Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, questi blocchi maledetti del traffico mi stanno mettendo il tarlo di cambiare auto e prendere un benzina.

volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienze con la 500 1.4 16 v (sport o lounge che sia)

controindicazioni, difetti, consigli... mi sto guardando intorno!!!

qualcosa del 2010 intorno ai 6000 € sotto i 100.000 km

 

Grazie

 

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Che io sappia non ci sono difetti particolari degni di nota,

Solo un po' elevati i consumi .

 

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Panda 100 HP no? La preferisco alla 500 su tutta la linea, e poi era pure più vispa.


☏ iPhone ☏

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Ciao ragazzi, questi blocchi maledetti del traffico mi stanno mettendo il tarlo di cambiare auto e prendere un benzina.

volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienze con la 500 1.4 16 v (sport o lounge che sia)

controindicazioni, difetti, consigli... mi sto guardando intorno!!!

qualcosa del 2010 intorno ai 6000 € sotto i 100.000 km

 

Grazie

 

Beve come una petroliera, fa poco più di 12kml. Se giri tanto in città tanto vale scegliere la 1.2 benzina.

 

Poi 6000€ è eccessivo per una 1.4 100cv.

A quel prezzo puoi prenderti una 0.9 twinair del 2012 che consuma molto meno.

Cerca meglio

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ellapeppa che esagerazione. Il twinair la muove bene, consuma poco e dopo i primi richiami è affidabile. Cosa dovrebbe fare di più?

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sì, il 1.4 16v, effettivamente consuma tanto. Un consumo accettabile 10 anni fa, ora non più. 

 

Però se 500 sfiziosa deve essere direi TwinAir. Ce l'ha un mio amico, è molto divertente e caratteristico come sound. Lui ha la prima versione (è una versione del 2012), effettivamente vibra un po' troppo in alcune circostanze (ripresa con marce alte e giri bassi, magari in modalità Eco), ma è davvero divertente stuzzicarlo e tenerlo su di giri. Cosa che accade spesso, perché, il motore è comunque silenzioso e non da l'idea di essere su di giri.

 

Consuma un po' se usato in città e con un piede nervosetto (ma accade lo stesso con altri motori turbo), nelle altre situazioni discretamente. Consuma come un 1.2 Fire alla fine, però è molto più brillante e reattivo (da un certo regime in poi, chiaramente). 

In ECO consuma poco, ma è snervante, l'auto diventa inguidabile per la poca coppia e spinta ai regimi medio - bassi. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
3 ore fa, tonyx scrive:

come fa a consumare di più della abarth?

Anche la A112 Elegant consumava più della Abarth ?

Il consumo è la risultante di molti fattori. La potenza massima è uno di questi, e nemmeno quello più determinante.

  • Mi Piace 1

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.