Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Budget 13.000-14.000€, Hyundai i20, Kia Rio, o...?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sì, in effetti leggevo di persone che lamentavano problemi di frizione sia su hyundai che su Kia dopo poche decine di migliaia di chilometri, e guarda caso infatti Kia offre garanzia su frizione solo fino a 60.000. Ad ogni modo potrebbe fare al caso mio come dimensioni, anche se temo sia un po' ingessata dato il peso, ma non avendo una guida troppo sportiva per questo prezzo mi posso accontentare...

Modificato da Stanley79

  • Risposte 41
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I motori turbo van bene per chi cambia la macchina spesso e ce l'ha sempre in garanzia. Un mio amico ha appena dovuto cambiare la turbina al suo Tucson con 98.000 km per la modica cifra di euri 2

  • Io ho un'auto turbo. Come ben sapete, ad ogni semaforo parto sgommando, dopo un paio di accelerate date a folle, fino al limitatore.   Ovvio, no? Altrimenti l'auto turbo che la compravo

  • Mi sa che hai una visione MOLTO limitata del mondo auto.   Un motore turbo, se ben dimensionato, dura come un aspirato, garantendo prestazioni migliori di un aspirato a pari potenza.  

Inviato

Qualsiasi scelta tu faccia (tanto caschi in piedi con tutti i marchi) non prenderla aspirata! Vai di turbobenzina senza se e senza ma! PS se ti occorrono abitabilità e bagagliaio da segmento C, l'Ibiza al momento é l'unica scelta.

Per aspera ad astra. 

Inviato

I motori turbo van bene per chi cambia la macchina spesso e ce l'ha sempre in garanzia.

Un mio amico ha appena dovuto cambiare la turbina al suo Tucson con 98.000 km per la modica cifra di euri 2000.

Un vecchio meccanico diceva sempre: "MAI comprare motori turbo..."

Ho sempre rispettato questa regola.

 

Modificato da Granitico
errore di invio

Inviato
11 ore fa, Granitico scrive:

I motori turbo van bene per chi cambia la macchina spesso e ce l'ha sempre in garanzia.

Un mio amico ha appena dovuto cambiare la turbina al suo Tucson con 98.000 km per la modica cifra di euri 2000.

Un vecchio meccanico diceva sempre: "MAI comprare motori turbo..."

Ho sempre rispettato questa regola.

Io la prenderei anche senza clima.

Mio padre ha dovuto cambiare la pompa clima dopo 3 anni per la modica cifra di 800€.

 

Ma dai, che discorsi sono? ?

 

Si chiama progresso... Posso capire gli scetticismi iniziali ma rifiutare l'innovazione non mi pare il corretto approccio da avere.

 

Per quanto riguarda l'auto: la mia ragazza ha da un anno una Rio nuova con il 1.2 84cv GPL. 15.000 km e si trova molto bene. E' un'auto molto concreta, non ha finiture di particolare livello (plastiche dura ovunque) ma è costruita ed insonorizzata bene (per il suo segmento).

Nel test drive ha provato sia il 1.2 che il 1.0 3 cilindri, ed il secondo era molto più brillante.

 

i20 è praticamente la stessa auto, con differente design interno ed esterno. Sono sue ottime auto e costano il giusto. La stonic dentro non è più grande della Rio, ed ha solo una cinquantina di litri in più di bagagliaio. Certo è più sfiziosa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Bisogna anche vedere come faceva la manutenzione....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
I motori turbo van bene per chi cambia la macchina spesso e ce l'ha sempre in garanzia.
Un mio amico ha appena dovuto cambiare la turbina al suo Tucson con 98.000 km per la modica cifra di euri 2000.
Un vecchio meccanico diceva sempre: "MAI comprare motori turbo..."
Ho sempre rispettato questa regola.
 
Si vede che non ha fatto i tagliandi in casa madre.
Se li avesse fatti e avesse continuato a farli fuori garanzia, Hyundai non ti avrebbe mai fatto accollare tutti i 2000€.

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
12 ore fa, smukamuka scrive:

Io la prenderei anche senza clima.

Mio padre ha dovuto cambiare la pompa clima dopo 3 anni per la modica cifra di 800€.

 

Ma dai, che discorsi sono? ?

 

Si chiama progresso... Posso capire gli scetticismi iniziali ma rifiutare l'innovazione non mi pare il corretto approccio da avere.

 

Il progresso ha portato allo spuntare di autovelox e tutor come funghi. Il progresso ha portato a stipendi da fame.

Pertanto volendo progredire di pari passo sto seriamente pensando, come prossima auto, alla Sandero base con vetri a manovella e senza clima, per restare al passo coi tempi. Per progredire in linea con le tendenze della società attuale. Difatti si rompesse la mia pompa del clima non la riparerei. Basta abbassare i finestrini come si è sempre fatto fino a 20 anni fa. E come faccio io ancora oggi perchè il clima mi dà fastidio, difatti lo accendo una volta al mese per non far seccare le guarnizioni.

 

Comunque oggi una collega mi ha detto che si è rotta la turbina sulla sua Ibiza 1,4 diesel con 90.000 km.

Inviato
On 23/9/2018 at 00:05, Granitico scrive:

I motori turbo van bene per chi cambia la macchina spesso e ce l'ha sempre in garanzia.

Un mio amico ha appena dovuto cambiare la turbina al suo Tucson con 98.000 km per la modica cifra di euri 2000.

Un vecchio meccanico diceva sempre: "MAI comprare motori turbo..."

Ho sempre rispettato questa regola.

 

 

La mia 156 jtd l'ho venduta a 160k km, ed a l'ultima revisione superava i 250k km.

La mia Leoncina 1.6 tdi ha superato i 125k km senza problemi.

 

Ovviamente se fai la manutenzione "con il badile" o non la fai i problemi puoi averli, anche con i moderni aspirati.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.