Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problemi Alfa 147 1.9 JTDM

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, mi chiamo Federico e sono nuovo su questo forum.
Posseggo un'alfa147 Q2 1.9 JTDM immatricolata nel 2007 (comprata di seconda mano da un autoconcessionario.
Vi spiego il mio problema: ieri sera tornando verso casa mi fermavo ad un tabacchino (fin li la macchina andava normalmente senza presentare alcun tipo di problema). Appena ho rimesso in moto la macchina ho sentito dei rumori sordi provenire dal vano motore che andavano a tempo coi giri del motore in concomitanza con forti vibrazioni. Sono partito e ho notato che dando gas la macchina non accelerava per niente, mi riusciva addirittura difficile far si che la macchina continuasse a marciare senza spegnersi. Dopo qualche secondo sembrava che il problema si fosse risolto ma invece no, stessa perdita di potenza e stesse vibrazioni. Stamattina riaccendo la macchina, senza nemmeno muoverla, e noto anche l uscite di un fumo bianco dal tubo di scappamento. Premettendo che meno di una settimana fa ho fatto cambiare cinghia, pompa dell'acqua e annessi e quindi il meccanico ha controllato il motore(almeno cosi dice lui) secondo voi quale può essere il problema?
Fatemi sapere al più presto.
Vi ringrazio e buona giornata

Inviato
5 minuti fa, febob90 scrive:

Ciao a tutti, mi chiamo Federico e sono nuovo su questo forum.
Posseggo un'alfa147 Q2 1.9 JTDM immatricolata nel 2007 (comprata di seconda mano da un autoconcessionario.
Vi spiego il mio problema: ieri sera tornando verso casa mi fermavo ad un tabacchino (fin li la macchina andava normalmente senza presentare alcun tipo di problema). Appena ho rimesso in moto la macchina ho sentito dei rumori sordi provenire dal vano motore che andavano a tempo coi giri del motore in concomitanza con forti vibrazioni. Sono partito e ho notato che dando gas la macchina non accelerava per niente, mi riusciva addirittura difficile far si che la macchina continuasse a marciare senza spegnersi. Dopo qualche secondo sembrava che il problema si fosse risolto ma invece no, stessa perdita di potenza e stesse vibrazioni. Stamattina riaccendo la macchina, senza nemmeno muoverla, e noto anche l uscite di un fumo bianco dal tubo di scappamento. Premettendo che meno di una settimana fa ho fatto cambiare cinghia, pompa dell'acqua e annessi e quindi il meccanico ha controllato il motore(almeno cosi dice lui) secondo voi quale può essere il problema?
Fatemi sapere al più presto.
Vi ringrazio e buona giornata

Da quanto tempo avevi fatto cambiare la cinghia di distribuzione?

I livelli di acqua-olio come sono?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Cinghia cambiata da una settimana, olio cambiato con filtro circa un mese fa!

 

E il meccanico mi ha anche cambiato il liquido refrigerante con la cinghia e il resto (indicato sulla fattura).

 

Ps non so se possa essere d'aiuto ma ieri pomeriggio ho lascito la macchina con una tacca di benzina e dopo aver fatto una commissione durata al massimo 3 minuti riaccendendo la macchina notavo che la macchina indicava due tacche sull'indicatore della benzina, in sintesi il gasolio si era magicamente "raddoppiato" in 3 minuti.

 

Inviato
45 minuti fa, febob90 scrive:

Ps non so se possa essere d'aiuto ma ieri pomeriggio ho lascito la macchina con una tacca di benzina e dopo aver fatto una commissione durata al massimo 3 minuti riaccendendo la macchina notavo che la macchina indicava due tacche sull'indicatore della benzina, in sintesi il gasolio si era magicamente "raddoppiato" in 3 minuti.

Tranquillo, è normale. L'indicatore della nafta usa algoritmi di media "strani". A volte fai il pieno e non sale del tutto, a volte addirittura non se ne accorge e ci mette diversi minuti a salire. Una volta ho fatto diversi km con il tubo di mandata della pompa staccato e l'auto che pisciava gasolio, ce ne ha messo prima che calasse il livello.

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore

Ah ok perfetto, quindi quale potrebbe essere il problema?

 

2 minuti fa, jameson scrive:

Tranquillo, è normale. L'indicatore della nafta usa algoritmi di media "strani". A volte fai il pieno e non sale del tutto, a volte addirittura non se ne accorge e ci mette diversi minuti a salire. Una volta ho fatto diversi km con il tubo di mandata della pompa staccato e l'auto che pisciava gasolio, ce ne ha messo prima che calasse il livello.

Ok perfetto, quindi quale potrebbe essere il problema?

52 minuti fa, Beckervdo scrive:

Da quanto tempo avevi fatto cambiare la cinghia di distribuzione?

I livelli di acqua-olio come sono?

Cinghia cambiata da una settimana, olio cambiato con filtro circa un mese fa!

 

E il meccanico mi ha anche cambiato il liquido refrigerante con la cinghia e il resto (indicato sulla fattura).

 

Ps non so se possa essere d'aiuto ma ieri pomeriggio ho lascito la macchina con una tacca di benzina e dopo aver fatto una commissione durata al massimo 3 minuti riaccendendo la macchina notavo che la macchina indicava due tacche sull'indicatore della benzina, in sintesi il gasolio si era magicamente "raddoppiato" in 3 minuti.

Inviato
2 minuti fa, febob90 scrive:

Ok perfetto, quindi quale potrebbe essere il problema?

Come ha detto @Beckervdo, i livelli acqua e olio sono cambiati? Il fumo è candido o azzurrino? Ha un forte odore acre o solo il solito odore di gasolio?

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
Adesso, jameson scrive:

Come ha detto @Beckervdo, i livelli acqua e olio sono cambiati? Il fumo è candido o azzurrino?

Allora olio e filtro cambiati un mese fa. Liquido refrigerante cambiato una settimana fa con cinghia e annessi. Il fumo è bianco

Inviato
3 minuti fa, febob90 scrive:

Allora olio e filtro cambiati un mese fa. Liquido refrigerante cambiato una settimana fa con cinghia e annessi. Il fumo è bianco

Sì ma adesso quanti ce ne sono di olio e di acqua? Sono calati i livelli? Se il fumo è bianco entra acqua nel motore, forse c'è una crepa nel basamento o una perdita da qualche altra parte.

Inviato
  • Autore

 

3 minuti fa, jameson scrive:

Sì ma adesso quanti ce ne sono di olio e di acqua? Sono calati i livelli? Se il fumo è bianco entra acqua nel motore, forse c'è una crepa nel basamento o una perdita da qualche altra parte.

Allora l'olio me lo segna pieno, acqua devo controllare. Il tubo fuma ancora per qualche secondo a motore spento. è un Problema risolvibile dici?

Inviato
1 minuto fa, febob90 scrive:

 

Allora l'olio me lo segna pieno, acqua devo controllare. Il tubo fuma ancora per qualche secondo a motore spento. è un Problema risolvibile dici?

Alla peggio devi cambiare il motore. Ma l'unico che può darti la risposta è un meccanico che ci metta le mani.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.