali a "caccia" di quella giusta. Porto sempre ad esempio la mia esperienza con la M140i, ordinata da me e non in pronta consegna, che da 58 mila...l'ho portata a casa a meno di 40 mila (escluso il rientro della vecchia 120d del 2008), che seppur valesse pochissimo in virtù dei suoi > 200k km, ho concluso per una M140i 5 porte nuova, ordinata con gli optional che volevo io a 36500 euro. Quindi, bisogna andare nelle concessionarie ufficiali dove ce ne sono parecchie da vendere e con obbiettivi da raggiungere, non solo una (magari) da vendere in qualche multi marca. E' brutto parlare in questo modo, ma conti alla mano, per la mia ho avuto uno sconto davvero eccellente. Quindi, secondo me, sempre meglio affidarsi alle concessionarie ufficiali per garanzia, problemi, manutenzione ecc. Inoltre...adesso anche lì si possono avere scontistiche di tutto rispetto e spesso superiori a quelle dei venditori indipendenti.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Honda civic?

Il motore 1600 diesel è molto brillante, forse il migliore della categoria, la tenuta di strada ottima.

Sono tutte bene accessoriate.

Se ne trovano poche diesel però (sia berlina che sw)

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
15 ore fa, VuOtto dice:

secondo me lascia stare Golf (che hanno tutti) e la A3 (che hanno tutti). Ottime auto entrambe, ma andrei su qualcosa di più raffinato e sportivo. Ecco che la 120d M sport 5 porte farebbe a caso tuo e le trovi nel budget.

 

perdonami, ma che Golf e A3 siano "auto che hanno tutti" e Serie1 una scelta raffinata e sportiva per distinguersi mi sembra una roba che non direbbe neanche un venditore BMW :D

Inviato
3 ore fa, VuOtto dice:

:-) 

 

Non ho detto che le trovi sotto il budget, ma nel budget. Su internet non le troverai mai, ma devi andare nelle concessionarie ufficiali a "caccia" di quella giusta. Porto sempre ad esempio la mia esperienza con la M140i, ordinata da me e non in pronta consegna, che da 58 mila...l'ho portata a casa a meno di 40 mila (escluso il rientro della vecchia 120d del 2008), che seppur valesse pochissimo in virtù dei suoi > 200k km, ho concluso per una M140i 5 porte nuova, ordinata con gli optional che volevo io a 36500 euro. Quindi, bisogna andare nelle concessionarie ufficiali dove ce ne sono parecchie da vendere e con obbiettivi da raggiungere, non solo una (magari) da vendere in qualche multi marca. E' brutto parlare in questo modo, ma conti alla mano, per la mia ho avuto uno sconto davvero eccellente. Quindi, secondo me, sempre meglio affidarsi alle concessionarie ufficiali per garanzia, problemi, manutenzione ecc. Inoltre...adesso anche lì si possono avere scontistiche di tutto rispetto e spesso superiori a quelle dei venditori indipendenti.

Personalmente presso i concessionari BMW, usato Premium Selection, ho trovato prezzi esageratamente più alti di quelli online (+30/35%).

Diverso è per le pronte consegna e km0 che si trovano effettivamente con sconti interessanti, ma parliamo di un altro ordine di spesa.

 

Per dare due numeri, tra fine 2017 ed inizio 2018 ho cercato analogamente una 118/120d trovando esemplari ben accessoriati (M-Sport pack, ecc):

- usati ufficiali di circa 2 anni / 60-70mila km a cifre nell'ordine dei 28k€.

- km0 intorno ai 32-34k€ partendo da listino a ridosso dei 50k€.

Valutazione della mia MiTo inferiore alla più bassa quotazione di Autoscout e valutazione delle Sr1 superiore alla più alta di esemplari confrontabili.

Oltre 30k + permuta al netto di passaggio di proprietà e spesette varie, che a conti fatti sono circa 230mila km di benzina da mettere nella MiTo. :)

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
5 minuti fa, Edolo dice:

Valutazione della mia MiTo inferiore alla più bassa quotazione di Autoscout e valutazione delle Sr1 superiore alla più alta di esemplari confrontabili.

Oltre 30k + permuta al netto di passaggio di proprietà e spesette varie, che a conti fatti sono circa 230mila km di benzina da mettere nella MiTo. :)

E' questo quello che intendevo nel mio post di ieri: la Mito QV dell'autore del topic vale, come permuta, pochissimo. Essendo la differenza di prezzo necessaria per cambiare auto molto alta, se la Mito va bene (e per 35mila km annui va sicuramente bene) perchè buttare via soldi? Meglio cambiarla quando sarà effettivamente finita ed utilizzarla come incentivo rottamazione.

Oppure mettere il GPL, che sul multiair si dice vada bene ed ammorizzarlo in massimo 18 mesi.

Terza possibilità: prendere un'auto nuova/km0 svalutatissima (C4, C-elysee, Tipo sedan, Sandero) e ucciderla di km al posto della Mito, ma è sempre un'opzione che richiede almeno qualche mila euro di esborso senza considerare il dover rinunciare totalmente al piacere di guida.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
5 ore fa, VuOtto dice:

:-) 

 

Non ho detto che le trovi sotto il budget, ma nel budget. Su internet non le troverai mai, ma devi andare nelle concessionarie ufficiali a "caccia" di quella giusta. Porto sempre ad esempio la mia esperienza con la M140i, ordinata da me e non in pronta consegna, che da 58 mila...l'ho portata a casa a meno di 40 mila (escluso il rientro della vecchia 120d del 2008), che seppur valesse pochissimo in virtù dei suoi > 200k km, ho concluso per una M140i 5 porte nuova, ordinata con gli optional che volevo io a 36500 euro. Quindi, bisogna andare nelle concessionarie ufficiali dove ce ne sono parecchie da vendere e con obbiettivi da raggiungere, non solo una (magari) da vendere in qualche multi marca. E' brutto parlare in questo modo, ma conti alla mano, per la mia ho avuto uno sconto davvero eccellente. Quindi, secondo me, sempre meglio affidarsi alle concessionarie ufficiali per garanzia, problemi, manutenzione ecc. Inoltre...adesso anche lì si possono avere scontistiche di tutto rispetto e spesso superiori a quelle dei venditori indipendenti.

Ciao grazie per il consiglio, ma andando in giro per concessionari BMW recentemente, non ho riscontrato la scontistica che menzioni. In ogni caso siamo ben sopra i 20.000€, quindi mi dispiace ma la tua esperienza (seppur molto positiva, direi ideale) non si applica a 120d Msport.

3 ore fa, mariola dice:

Honda civic?

Il motore 1600 diesel è molto brillante, forse il migliore della categoria, la tenuta di strada ottima.

Sono tutte bene accessoriate.

Se ne trovano poche diesel però (sia berlina che sw)

Ciao grazie del consiglio ma non mi fa impazzire :thumbup:

1 ora fa, Edolo dice:

Personalmente presso i concessionari BMW, usato Premium Selection, ho trovato prezzi esageratamente più alti di quelli online (+30/35%).

Diverso è per le pronte consegna e km0 che si trovano effettivamente con sconti interessanti, ma parliamo di un altro ordine di spesa.

 

Per dare due numeri, tra fine 2017 ed inizio 2018 ho cercato analogamente una 118/120d trovando esemplari ben accessoriati (M-Sport pack, ecc):

- usati ufficiali di circa 2 anni / 60-70mila km a cifre nell'ordine dei 28k€.

- km0 intorno ai 32-34k€ partendo da listino a ridosso dei 50k€.

Valutazione della mia MiTo inferiore alla più bassa quotazione di Autoscout e valutazione delle Sr1 superiore alla più alta di esemplari confrontabili.

Oltre 30k + permuta al netto di passaggio di proprietà e spesette varie, che a conti fatti sono circa 230mila km di benzina da mettere nella MiTo. :)

 

 

 

Confermo le cifre

Inviato
  • Autore
1 ora fa, leon82 dice:

E' questo quello che intendevo nel mio post di ieri: la Mito QV dell'autore del topic vale, come permuta, pochissimo. Essendo la differenza di prezzo necessaria per cambiare auto molto alta, se la Mito va bene (e per 35mila km annui va sicuramente bene) perchè buttare via soldi? Meglio cambiarla quando sarà effettivamente finita ed utilizzarla come incentivo rottamazione.

Oppure mettere il GPL, che sul multiair si dice vada bene ed ammorizzarlo in massimo 18 mesi.

Terza possibilità: prendere un'auto nuova/km0 svalutatissima (C4, C-elysee, Tipo sedan, Sandero) e ucciderla di km al posto della Mito, ma è sempre un'opzione che richiede almeno qualche mila euro di esborso senza considerare il dover rinunciare totalmente al piacere di guida.

Dipende cosa intendi tu per pochissimo, le valutazioni che mi sono fatto fare da concessionario FCA, autoscout e 2/3 rivenditori non scendono sotto i 6mila€. In ogni caso sicuramente quando sarà finita sarà meglio rientrarla come rottamazione che venderla :thumbup:
Comunque il connubio GPL e Multiair sicuramente non è affidabile quanto GPL e T-Jet, ma anche se fosse considerando l'installazione (e pregando di non avere rogne) lo ammortizzerei in più o meno 18 mesi, come dici giustamente te, peccato che però dopo quel periodo di tempo (stante l'attuale kmetraggio) l'auto è quasi da svendere. Ergo tanto vale goderseli in benzina e non rischiare col GPL.
La terza soluzione sarebbe quella più economicamente conveniente e ragionevolmente più logica. Ricordo però che siamo su un forum di appassionati, io stesso possiedo un auto che sicuramente non è la più indicata per chi ha un occhio di riguardo al portafogli B)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.