Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Devi tenere conto di sicurezza pari a zero in caso di incidente.

Con 1000€ almeno un auto con abs e doppio airbag.

Se la Yaris è in ordine, la sceglierei. L olio si cambia ogni anno, il liquido freni ogni 2 anni. Per la distribuzione non saprei, ma in genere l intervallo è 6 anni o 120000km.

☏ SM-G950F ☏

La Yaris in questione non ha l'ABS, ma sinceramente non è un gran problema, ho sempre saputo modulare bene la frenata e penso che la sua assenza sia, per le persone giuste, solo un "plus" in modo tale da imparare a guidare e gestire come si deve e con la giusta testa un mezzo. Poi se in futuro la vorrà con l'ABS, nessun problema. Preferisco che faccia esperienza dalle basi il più possibile, a lungo andare "arricchisce". Ha gli airbag però, e questi sono sicuramente un vantaggio, al contrario dell'abs che in certe auto, come quella di famiglia, è davvero impostato male, troppo invasivo, ti fa sentire un idiota. Fosse settato nel modo opportuno, avrebbe solo benefici.
Per quanto riguarda le tempistiche di olii e distribuzione, grazie mille! Ne terrò conto!
Su auto con così tanti anni non ha senso parlare di quale marca possa essere più affidabile o meno.
 
Andrebbe valutato di esemplare in esemplare e, se non hai un meccanico di fiducia, forse la cosa migliore è visionare e provare l'auto in compagnia di uno zio/parente/amico che possa, se non essere competente in materia, almeno avere un po' di esperienza in più.
Quello che ho in mente di fare infatti, ma mi chiedevo se determinati marchi in determinati anni producevano auto più affidabili da altre o che comunque col passare degli anni si sono rivelate essere "degli orologi svizzeri". Sempre tenendo conto delle 5 porte e di un'età che non risalga agli anni '80.
Inviato
On 2/9/2018 at 15:21, Tachimetro95 scrive:

....La Yaris in questione non ha l'ABS, ma sinceramente non è un gran problema, ho sempre saputo modulare bene la frenata e penso che la sua assenza sia, per le persone giuste, solo un "plus" in modo tale da imparare a guidare e gestire come si deve e con la giusta testa un mezzo....

Pork@Putin, cosa mi tocca leggere!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

@Tachimetro95 d'accordo il budget limitato, ma scrivi cose molto opinabili.
L'ABS è un sistema di sicurezza "attivo", che in casi di emergenza ti lascia la possibilità di controllare la direzionalità del veicolo che guidi. Puoi essere esperto e bravo quanto vuoi, ma se arrivi a ruote bloccate l'ostacolo lo prendi. Punto.
A maggior ragione se il mezzo andrà in mano a una persona che sta imparando a guidare, i dispositivi di sicurezza "non sono mai troppi"; sul discorso della taratura più o meno invasiva, è una scelta dei produttori.
Personalmente ti consiglio un'utilitiaria dal 2004 in poi (ABS obbligatorio su tutti i veicoli da quell'anno) e, se puoi, cerca di mettere da parte qualche altro euro per aumentare la somma a disposizione.

Ricorda che sulla strada non viaggiamo da soli. La questione della sicurezza, in generale, vale per sè stessi ma soprattutto per gli altri: se un guidatore si schianta contro qualcosa/qualcuno, il costo "sociale" è spalmato su tutta la Nazione. Riflettici.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
9 hours ago, Tachimetro95 said:
On 9/3/2018 at 5:03 PM, bik said:
Pork@Putin, cosa mi tocca leggere!

Tutto qui?

dài, che sono stati tutti cortesi e simpatici :-D

se pensi che ABS e ESP siano cose superflue per chi non sa guidare, senza offesa, ma forse ti manca un cicinin di esperienza ;-)

Inviato

Dai, non aggreditelo così, però...

 

Capisco cosa vuol dire, avendo avuto la "fortuna" di guidare come prima auto una Cinquecento senza ABS, servosterzo e controlli vari.

E ciò ha fatto si che imparassi a dosare sterzo e freni, soprattutto sul bagnato, e a conoscere bene gli effetti della fisica su un'auto in movimento, molto meglio che su un'auto più recente e filtrata.

 

Detto questo, 14 anni dopo, con un po' di esperienza in più e qualche km (oltre 500mila...) percorso, ti dico che la penso come gli altri utenti.

Oggi, mettersi alla guida di un'auto di 20-25 anni fa da inesperto è una follia.

Troppe distrazioni, troppi mezzi con massa accresciuta, troppa frenesia, troppa poca sicurezza (attiva e passiva).

Meglio imparare su un'auto più sicura.

 

E poi, magari, fare come me, che quella Cinquecento in garage ce l'ho ancora e ogni tanto la prendo per puro svago.

Che quel frullino leggerissimo da 40 cv con un po' di lamierino intorno, dà risposte così pronte e senza filtri da divertirmi più della Mito in Dynamic, ovviamente ad un quarto della sua velocità.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Sinceramente, io le auto senza ABS le ho guidate e le conosco.

 

Il discorso di imparare a modulare la frenata, per la guida su strada, è una grossa cavolata, infatti il modo più efficace per frenare le auto con ABS è premere i freno con tutta la forza e lasciare all'elettronica la gestione della frenata, chi, come me, ha l'abitudine di modulare la frenata è una reticenza dannosa del passato, visto che serve solo ad allungare la frenata.

 

Aggiungiamo anche che persino un pilota professionista non riuscirebbe a frenare con lo stesso tipo di auto meglio della versione con ABS, infatti le vetture senza ABS hanno la frenatura posteriore depotenziata, per evitare bloccaggi al posteriore, più difficili da controllare, quindi perdi della forza frenante.

 

Ora, se il discorso è "con 1.000€ l'unica auto decente che riesco a trovare è senza ABS" allora posso capire, ma vedere la mancanza di ABS come un plus per neopatentati è un abominio.

 

Per inciso: fai bene i tuoi conti, le auto senza ABS pagano qualcosa in più come assicurazione, potrebbe non essere così conveniente per un neopatentato.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato

Tenete conto che col budget che ha deve virare su roba ultradecennale, e che, al pari di meccanica, interni e telaio, anche l'elettronica, ABS compreso, ha il suo inevitabile decadimento temporale. La ragione direbbe di andare sempre sul nuovo per avere un elettrodomestico everyday, ma dovendo spendere nel migliore dei casi 12 o 13 testoni, tanto vale prendere quella meno sfruttata spendendo anche qualcosa (ma non un'enormitá) in più.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.