Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

Ho intenzione di acquistare una macchina "nuova" e sarei indirizzato principalmente verso un audi a3 2°serie 5 porte usata, anno di immatricolazione che va dal 2005 al 2007. Vorrei sapere in linea generale le spese che andrò a sostenere nella versione 1900 con 140 cv e magari sentire il parere si qualcuno riguardo alcuni annunci di auto a 3000/4000€ e con 120k/150k chilometri, personalmente suppongo che sia stato manomesso il contachilometri o che ci sia qualche informazione che tendono a nascondere nella loro offerta visto che il prezzo potrebbe sembrare tendenzialmente basso. In alternativa vorrei ricevere anche qualche consiglio di auto con caratteristiche simili ma con prezzi contenuti. Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

Inviato
Salve a tutti,

Ho intenzione di acquistare una macchina "nuova" e sarei indirizzato principalmente verso un audi a3 2°serie 5 porte usata, anno di immatricolazione che va dal 2005 al 2007. Vorrei sapere in linea generale le spese che andrò a sostenere nella versione 1900 con 140 cv e magari sentire il parere si qualcuno riguardo alcuni annunci di auto a 3000/4000€ e con 120k/150k chilometri, personalmente suppongo che sia stato manomesso il contachilometri o che ci sia qualche informazione che tendono a nascondere nella loro offerta visto che il prezzo potrebbe sembrare tendenzialmente basso. In alternativa vorrei ricevere anche qualche consiglio di auto con caratteristiche simili ma con prezzi contenuti. Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

- il 140cv è un 2.0 di cilindrata

- 150000km veri su una A3 diesel di 12 anni!? Mosche bianche

- i 4000€ per comprarla sono solo un dettaglio, alla prima manutenzione straordinaria partono centoni come niente. Devi considerare extrabudget consistenti in rapporto al prezzo di acquisto per le manutenzioni.

- se hai un budget di 3 - 4000€ comprati una punto

 

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

attenzione al 2litri da 140 cv. Tendeva a cuocere la guarnizione e rompere la testata. Difetto molti diffuso. Con quel chilometraggio dovrebbe essere a riparo dal problema ma meglio non fidarsi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

se cerchi un auto del genere a quel prezzo, è difficile che tu la trovi, sono già state dirottate verso l'est europa altrimenti spesso sono schilometrate.

se vuoi una A3 con 100mila km circa, devi pensare di prendere qualcosa al più vecchio del 2011/2012.

se riesci a trovare un buon privato con manutenzione dimostrabile ecc ecc, vai comunque a spendere 8/9 mila euro.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Fabione90 scrive:

- il 140cv è un 2.0 di cilindrata

- 150000km veri su una A3 diesel di 12 anni!? Mosche bianche

- i 4000€ per comprarla sono solo un dettaglio, alla prima manutenzione straordinaria partono centoni come niente. Devi considerare extrabudget consistenti in rapporto al prezzo di acquisto per le manutenzioni.

- se hai un budget di 3 - 4000€ comprati una punto

 

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

ovviamente budget massimo che ho a disposizione è di circa 10000€, ma diciamo che cercando un prezzo da cui partono mi sono sbucate queste macchine ed era curioso di sapere qualcosa sulla loro convenienza, prendendo in considerazione un mio amico che ha acquistato la versione da 170 cv sui 5000€ e che a distanza di un anno e mezzo non ha avuto il minimo problema, prendendo in considerazione il suo caso mi sento quasi uno stupido a spendere 8000€ per un auto che lui ha speso 5000€.

Tralasciando il prezzo ero più interessato a sapere qualcosa sulle spese di manutenzione anche perché si sono disposto a spendere qualche centinaio di euro in più nelle manutenzioni ordinarie ma nel caso dovessi andare incontro ad una spesa di maggior rilievo?

1 ora fa, skizzo_85 scrive:

se cerchi un auto del genere a quel prezzo, è difficile che tu la trovi, sono già state dirottate verso l'est europa altrimenti spesso sono schilometrate.

se vuoi una A3 con 100mila km circa, devi pensare di prendere qualcosa al più vecchio del 2011/2012.

se riesci a trovare un buon privato con manutenzione dimostrabile ecc ecc, vai comunque a spendere 8/9 mila euro.

beh si ovviamente volevo sapere qualcosa a riguardo, infatti questi prezzi sembrano troppo vantaggiosi, penso che per venderle a 4000€ devono avere minimo dai 200.000 km in su 

Inviato
18 ore fa, Francesco99 scrive:

Salve a tutti,

Ho intenzione di acquistare una macchina "nuova" e sarei indirizzato principalmente verso un audi a3 2°serie 5 porte usata, anno di immatricolazione che va dal 2005 al 2007. Vorrei sapere in linea generale le spese che andrò a sostenere nella versione 1900 con 140 cv e magari sentire il parere si qualcuno riguardo alcuni annunci di auto a 3000/4000€ e con 120k/150k chilometri, personalmente suppongo che sia stato manomesso il contachilometri o che ci sia qualche informazione che tendono a nascondere nella loro offerta visto che il prezzo potrebbe sembrare tendenzialmente basso. In alternativa vorrei ricevere anche qualche consiglio di auto con caratteristiche simili ma con prezzi contenuti. Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

Queste sono le auto che personalmente non consiglierei mai ad un amico, di qualsiasi marca esser siano ;)

 

Dopo tutti quegli anni, anche quando poco chilometrate, iniziano a presentare problemi dovuti all'età. Sensori, componenti accessorie, iniziano tutte a subire un declino abbastanza importante.

 

Aggiungi che i 1.9/2.0 TDI non sono particolarmente longevi e rischiano di farti andare incontro a spese veramente importanti.

Inviato

La prima domanda a cui rispondere è: quanti chilometri percorrerò in un anno?

 

Se meno di 20 o 25 mila, orientati su un'auto a benzina. Ben più facile da trovare, usata, ad un prezzo e soprattutto chilometraggio basso e reale.

Con conseguente notevole risparmio in manutenzione strordinaria, al costo max di 20 € di carburante in più a settimana.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, J-Gian scrive:

Queste sono le auto che personalmente non consiglierei mai ad un amico, di qualsiasi marca esser siano ;)

 

Dopo tutti quegli anni, anche quando poco chilometrate, iniziano a presentare problemi dovuti all'età. Sensori, componenti accessorie, iniziano tutte a subire un declino abbastanza importante.

 

Aggiungi che i 1.9/2.0 TDI non sono particolarmente longevi e rischiano di farti andare incontro a spese veramente importanti.

Ti ringrazio per il consiglio, secondo te da che anno devo iniziare a prendere in considerazione un a3 1.9/2.0TDI? In alternativa su cosa potrei buttarmi?

2 ore fa, gianmy86 scrive:

La prima domanda a cui rispondere è: quanti chilometri percorrerò in un anno?

 

Se meno di 20 o 25 mila, orientati su un'auto a benzina. Ben più facile da trovare, usata, ad un prezzo e soprattutto chilometraggio basso e reale.

Con conseguente notevole risparmio in manutenzione strordinaria, al costo max di 20 € di carburante in più a settimana.

Beh per i chilometri che andrò a percorrere in un anno sicuramente credo di arrivare almeno a 20k, per la macchina a benzina vorrei eslcudere visto che tendo ad assumere uno stile di guida principalmente sportivo vado a spendere sicuramente di più, si anche con la macchina a diesel andrò a sostenere spese maggiori ma nel complesso credo che riuscirò a spendere sicuramente in meno. Correggimi se sbaglio ma credo sia così da quanto sento dire anche perchè con la macchina a benzina si tende a stare su giri più elevati 

Modificato da Francesco99

Inviato

se vai su qualcosa di usato, ancora Euro5, segmento C e 20mila km annui, per me vai bene comunque con un diesel.

come benzina ci sarebbe il motore 1.4 122/125cv, ma il confronto col diesel 140/150cv duemila è impietoso.

diverso sarebbe se stessi puntando a una 1.6 diesel.

purtroppo lo step successivo di potenza a benzina è il 1.8 180cv, ma è inutile dire che è una rarità oltre a consumare come una nave.

 

se non hai particolari problemi di grande città quindi possibili blocchi, siccome stai cercando un'auto di 5 anni fa circa, credo che la scelta del diesel che era valida allora lo sia ancora.

 

Inviato
10 ore fa, Francesco99 scrive:

Beh per i chilometri che andrò a percorrere in un anno sicuramente credo di arrivare almeno a 20k, per la macchina a benzina vorrei eslcudere visto che tendo ad assumere uno stile di guida principalmente sportivo vado a spendere sicuramente di più, si anche con la macchina a diesel andrò a sostenere spese maggiori ma nel complesso credo che riuscirò a spendere sicuramente in meno. Correggimi se sbaglio ma credo sia così da quanto sento dire anche perchè con la macchina a benzina si tende a stare su giri più elevati 

 

Allora, proviamo a fare un po' di chiarezza.

 

- Hai un budget di 10mila euro, il quale ti consente, visto il segmento di tuo interesse, o di comprare un'auto molto sfruttata e con almeno 7-8 anni di vita se vuoi il marchio blasonato, o di puntare ad auto più recenti e quindi tendenzialmente con meno km percorsi, ma con un marchio generalista (ma a naso, Megane, 308, Astra, Mazda 3, etc. dubito ti interessino...)

 

- Se parliamo di motori turbo tra benzina e diesel non c'è ormai tantissima differenza, e spesso va a favore del benzina, in termini di gradevolezza di erogazione e spinta. Ovvio che più abbassi il piede destro, più consuma, e qui sta al buon senso e alla ragionevolezza di ognuno di noi. Lo "stile sportivo", per intenderci, riservatelo per andare a farti un giro in collina su strade poco trafficate una volta a settimana.

Se guidi in modo normale non avrai problemi di consumo elevato neanche a benzina (anche perchè con un 2.0 140 cv diesel, se spingi sempre, quanto crederesti di consumare poco?)

 

- Alla luce dei due punti precedenti, nella ricerca non prescinderei da questi paletti nella ricerca di un usato (e qui ti parlo della mia esperienza diretta, venendo da 4 auto comprate usate con budget simile al tuo)

 

1) cerca auto uniproprietario, così è più facile ricostruirne la storia

2) cerca auto che abbiano i tagliandi certificati, magari con le fatture, cerca di curiosare nei documenti al fine di trovare tagliandini di cambio gomme e cose del genere, al fine di confrontarli con quelli "ufficiali", e vedi se data e kmaggio corrispondono. Ad essi integra il controllo on line di revisione e data.

Inoltre, se l'auto è presso un rivenditore, fatti mostrare il libretto, e memorizza il nome dell'intestatario, in modo da cercarlo su elenco telefonico o facebook e contattarlo per avere notizie certe sull'auto. Se il venditore è restio a mostrarti il libretto, gira largo.

Non ultimo, segnala la targa all'assicuratore, che può verificare se l'auto è stata coinvolta in sinistri.

 

Fatti questi controlli, ispeziona l'auto visivamente con calma dentro e fuori, e che sia pulita, e chiedi un test drive, magari in compagnia di un meccanico o di una persona che conosca già ben quel modello.

 

Fatto questo, come detto da altri, l'Audi A3 tenderei ad evitarla, quei motori statisticamente han dato un bel po' di rogne, soprattutto il 170 cv. E trovarle tutte tagliandate in Casa madre è davvero difficilissimo,e quelle poche son carissime.

 

Fossi in te, punterei ad una BMW 120i E87, magari cabrio.

O ad una Giulietta Multiair 170 cv. Entrambe con chilometraggio non superiore, o che lo sia di poco, a 100k km.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-120-benzina-argento-cb51416f-43a5-cc1d-e053-e250040a3522?cldtidx=2

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulietta-1-4-turbo-multiair-tct-exclusi-benzina-blu-azzurro-c9c4dd67-95e1-0257-e053-e250040a5a92?cldtidx=8

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulietta-2010-giulietta-1-4-turbo-multiair-distinctive-benzina-argento-31d6cd5d-e675-44e2-99ad-6b9be1a58a4e?cldtidx=9

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.