Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
 
La situazione è molto semplice: per l'uso che ne farei al momento non servirebbe, se non in rari casi. Tuttavia, come ho detto, l'auto è destinata (spero) a rimanere con me per molto tempo e quindi deve essere pronta, in futuro, nel caso, a fare anche altro. Ad esempio potrei cambiare lavoro e quindi doveri viaggiare fuori città.
 
Tirando le somme... a livello di affidabilità/manutenzione (e non solo performance) chi sta messo meglio fra:
- Peugeot 208 1.2 82cv (fatti i conti, eviterei la 69cv);
- Suzuki Swift 1.2 90cv Hybrid
 
Escludendo quindi Yars, Panda, Ignis ecc...
Ovviamente ringrazio tutti per le risposte! Spero non litighiate per colpa mia [emoji20]
Tieni presente che la giapponese ha garanzia 3 anni o 100000km. La francese ne a 2 a km illimitati, a meno che il concessionario non ti offra nella trattativa un'estensione di garanzia.
La swift è un progetto più recente e magari offre più dotazioni di guida assistita. Ma su questo non ti so dire.

La 208 è meglio come finiture, io direi di fare per entrambe il preventivo e il test drive e scegli quella che ti da il feeling migliore. Con entrambe caschi in piedi.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 36
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • solo un commento sul gioiellino elettronico e l'infotainment. Fai un esperimento: sali su un'ammiraglia di 10 anni fa di una marca qualunque. Anzi, facciamo 5. Guarda l'infotainment e confrontalo con

  • Portiere151 ha scritto nel post di apertura che gli piacerebbe avere il cruise control. Sulla 208 è di serie su tutte le versioni. Probabilmente in Francia c’è un’altra cultura di utilizzo del cruise

  • non hai detto la cosa più importante: quanto vuoi spendere. E poi: quanti km/anno prevedi di fare? Quanti anni pensi di tenere l'auto? Nelle segmento B sono tutte abbastanza simili. Tra una B e

Inviato
On ‎09‎/‎06‎/‎2018 at 22:16, nonsochisono scrive:

Il solo fatto che Panda non si può avere con cruise control la rende inadatta a un utilizzo a 360 gradi. Allo schermo grande potrei rinunciare, ma il cruise control per me sarebbe indispensabile. Poi il 1.2 della Panda è veramente obsoleto di fronte a quello della 208.

secondo me mi sembra un'affermazione esagerata, il cruise control é utilissimo su vetture pensate per viaggiare, ma su una vetturetta da città come la Panda non è fondamentale: ho da obiettare pure sull'obsolescenza del Fire, che, nonostante sia un progetto di anni e anni fa, ha retto molto bene il passare dei decenni.

Tornando IT, sceglierei Swift, anche perché mi pare più"concreta", ma senza essere spartana, rispetto la 208.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
On 17/6/2018 at 22:49, Uno Turbo D scrive:

secondo me mi sembra un'affermazione esagerata, il cruise control é utilissimo su vetture pensate per viaggiare, ma su una vetturetta da città come la Panda non è fondamentale: ho da obiettare pure sull'obsolescenza del Fire, che, nonostante sia un progetto di anni e anni fa, ha retto molto bene il passare dei decenni.

Tornando IT, sceglierei Swift, anche perché mi pare più"concreta", ma senza essere spartana, rispetto la 208.

quoto per il fire, sarà anche vecchio ma rimane un signor motore e a prova di bomba.

tra le 2 sicuramente swift secondo me

 

sicuramente siamo stati noi sfortunati ma la 208 ha dato solo problemi, frizioni cambiate, supporti motore etcetc e in 3 anni aveva percorso solo 10k km, tralasciando l'estetica che è soggettiva, anche come finiture e materiali non mi pare fosse superiore alle concorrenti, anzi, non sono salito sulla swift, ma per esempio la nuova ibiza e la mazda 2 mi hanno lasciato un impressione migliore rispetto alla francese

Inviato
1 ora fa, joker37 scrive:

 anche come finiture e materiali non mi pare fosse superiore alle concorrenti

Salendo spesso su quella del mio amico (acquistata in pronta consegna a novembre 2017), ho capito che preferisco finiture più semplici ma dai montaggi più curati; avrà pure le "superfiniture laccate ad altissimo impatto scenico", ma ogni tanto qualche scricchiolio scappa, non oso immaginare col passare degli anni. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi qualcuno sa darmi info sull'impianto audio della Swift? Nel configuratore non vi è alcuna opzione apposita per il potenziamento, quindi rimane quello stock. Non riesco però a trovare info riguardo appunto le caratteristiche (potenza, nr. altoparlanti, subwoofer ecc...).

Grazie!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.