Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ford fiesta 1.4 gpl

 

Buongiorno, 
Sono andato a vedere l'auto del link di cui sopra. Ford fiesta del 2014, 1.4 gpl, con 94000 km. Come tipo di auto corrisponde a quello che cerco, ma la mia perplessità è sul chilometraggio. 
Vengo da una opel corsa 1.0 del 2001 e l'uso che ne farei è per il tempo libero e il tragitto casa-lavoro (50 km al giorno con prevalenza di extraurbano e autostrada). 

Cosa mi potete dire di questa macchina? 
Sarei tentato di acquistarla. 

Grazie

Inviato

Io non avrei perplessità sul chilometraggio: è un'auto gpl che ha percorso poco più di 20000km annui.
Può arrivare benissimo a 200000km.

Ha la manutenzione documentata? Magari fatta in rete ford?

Tieni presente che tra 6 anni dovrai sostituire il ciambellone del gpl.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ford fiesta 1.4 gpl
 
Buongiorno, 
Sono andato a vedere l'auto del link di cui sopra. Ford fiesta del 2014, 1.4 gpl, con 94000 km. Come tipo di auto corrisponde a quello che cerco, ma la mia perplessità è sul chilometraggio. 
Vengo da una opel corsa 1.0 del 2001 e l'uso che ne farei è per il tempo libero e il tragitto casa-lavoro (50 km al giorno con prevalenza di extraurbano e autostrada). 
Cosa mi potete dire di questa macchina? 
Sarei tentato di acquistarla. 
Grazie
Ciao, ne ho una del 2008 quasi a 200.000 km.

Presa nuova con 4 anni di garanzia, fino al 2013 è stato un acquisto azzeccato: linea carina, buona guidabilita anche se il motore è un polmone imbevibile.
I problemi sono sorti allo scadere della garanzia: il gpl richiede tagliandi più frequenti e costosi, candele più care e spesso si sono resi necessari diversi interventi di manutenzione straordinaria (spesso per colpa del gpl sporco) che hanno vanificato il vantaggio economico alla pompa.

Personalmente non te la consiglierei

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
Ciao, ne ho una del 2008 quasi a 200.000 km.

Presa nuova con 4 anni di garanzia, fino al 2013 è stato un acquisto azzeccato: linea carina, buona guidabilita anche se il motore è un polmone imbevibile.
I problemi sono sorti allo scadere della garanzia: il gpl richiede tagliandi più frequenti e costosi, candele più care e spesso si sono resi necessari diversi interventi di manutenzione straordinaria (spesso per colpa del gpl sporco) che hanno vanificato il vantaggio economico alla pompa.

Personalmente non te la consiglierei
Però del 2008 vuol dire che hai preso una 1.2 benzina e l'hai trasformata.
Le 1.4 96cv omologate sono uscite nel 2009 inoltrato.

Mi sembra che fino al 2011 2012 davano un po' di problemi, scegliendo un esemplare del 2014 si compra un'auto con i difetti di gioventù risolti.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie mille per la risposta.... Quello che mi inquieta è l'elevato kilometraggio rispetto al prezzo....

Senza contare che a 120000 (l'anno prossimo più o meno) c'è da rifare trasmissione. 

comunque si la macchina è sempre stata revisionata dal meccanico del concessionario, ufficiale Ford.... 

Modificato da scatoletta

Inviato

tutte le macchinette gpl tipo c3 207 fiesta corsa hanno dato problemi col gpl che viene montato dall'importatore ma non dalla casa.

 

per 12.000 km annui prendi un benzina o un piccolo turbodiesel con pochi km magari senza dpf se non abiti in una città di blocchi al traffico... fare la manutenzione su un'auto gpl sfruttata dal precedente proprietario solo per il risparmio alla pompa alla fine se rifai i conti è anticonveniente.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

Da possessore per ora abbastanza soddisfatto di una Fiesta un po'più giovane di quella linkata, ti posso dire che quando l'acquistai il 1.4 GPL non mi convinse proprio per la manutenzione aggiuntiva.

 

Per 50 km al giorno, io andrei anche a benzina. Se ti piace la Fiesta, considera il 1.0 Ecoboost. Potenza simile, molta più coppia, consuma poco (con nemmeno troppo accorgimenti, stai sui 18-19 km con un litro) e costi di gestione molto più bassi.

Inviato
Però del 2008 vuol dire che hai preso una 1.2 benzina e l'hai trasformata.
Le 1.4 96cv omologate sono uscite nel 2009 inoltrato.

Mi sembra che fino al 2011 2012 davano un po' di problemi, scegliendo un esemplare del 2014 si compra un'auto con i difetti di gioventù risolti.

☏ SM-G950F ☏

Scusa ho sbagliato a scrivere.
È una 1.4 gpl di agosto 2009.
La 1.2 non si può gasare

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore

Mi correggo per i km giornalieri, siamo sui 60....escludo i 1.0 perché mi piace fare viaggetti nel fine settimana e vorrei macchine abbastanza comode.... 

Inviato
2 minuti fa, scatoletta scrive:

Mi correggo per i km giornalieri, siamo sui 60....escludo i 1.0 perché mi piace fare viaggetti nel fine settimana e vorrei macchine abbastanza comode.... 

Guarda che il 1.0 Ecoboost, nonostante la cilindrata, è molto più performante, economico e tecnicamente molto più moderno del 1.4.

 

Per un uso autostradale, é il propulsore ideale sulla Fiesta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.