Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Il discover media da 8” non è cambiato.
Cambia solo il pro.


Ma come??

da qui pare di no https://www.volkswagen-newsroom.com/en/the-new-passat-the-update-4626/connected-community-4630

Che poi non so..

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • Risposte 191
  • Visite 77.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Praticamente ha in più la web radio con E-Sim , che ha debuttato sulla Skoda Scala.

 

In pratica ora il DM ha la sim direttamente nell'unità nel cassetto.

Nella mia con l'attuale DM ho una chiavetta VW con sim che inserendola nella USB lo fa connettere a internet e fare da Hotspot.
E' buono che l'abbiano integrata perchè ruba una USB.

C'è anche da dire che almeno sull'attuale i servizi VW possono ampiamente migliorare. Chessò includere un browser web a macchina ferma...

Ma la sim del nuovo DM è una sim fisica o eSim virtuale? (in italia nessun operatore supporta le eSim).



 

Inviato

Esim se non sbaglio a uso esclusivo di vw.

Io ho il primo dm e i servizi car-net non li ho mai usati.

Comodi invece gli aggiornamenti online su Sd card.

Io vorrei una gestione mail e whatsup ..

Oltre ad almeno 1 USB posteriore e un extra davanti.

Sulla prossima facile prenda il telefono confort.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
25 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Esim se non sbaglio a uso esclusivo di vw. 

Io ho il primo dm e i servizi car-net non li ho mai usati. 

Comodi invece gli aggiornamenti online su Sd card. 

Io vorrei una gestione mail e whatsup .. 

Oltre ad almeno 1 USB posteriore e un extra davanti. 

Sulla prossima facile prenda il telefono confort. 


I servizi carnet sono utili, ma sono limitati. Ottima la app per trovare i distributori nelle vicinanze con i prezzi carburante, ottima la app per gestire le destinazioni dal pc e inviarle alla macchina e il traffico piu aggiornato del TMC.

Ma si potrebbe fare molto di piu. Tipo le news solo tramite feed...

Gli aggiornamenti sono comodi (e gratis) ma sono fermi al 1/10/18...

Nella attuale, se la ordini con app connect c'è una presa USB in piu nel vano davanti al cambio.

Modificato da Nico87

Inviato

È solo sim virtuale , quindi niente slot.

Le prese usb tipo C sono tre.

Una dietro per i passeggeri , una sotto il bracciolo centrale come prima e una alla base del cambio.

Sparisce la AUX e lo sportellino che chiude il vano di ricarica wireless davanti il cambio e viene introdotto appconnect senza cavo.

Tutto già visibile sulla Skoda Scala.

 

Attivare una scheda SIM virtuale non è complicato.

Basta soltanto scansionare il codice QR generato dall’operatore telefonico oppure inserire manualmente l’indirizzo del server SM-dopo+ (Subscription Manager Data Preparation) e il codice di attivazione, parametri che vi verranno forniti dal vostro operatore.

 

Nel server SM-dopo+ vengono creati i profili dei clienti e il programma LPA (Local Profile Assistant) sul dispositivo richiede il profilo del cliente in questione e lo carica sull’eUICC (embedded Universal Integrated Circuit Card), il microchip sul quale viene poi immagazzinato il profilo cifrato.

L’eUICC serve anche per l’autorizzazione di rete.

 

Va detto che possono essere ospitati vari profili SIM contemporaneamente, avendo a disposizione una memoria di 512KB invece dei 64 o 128KB di una SIM tradizionale; in questo modo, gli utenti possono passare da una SIM virtuale all’altra senza problemi.

 

Abbreviazioni di vario tipo a parte, come avete visto non è affatto difficile utilizzare un eSIM.

 

8c85d749b2ef468c5cb56be8608245d4.jpg

924dede9f80c0910155fc7e8cc1c8305.jpgc36b8d908c57404b4467d9847aed4ba9.jpg

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Bah mi toccherà comprare i cavi tipo c / tipo c  poco diffusi, oggi sono tutti usb / tipo c

Bene la ricarica induttiva e uso antenna esterna ma penso sarà optional

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
17 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

È solo sim virtuale , quindi niente slot.

Le prese usb tipo C sono tre.

Una dietro per i passeggeri , una sotto il bracciolo centrale come prima e una alla base del cambio.

Sparisce la AUX e lo sportellino che chiude il vano di ricarica wireless davanti il cambio e viene introdotto appconnect senza cavo. 

Tutto già visibile sulla Skoda Scala.

 

Attivare una scheda SIM virtuale non è complicato.

Basta soltanto scansionare il codice QR generato dall’operatore telefonico oppure inserire manualmente l’indirizzo del server SM-dopo+ (Subscription Manager Data Preparation) e il codice di attivazione, parametri che vi verranno forniti dal vostro operatore.

 

Nel server SM-dopo+ vengono creati i profili dei clienti e il programma LPA (Local Profile Assistant) sul dispositivo richiede il profilo del cliente in questione e lo carica sull’eUICC (embedded Universal Integrated Circuit Card), il microchip sul quale viene poi immagazzinato il profilo cifrato.

L’eUICC serve anche per l’autorizzazione di rete.

 

Va detto che possono essere ospitati vari profili SIM contemporaneamente, avendo a disposizione una memoria di 512KB invece dei 64 o 128KB di una SIM tradizionale; in questo modo, gli utenti possono passare da una SIM virtuale all’altra senza problemi.

 

Abbreviazioni di vario tipo a parte, come avete visto non è affatto difficile utilizzare un eSIM.

 

All'estero si. In italia questo non è possibile. I gestori non forniscono i dati di accesso al proprio profilo, ma solo la SIM fisica.

Questi i paesi in cui funziona la eSIM: https://support.apple.com/it-it/HT209096


A menochè non forniscano una eSIM proprietaria di VW in deroga allo standard, in italia bisogna fare alla vecchia maniera con chiavetta USB o Theathering.

 

Modificato da Nico87

Inviato
 
All'estero si. In italia questo non è possibile. I gestori non forniscono i dati di accesso al proprio profilo, ma solo la SIM fisica.

Questi i paesi in cui funziona la eSIM: https://support.apple.com/it-it/HT209096

A menochè non forniscano una eSIM proprietaria di VW in deroga allo standard, in italia bisogna fare alla vecchia maniera con chiavetta USB o Theathering.
 

Io ho due sim , quella italiana con wind e in Germania con Vodafone.
Le cambio in base a dove sono.
In. Germania c’è la esim , dovrò trovare un modo.

Arteon R Shooting Brake 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.