Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto per scelta nuova auto segmento B (fiesta, ibiza, clio etc.)

Featured Replies

Inviato
Ragazzi, eccovi in allegato il preventivo dell'ibiza. E' di una Km0 diesel (di fatto al momento hanno solo quelle).C'era un benzina 80cv ma onestamente non l'ho considerato
 
In realtà del modello preventivato non è compreso il colore metallizzato (così allestita ce l'avevano solo bianca) e la ruota di scorta.
Come preventivo già più basso in partenza anche se confronterei mele con pere (diesel e benzina).
 
Per i consumi  se stessi sui 18-19 Km/lt globale andrebbero più bene! Considerando la maggior mole/peso di un segmento B (o C) rispetto ad un A
 
Nel caso alla fine optassi per un 1.0 benzina e dovessi fare poi dei chilometraggi annui elevati (25-30K) come si comporterebbero questi motori nel lungo periodo (8-10 anni )?
Non è che poi dopo, non so, 150.000 Km incominciano a rompersi o danno segni di cedimento/hanno bisogno di manutenzione intensiva?
1721622529_Preventivoibiza.thumb.jpg.5f01790ac7757ed313d8d40a8138909d.jpg
Ti hanno dirottato sul motore sbagliato.
Quello da 80cv diesel non è molto brillante e ancor meno l 80cv benzina.

I motori da considerare a mio avviso sono quelli da 95cv sia tsi che tdi. Preventiverei quelli

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 51
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sti nuovi millini rendono inutile le corrispettive varianti Diesel anche a fronte di chilometraggi elevati, Se opti per l'ibiza sappi che il 1.0tsi assieme al 1.0 boosterjet della Suzuki sono una span

  • Giovedì passo in concessionaria e dovrei concludere.   Vi tengo aggiornati

Immagini Pubblicate

Inviato

inoltre che rabbia vedere addebitati 320 euro tra kit approntamento e kit preconsegna.

Quelli sono un vero e proprio furto....

Falli togliere o cambia concessionario, quando presi la 500x di mia moglie era una costante, finché non ho trovato uno che non ha fatto il furbo e io ho comprato la macchina da lui...

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ti hanno dirottato sul motore sbagliato.
Quello da 80cv diesel non è molto brillante e ancor meno l 80cv benzina.

I motori da considerare a mio avviso sono quelli da 95cv sia tsi che tdi. Preventiverei quelli

☏ CLT-L09 ☏

 

Uhm..allora penso che sui 2 da 95cv si salga ben sopra i 16K..

 

3 minuti fa, valllone scrive:

inoltre che rabbia vedere addebitati 320 euro tra kit approntamento e kit preconsegna.

Quelli sono un vero e proprio furto....

Falli togliere o cambia concessionario, quando presi la 500x di mia moglie era una costante, finché non ho trovato uno che non ha fatto il furbo e io ho comprato la macchina da lui...

 

Onestamente anche a me sembrano 2 voci "identiche". Chissà che cosa intendono con kit preconsegna...

 

Fino a domenica non riesco a passare in un nuovo concessionario ma vi terrò informati

 

Grazie

Inviato

È solo un modo subdolo di alzare il prezzo per poi fare bella figura aumentando lo sconto.

Digli di toglierle immediatamente e poi ragionare dello sconto sul prezzo con optional e ipt,  basta.

Contributo pneumatici e ritiro usato sono una cosa a parte e non scontabile di solito

Inviato
  • Autore

Ok,

vedrò di farli togliere/ridurre parecchio

 

Invece per la domanda sui 1.0 con un alto chilometraggio annuo. Non c'è il rischio che si rompano più facilmente/siano più soggetti a rottura?

Inviato
4 minuti fa, pcgame scrive:

Ok,

vedrò di farli togliere/ridurre parecchio

 

Invece per la domanda sui 1.0 con un alto chilometraggio annuo. Non c'è il rischio che si rompano più facilmente/siano più soggetti a rottura?

No, solo mere supposizioni (stupide) prive di qualsiasi fondamento tecnico riscontrabile. Dormi sogni tranquilli per quel che concerne l'argomento. 

Per aspera ad astra. 

Inviato

L’importante è seguire scrupolosamente la manutenzione e non lesinarci sulla qualità.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, stev66 scrive:

Molto efficiente e ben più godibile dei millini vista la coppia maggiore è anche il 1.2 PSA , che rispetto al TSI offre anche il contralbero di equilibratura , che permette di diminuire le vibrazioni anche sul lungo termine .

 

 

Il problema è che la 208 proprio non mi piace... non riesco a farmela piacere

 

Adoro la nuova 508 ma siamo "leggermente" fuori budget/segmento?

 

6 ore fa, tonyx scrive:

se con la panda 1.2 riesci a fare 20/21km/l (alla pompa o al cdb?) con un 1.0 turbo "buono" ne fai almeno 23 a pari condizioni

la panda 1.2 è stata testata per 17.5 in extraurbano mentre la mia per 18.9 ma in extraurbano ne faccio 20.5 (il cdb me ne segna 4.6l/100km)media annua misurata alla pompa, quindi per le auto testate per 21, con le nostre condizioni di guida arrivano facilmente a 23 reali

 

comunque se ti interessa, i due 1.0 turbo più efficienti sono il 1.0 tsi e il 1.0 boosterjet, altri 3 cilindri turbo come il 1.0 ecoboost o il 900 tce sono un pochino meno efficienti

 

Consumi alla pompa verificati più volte.

Per dire, in un economy run effettuato quest'estate (95% estraurbeno e 5% città) e non andando proprio da nonno (velocità compresa tra 50-paeselli e 80-statale) ho fatto un 23.5 Km/lt

 

Be, se davverò questi millini sono così efficienti onestamente faccio fatica a vedere il perchè di scegliere un diesel su macchine del segmento B

Buttandomi sui 1.0 benzina oltre a costarmi meno all'acquisto spero mi possa tornare utile per i futuri blocchi/manutenzione/egr etc..?

 

Comunque oggi al ritorno ho fatto un salto alla mazda, non abbiamo fatto un preventivo cartaceo però parlandone a voce per una 2 evolve comfort benzina 90cv + metallizzato si parla di 15.500-15.800€ finita.

Molto bella davanti e come interni ma il dietro proprio non mi piace e come spazio mi sembra più piccola (considerevolmente) rispetto alle fiesta/ibiza

Inviato

Ho una Fiesta Ecoboost, percorro tra i 25 e i 30mila km all'anno.

 

Ho un consumo medio che di assesta sui 18-19 km/l alla pompa, con punte di 17 e 20 in condizioni atmosferiche particolari. Utilizzo misto città/autostrada/statale e guida rispettosa dei limiti ma disinvolta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.