Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il garage di poliziottesco atto I - la sportiva/granturismo/supercar

Featured Replies

Inviato

Io la R ho potuto provarla solo PDK....e infatti non l'ho presa quella volta.......

 

La cayman va SOLO manuale, qualsiasi essa sia.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 770
  • Visite 90.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
22 minuti fa, VuOtto scrive:

Io la R ho potuto provarla solo PDK....e infatti non l'ho presa quella volta...

Io la spyder l'ho presa PDK. Per un motivo imbattibile. Non volevo spendere i soldi in piu' che chiedevano per la manuale. Per carita, mi trovo benissimo con il PDK, ma tutta la vita manuale per una macchina giocattolo. Con buona pace dei tempi e dell'efficacia.

 

  

24 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

987 S Black edition che bella, rarissima. Correggimi se sbaglio, credo che purtroppo sia solo PDK. 

Non ne ho idea :( 

Modificato da Ale_72

2010 Morgan Aero Supersports | 2019 Porsche 718 Spyder | 1981 BMW R45

Inviato
  • Autore
9 minutes ago, Ale_72 said:

Io la spyder l'ho presa PDK. Per un motivo imbattibile. Non volevo spendere i soldi in piu' che chiedevano per la manuale. Per carita, mi trovo benissimo con il PDK, ma tutta la vita manuale per una macchina giocattolo. Con buona pace dei tempi e dell'efficacia.

 

  

Non ne ho idea :( 

 

Appena controllato, mi sbagliavo, era disponibile sia manuale che (optional) con PDK. 

  • 1 mese fa...
Inviato

faccio un up a questo interessante thread, facendoti una domanda @poliziottesco, che ne pensi della Artura? Io la trovo interessante e tuttavia "relativamente" economica per il segmento, poiché messa giù bene costa meno (circa 40k euro) della MC20.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
2 hours ago, VuOtto said:

faccio un up a questo interessante thread, facendoti una domanda @poliziottesco, che ne pensi della Artura? Io la trovo interessante e tuttavia "relativamente" economica per il segmento, poiché messa giù bene costa meno (circa 40k euro) della MC20.

 

Ciao, vista proprio qualche giorno fa (purtroppo ho fatto solo una foto veloce) 

 

Molto interessante il paragone con la MC20. Senza averle provate (e senza ver visto la Maserati dal vivo), queste sono le mie considerazioni:

 

1. Esteticamente mi piacciono entrambe pero' apprezzo piu' l' eleganza della Maser rispetto alla linea della Artura, che alla fine rimane semplicemente una evoluzione della produzione precedente.

 

2. Come interni apprezzo la semplicità di entrambe, magari in Maserati potevano offre qualche soluzione piu' spettacolare ma alla fine con le personalizzazioni l' ambiente può' cambiare, perlomeno come percezione. 

 

3. Tecnicamente da una parte abbiamo la chicca del PHEV che come sai ora sarà il must sulle supercar a motore centrale (Ferrari, Lamborghini, Aston Martin lavoreranno tutte su questo concetto)...e da una parte abbiamo un propulsore (Nettuno) che sembra essere il top nel suo settore (vediamo cosa tira fuori Ferrari). Maserati ha deciso di giocare una partita alternativa mettendo giu' ICE e BEV, presentandosi all' Avanguardia... questa cosa mi piace, tuttavia vedremo fino che punto hanno fatto bene ad evitare il PHEV.

 

4. Su strada. Della Artura sappiamo poco, per ora in Mclaren si sono distinti sempre per prestazioni mostruose e "ride" di livello elevatissimo...cosa in cui apparentemente anche questa MC20 eccelle. Bel confronto, davvero interessante da vedere quando qualcuno proporra' questa sfida. Come suono Mclaren ha sempre fatto maluccio, Maserati sembra essere abbastanza pessima, da vedere cosa si potrà fare di aftermarket..

 

5. Infine discorso prezzo. Qui concordo con la tua osservazione, Maserati ha sparato veramente alto. Inoltre, non so cosa succederà' con Artura, ma non mi meraviglierei se in Mclaren offrissero ottime soluzioni finanziarie per chi (quasi tutti) non vuol acquistare in contanti. Sulla carta cosa offre piu' di Maserati? Secondo me innanzitutto la novità ed il fascino (anche se un po' appannato) del marchio. Inoltre, almeno per me, offre una linea senza tempo. Mclaren offre un' auto piu' futuristica ma... nonostante faccia auto pazzesche...deve combattere contro una storia di affidabilità e customer care assolutamente pessimi. Infatti hanno lanciato un nuovo programma offrendo garanzia post vendita di  5 anni e la possibilità' di avere un service plan di 3 anni (Ferrari pero' offre 7 anni di service inclusi nel prezzo di acquisto). Non so cosa offra Maserati a questo riguardo. 

 

Concludendo, secondo me la MC20 ha il vantaggio della novità, del marchio storico e della linea elegante. Mclaren e' piu futuristica, offre il PHEV ed appare avere un migliore value for money. Quale comprerei fra le due? Nessuna, dovessi scegliere una auto a MC forse prenderei l' ultimo treno per il V10 della Huracan EVO 2WD. 

 

 

 

 

PHOTO-2021-05-25-09-22-55.jpg

Modificato da poliziottesco

Inviato
1 ora fa, poliziottesco scrive:

 

Ciao, vista proprio qualche giorno fa (purtroppo ho fatto solo una foto veloce) 

 

Molto interessante il paragone con la MC20. Senza averle provate (e senza ver visto la Maserati dal vivo), queste sono le mie considerazioni:

 

1. Esteticamente mi piacciono entrambe pero' apprezzo piu' l' eleganza della Maser rispetto alla linea della Artura, che alla fine rimane semplicemente una evoluzione della produzione precedente.

 

2. Come interni apprezzo la semplicità di entrambe, magari in Maserati potevano offre qualche soluzione piu' spettacolare ma alla fine con le personalizzazioni l' ambiente può' cambiare, perlomeno come percezione. 

 

3. Tecnicamente da una parte abbiamo la chicca del PHEV che come sai ora sarà il must sulle supercar a motore centrale (Ferrari, Lamborghini, Aston Martin lavoreranno tutte su questo concetto)...e da una parte abbiamo un propulsore (Nettuno) che sembra essere il top nel suo settore (vediamo cosa tira fuori Ferrari). Maserati ha deciso di giocare una partita alternativa mettendo giu' ICE e BEV, presentandosi all' Avanguardia... questa cosa mi piace, tuttavia vedremo fino che punto hanno fatto bene ad evitare il PHEV.

 

4. Su strada. Della Artura sappiamo poco, per ora in Mclaren si sono distinti sempre per prestazioni mostruose e "ride" di livello elevatissimo...cosa in cui apparentemente anche questa MC20 eccelle. Bel confronto, davvero interessante da vedere quando qualcuno proporra' questa sfida. Come suono Mclaren ha sempre fatto maluccio, Maserati sembra essere abbastanza pessima, da vedere cosa si potrà fare di aftermarket..

 

5. Infine discorso prezzo. Qui concordo con la tua osservazione, Maserati ha sparato veramente alto. Inoltre, non so cosa succederà' con Artura, ma non mi meraviglierei se in Mclaren offrissero ottime soluzioni finanziarie per chi (quasi tutti) non vuol acquistare in contanti. Sulla carta cosa offre piu' di Maserati? Secondo me innanzitutto la novità ed il fascino (anche se un po' appannato) del marchio. Inoltre, almeno per me, offre una linea senza tempo. Mclaren offre un' auto piu' futuristica ma... nonostante faccia auto pazzesche...deve combattere contro una storia di affidabilità e customer care assolutamente pessimi. Infatti hanno lanciato un nuovo programma offrendo garanzia post vendita di  5 anni e la possibilità' di avere un service plan di 3 anni (Ferrari pero' offre 7 anni di service inclusi nel prezzo di acquisto). Non so cosa offra Maserati a questo riguardo. 

 

Concludendo, secondo me la MC20 ha il vantaggio della novità, del marchio storico e della linea elegante. Mclaren e' piu futuristica, offre il PHEV ed appare avere un migliore value for money. Quale comprerei fra le due? Nessuna, dovessi scegliere una auto a MC forse prenderei l' ultimo treno per il V10 della Huracan EVO 2WD. 

 

 

 

 

PHOTO-2021-05-25-09-22-55.jpg

Sul sound della MC20 non so se i dubbi si riferiscano al sound on board o meno. Perché dall'abitacolo, si fa sentire abbastanza ma non so se sia merito del motore vicino o delle casse (di cui dubito). 

Da fuori è un pó deludente, sembra quasi più rumorosa al minimo con quel borbottìo tipicamente Alfa, che nelle sgasate. 

 

Una cosa che ho notato delle Alfa, ad esempio, è che ci impiegano molto per offrirla ai tuner degli impianti di scarico. Le BMW invece tutto il contrario. 

Premettendo che le Quadrifoglio hanno un sound da originale eccellente e migliore di tutti gli aftermarket (il Supersprint è ottimo perché suona sostanzialmente come quello originale ma un pó più rumoroso), le Maserati dovrebbero essere un pó meno rigidi su quest aspetto, data la loro maggiore propensione ai social.

Ma è una mia interpretazione 😅

Inviato

@poliziottesco

 

grazie della tua opinione. Non che stia valutando la Artura, e tuttavia, il customer care per e post vendita che per me sarebbe fondamentale su una supercar, mi dice da più parti che L'optimum è Ferrari al momento.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
1 hour ago, VuOtto said:

@poliziottesco

 

grazie della tua opinione. Non che stia valutando la Artura, e tuttavia, il customer care per e post vendita che per me sarebbe fondamentale su una supercar, mi dice da più parti che L'optimum è Ferrari al momento.

 

Assolutamente, Ferrari top. Questo e' un aspetto dove Maserati deve fare sforzi notevoli. Garanzia lunga, manutenzione e servizio clienti sono imprescindibili, la novità' del modello  va benissimo, la recensioni a cinque stelle sono molto incoraggianti, le vendite del modello anche, pero' per mantenere alto il valore e l' immagine dell' auto e sfidare la concorrenza bisogna lavorare con lungimiranza. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.