Vai al contenuto
  • 1

Il garage di poliziottesco atto I - la sportiva/granturismo/supercar


poliziottesco

Domanda

Allora, innanzitutto atto I perche' data la necessita' più' in la' di cambiare tutte le auto che ho a disposizione (quella da lavoro, la tuttofare, la piccola fun car), ci saranno anche un atto II e III...?

 

Ora,  come accennato brevemente nel topic della Mclaren 600LT, al momento ho deciso di temporeggiare e rifiutare l' acquisto di questa vettura che in teoria doveva succedere alla 488 e che doveva rimpiazzare l' acquisto, cancellato anche quello, della nuova AM Vantage. Troppe congiunture negative che al momento lavorano tutte insieme. Nonostante questo, per lo meno sulla carta, sto cominciando a guardarmi intorno per un potenziale acquisto da fare a fine anno, oppure durante l' anno prossimo. In fine dei conti il cazzeggio alla ricerca dell' auto dei sogni (lunghi o brevi che siano) e' un passatempo sempre piacevole ed interessante. 

 

Tendenzialmente credo che saro' interessato per lo più' all' acquisto di una vettura usata, variando da qualcosa di molto recente o un qualcosa che possa avere anche 10 o piu' anni, insomma un classico di domani. Non escludo tuttavia auto nuove se interessanti ed in budget. 

 

L' interesse, come da titolo, e' per una sportiva, GT o supercar, con pochissimi paletti:

carrozzeria coupe' o al massimo targa  

2 posti secchi o 2+2

trazione posteriore

motore minimo 6 cilindri. 

Cambio manuale e/o motore aspirato sarebbero caratteristiche gradite ma non essenziali.

Considero sopratutto vetture con un focus all' utilizzo stradale, auto con una attitudine piu' racing senza essere esasperate sono incluse tuttavia escludo sfilatini e specialties varie come Atom, Mono, Radical varie etc...La cosa principale e' che vorrei una vettura utilizzabile in strada. La puntata in pista ci può' essere ma solo per sfizio, per ora per quell' utilizzo, preferisco o usare la 124 Abarth o noleggiare direttamente roba da pista. 

 

Il budget e' molto ampio, da 50k a 200K, la ragione di questa variabilità e' essenzialmente legata a quello che puo' succedere in UK (e non solo) dal punto di vista economico, il che ovviamente si ripercuoterebbe sulle priorita' a cui dedicare attenzione. L' auto sfiziosa necessariamente viene dopo roba piu' importante, nella peggiore delle ipotesi comunque qualcosa di bello da guidare sarà sempre dietro l' angolo, anche a due lire. Anche un mezzo post apocalittico alla Mad Max diventerebbe un' opzione....

Per praticità' poi consideriamo tutto in Euro, tanto la Sterlina e' ai minimi storici.

 

Ovviamente ho già una idea delle auto che al momento mi interessano, di alcune ne sto seguendo le valutazioni sul mercato, di qualcuna sto aspettando che vengano commercializzate, tuttavia preferisco non "fare nomi" in maniera tale da lasciare a chi vorrà' partecipare la massima libertà senza condizionamenti. 

 

Grazie anticipatamente a chi scriverà' in questo topic che prevedo possa durare parecchio ?

 

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 746
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
22 minuti fa, VuOtto scrive:

Io la R ho potuto provarla solo PDK....e infatti non l'ho presa quella volta...

Io la spyder l'ho presa PDK. Per un motivo imbattibile. Non volevo spendere i soldi in piu' che chiedevano per la manuale. Per carita, mi trovo benissimo con il PDK, ma tutta la vita manuale per una macchina giocattolo. Con buona pace dei tempi e dell'efficacia.

 

  

24 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

987 S Black edition che bella, rarissima. Correggimi se sbaglio, credo che purtroppo sia solo PDK. 

Non ne ho idea :( 

Modificato da Ale_72

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minutes ago, Ale_72 said:

Io la spyder l'ho presa PDK. Per un motivo imbattibile. Non volevo spendere i soldi in piu' che chiedevano per la manuale. Per carita, mi trovo benissimo con il PDK, ma tutta la vita manuale per una macchina giocattolo. Con buona pace dei tempi e dell'efficacia.

 

  

Non ne ho idea :( 

 

Appena controllato, mi sbagliavo, era disponibile sia manuale che (optional) con PDK. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

faccio un up a questo interessante thread, facendoti una domanda @poliziottesco, che ne pensi della Artura? Io la trovo interessante e tuttavia "relativamente" economica per il segmento, poiché messa giù bene costa meno (circa 40k euro) della MC20.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
2 hours ago, VuOtto said:

faccio un up a questo interessante thread, facendoti una domanda @poliziottesco, che ne pensi della Artura? Io la trovo interessante e tuttavia "relativamente" economica per il segmento, poiché messa giù bene costa meno (circa 40k euro) della MC20.

 

Ciao, vista proprio qualche giorno fa (purtroppo ho fatto solo una foto veloce) 

 

Molto interessante il paragone con la MC20. Senza averle provate (e senza ver visto la Maserati dal vivo), queste sono le mie considerazioni:

 

1. Esteticamente mi piacciono entrambe pero' apprezzo piu' l' eleganza della Maser rispetto alla linea della Artura, che alla fine rimane semplicemente una evoluzione della produzione precedente.

 

2. Come interni apprezzo la semplicità di entrambe, magari in Maserati potevano offre qualche soluzione piu' spettacolare ma alla fine con le personalizzazioni l' ambiente può' cambiare, perlomeno come percezione. 

 

3. Tecnicamente da una parte abbiamo la chicca del PHEV che come sai ora sarà il must sulle supercar a motore centrale (Ferrari, Lamborghini, Aston Martin lavoreranno tutte su questo concetto)...e da una parte abbiamo un propulsore (Nettuno) che sembra essere il top nel suo settore (vediamo cosa tira fuori Ferrari). Maserati ha deciso di giocare una partita alternativa mettendo giu' ICE e BEV, presentandosi all' Avanguardia... questa cosa mi piace, tuttavia vedremo fino che punto hanno fatto bene ad evitare il PHEV.

 

4. Su strada. Della Artura sappiamo poco, per ora in Mclaren si sono distinti sempre per prestazioni mostruose e "ride" di livello elevatissimo...cosa in cui apparentemente anche questa MC20 eccelle. Bel confronto, davvero interessante da vedere quando qualcuno proporra' questa sfida. Come suono Mclaren ha sempre fatto maluccio, Maserati sembra essere abbastanza pessima, da vedere cosa si potrà fare di aftermarket..

 

5. Infine discorso prezzo. Qui concordo con la tua osservazione, Maserati ha sparato veramente alto. Inoltre, non so cosa succederà' con Artura, ma non mi meraviglierei se in Mclaren offrissero ottime soluzioni finanziarie per chi (quasi tutti) non vuol acquistare in contanti. Sulla carta cosa offre piu' di Maserati? Secondo me innanzitutto la novità ed il fascino (anche se un po' appannato) del marchio. Inoltre, almeno per me, offre una linea senza tempo. Mclaren offre un' auto piu' futuristica ma... nonostante faccia auto pazzesche...deve combattere contro una storia di affidabilità e customer care assolutamente pessimi. Infatti hanno lanciato un nuovo programma offrendo garanzia post vendita di  5 anni e la possibilità' di avere un service plan di 3 anni (Ferrari pero' offre 7 anni di service inclusi nel prezzo di acquisto). Non so cosa offra Maserati a questo riguardo. 

 

Concludendo, secondo me la MC20 ha il vantaggio della novità, del marchio storico e della linea elegante. Mclaren e' piu futuristica, offre il PHEV ed appare avere un migliore value for money. Quale comprerei fra le due? Nessuna, dovessi scegliere una auto a MC forse prenderei l' ultimo treno per il V10 della Huracan EVO 2WD. 

 

 

 

 

PHOTO-2021-05-25-09-22-55.jpg

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, poliziottesco scrive:

 

Ciao, vista proprio qualche giorno fa (purtroppo ho fatto solo una foto veloce) 

 

Molto interessante il paragone con la MC20. Senza averle provate (e senza ver visto la Maserati dal vivo), queste sono le mie considerazioni:

 

1. Esteticamente mi piacciono entrambe pero' apprezzo piu' l' eleganza della Maser rispetto alla linea della Artura, che alla fine rimane semplicemente una evoluzione della produzione precedente.

 

2. Come interni apprezzo la semplicità di entrambe, magari in Maserati potevano offre qualche soluzione piu' spettacolare ma alla fine con le personalizzazioni l' ambiente può' cambiare, perlomeno come percezione. 

 

3. Tecnicamente da una parte abbiamo la chicca del PHEV che come sai ora sarà il must sulle supercar a motore centrale (Ferrari, Lamborghini, Aston Martin lavoreranno tutte su questo concetto)...e da una parte abbiamo un propulsore (Nettuno) che sembra essere il top nel suo settore (vediamo cosa tira fuori Ferrari). Maserati ha deciso di giocare una partita alternativa mettendo giu' ICE e BEV, presentandosi all' Avanguardia... questa cosa mi piace, tuttavia vedremo fino che punto hanno fatto bene ad evitare il PHEV.

 

4. Su strada. Della Artura sappiamo poco, per ora in Mclaren si sono distinti sempre per prestazioni mostruose e "ride" di livello elevatissimo...cosa in cui apparentemente anche questa MC20 eccelle. Bel confronto, davvero interessante da vedere quando qualcuno proporra' questa sfida. Come suono Mclaren ha sempre fatto maluccio, Maserati sembra essere abbastanza pessima, da vedere cosa si potrà fare di aftermarket..

 

5. Infine discorso prezzo. Qui concordo con la tua osservazione, Maserati ha sparato veramente alto. Inoltre, non so cosa succederà' con Artura, ma non mi meraviglierei se in Mclaren offrissero ottime soluzioni finanziarie per chi (quasi tutti) non vuol acquistare in contanti. Sulla carta cosa offre piu' di Maserati? Secondo me innanzitutto la novità ed il fascino (anche se un po' appannato) del marchio. Inoltre, almeno per me, offre una linea senza tempo. Mclaren offre un' auto piu' futuristica ma... nonostante faccia auto pazzesche...deve combattere contro una storia di affidabilità e customer care assolutamente pessimi. Infatti hanno lanciato un nuovo programma offrendo garanzia post vendita di  5 anni e la possibilità' di avere un service plan di 3 anni (Ferrari pero' offre 7 anni di service inclusi nel prezzo di acquisto). Non so cosa offra Maserati a questo riguardo. 

 

Concludendo, secondo me la MC20 ha il vantaggio della novità, del marchio storico e della linea elegante. Mclaren e' piu futuristica, offre il PHEV ed appare avere un migliore value for money. Quale comprerei fra le due? Nessuna, dovessi scegliere una auto a MC forse prenderei l' ultimo treno per il V10 della Huracan EVO 2WD. 

 

 

 

 

PHOTO-2021-05-25-09-22-55.jpg

Sul sound della MC20 non so se i dubbi si riferiscano al sound on board o meno. Perché dall'abitacolo, si fa sentire abbastanza ma non so se sia merito del motore vicino o delle casse (di cui dubito). 

Da fuori è un pó deludente, sembra quasi più rumorosa al minimo con quel borbottìo tipicamente Alfa, che nelle sgasate. 

 

Una cosa che ho notato delle Alfa, ad esempio, è che ci impiegano molto per offrirla ai tuner degli impianti di scarico. Le BMW invece tutto il contrario. 

Premettendo che le Quadrifoglio hanno un sound da originale eccellente e migliore di tutti gli aftermarket (il Supersprint è ottimo perché suona sostanzialmente come quello originale ma un pó più rumoroso), le Maserati dovrebbero essere un pó meno rigidi su quest aspetto, data la loro maggiore propensione ai social.

Ma è una mia interpretazione 😅

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@poliziottesco

 

grazie della tua opinione. Non che stia valutando la Artura, e tuttavia, il customer care per e post vendita che per me sarebbe fondamentale su una supercar, mi dice da più parti che L'optimum è Ferrari al momento.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.