Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
14 ore fa, ZioRob scrive:

Mi inserisco nella discussione... Sto valutando l'acquisto della mia prima auto, dopo diversi anni passati con una Seicento di inizio 2000 emoji16.png

Più o meno interessano anche a me gli stessi modelli, in più ci sto considerando anche la Baleno e la Mazda 2 (se si trovasse a buon prezzo). Vorrei chiederti come mai hai scartato la Fiesta dopo la prova, poiché la reputo piuttosto interessante (peccato per i consumi rispetto alle Suzuki)...


☏ Xiaomi Mi5 ☏
 

Perchè l'auto sarà guidata principalmente da mia madre e ne cerca una di facile accesso. La Fiesta, anche nella versione Active, non la soddisfa.

Inviato
Perchè l'auto sarà guidata principalmente da mia madre e ne cerca una di facile accesso. La Fiesta, anche nella versione Active, non la soddisfa.
Certo, comprendo pienamente il motivo, pensavo fosse per qualche ragione legata a problemi specifici dell'auto. Grazie della spiegazione, continuo a seguire la discussione con interesse [emoji16]

☏ Xiaomi Mi5 ☏

  • 9 mesi fa...
Inviato
  • Autore

A distanza di quasi un anno faccio un riassuntone finale con il quale si può chiudere il topic.

 

Mia sorella alla fine si è portata a casa una Ypsilon, una classica 1.2 Gold con qualche accessorio (sensori, omologazione 5 posti) presa dal circuito Mirafiori Outlet presso una concessionaria Alfa-Jeep. Per questioni assicurative non la posso guidare, ma ho avuto la chance di fare un giro con la targa prova: il 1.2 Fire si dimostra sempre una buona unità, sempre regolare, non strappa mai. Non ha certamente grande verve ma fa insomma copre abbondantemente i fabbisogni di utilitaria. Buona accoppiata frizione-cambio, soprattutto avere una leva alta i m h o è molto comodo.

Per il resto mia sorella dice che ci si trova bene, dice che consuma un po' ma è ovvio dato che fa piccoli tragitti in un mix di urbano ed extra. Si è anche beccata anche un principio di alluvione: acqua all'altezza delle ruote con conseguente bagno della moquette e allagamento del terminale di scarico.. a parte qualche borbottio dallo scarico la meccanica era sana ( no spie, no fault della centralina..) così come la carrozzeria.

 

Poi dopo 17 anni di carriera e con la frizione a pezzi la Polo ci ha abbandonato, sostituita infine da una Suzuki Swift 1.2 Hybrid. Più che per l'ibrido di per sè l'abbiamo presa per il bonus regionale, per gli accessori in più e perchè la differenza di prezzo dal modello liscio in sede di trattativa era ben più risicata di quel che il listino dice.

 

Per ora abbiamo fatto circa 1000 km fatti tra città ed extraurbano e ben 14 km di autostrada. Completato il primo pieno con una media di 18.3-18.4 km/l verificati alla pompa.

 

Di per sè l'auto si presenta piuttosto bene anche se non mi aggrada come ad esempio la Nuova Clio o Fiesta; l'estetica rispetto il modello base è migliorata dalla presenza delle luci a led e da quest'anno dalla presenza di serie della mascherina a nido d'ape.

Il lavoro più egregio i tecnici Suzuki lo hanno fatto dentro: è 3.84 m ma ha decisamente tanto spazio sia per i posti davanti sia per quelli dietro e con un bagagliaio decente. L'accesso è facilitato dal tetto piatto col montante de facto verticale. Le plastiche sono rimaste a 15 anni fa, ma è veramente l'ultima cosa che ci interessa, anche se non ho capito se tendono a sporcarsi/rigarsi in fretta visto che in certe angolazioni sembrano sporche/sbiadite.

Il 1.2 invece mi ha stupito: a bassi giri e al minimo nemmeno si sente, regolarissimo, non strappa e si digerisce una marcia più alta del dovuto (l'indicatore suggerisce l'immissione della 5 a 55 km/h!), pure in salita non si lascia intimorire. Un bel plus sono i fari a led con abbaglianti automatici che funzionano bene, specchi ripiegabili elettricamente, e l'ACC che regola in maniera impeccabile distanza e velocità. La telecamera non ha le griglie mobili ma è utilissima e si fanno parcheggi decisamente con meno fatica.

Un discorsetto sulla parte ibrida: il freno aggiuntivo si sente abbastanza, tanto che mi ci sono dovuto abituare. Probabilmente complice il caldo la batteria al litio funziona un po' peggio, comunque si carica e scarica molto in fretta; il suo beneficio a livello di risparmio carburante non lo saprei nemmeno quantificare però posso dire che in certe salite/accelerazioni la coppia aggiuntiva si sente.

Buono secondo me lo sterzo: forse non è comunicativissimo e ha poco angolo di sterzo ma mi ci sto trovando bene, in più  quando si richiede una guida impegnata è sostenuto da un discreto telaio/sospensioni

Note di demerito:

- Non c'è la luce di cortesia per i passeggeri posteriori, ne nello specchietto nel parasole

- Il cofano è mantenuto aperto dall'astina

- Rigidità delle sospensioni: di fondo l'auto è rigida e lascia filtrare degli scossoni e vibrazioni. Cosa che si manifesta soprattutto a basse velocità su strade dissestate e soprattutto sui gradini, invece mi sembra che digerisca meglio gli avvallamenti a media velocità e il pavè. A tal proposito il TPMS restituisce valori di pressione un po' maggiori del dovuto nelle ruote dietro, ha senso abbassarla un po'?

-Cambio e frizione buoni, solo che a volte l'immssione veloce della seconda marcia tende a farlo grattare, fenomeno che invece non accade mai in scalata (3-->2). Questo fatto un po' mi preoccupa, da cosa può essere dovuto? Va controllato o può essere anche dovuto da attriti meccanici aggiuntivi visto che è ancora nuova?

 

Infine vi chiedo una curiosità sul rodaggio: quando sarà lecito arrivare a giri elevati?

 

P.S se volete un report più dettagliato magari in futuro potrei aprire un topic dedicato

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.