Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

➡️ 04/07/20 - Entra in commercio: prezzi ed allestimenti

 

➡️ 29/07/20 - Primi test drive e presa di contatto

 

➡️ 08/08/20 - Tecnica delle Jeep PHEV

 

Featured Replies

Inviato
16 ore fa, lukka1982 scrive:


La Pand... ops 500 Abarth arriva a 190 cv.

Le concorrenti dirette arrivano a 300 cv. Per cui penso che questa versione di S-USW possa portare a spasso tranquillamente i 240 cv.

anche questo è vero...però l'abarth è abbastanza stravolta rispetto a una 500 normale...boh ripeto mi parevano tanti per un renegade...l'avranno sistemato bene.

comunque...vuoi vedere che...240 cv...se finiscono sotto la X...metteranno lo scorpione? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 335
  • Visite 102.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i tuoi sono costi per roba che funziona piazzata su di un bel basamento in cemento. Farlo andare su ruote comporta una riprogettazione di alcune componenti, compresa la parte posteriore del pianale, u

  • Più di 40000 euro per una cacchio di Renegade? E ci sono commenti che dicono che il prezzo è ottimo? Ma mi sfugge qualcosa?

  • Qualche dettagli della Renegade Phev:  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, LucioFire scrive:

anche questo è vero...però l'abarth è abbastanza stravolta rispetto a una 500 normale...boh ripeto mi parevano tanti per un renegade...l'avranno sistemato bene.

comunque...vuoi vedere che...240 cv...se finiscono sotto la X...metteranno lo scorpione? :D


non finiscono sotto la X 😉

Inviato
9 minuti fa, lukka1982 scrive:


non finiscono sotto la X 😉

Che secondo me ci stavano benissimo, facevano un restyling in stile nuova 500e e la tenevano fino al 2024, tanto la 500X si sa che resta almeno altri 4/5 anni (come Renegade) 😅

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, KimKardashian scrive:

Che secondo me ci stavano benissimo, facevano un restyling in stile nuova 500e e la tenevano fino al 2024, tanto la 500X si sa che resta almeno altri 4/5 anni (come Renegade) 😅


concordo...

Ma già c’è chi si lamenta del prezzo delle Renegade PHEV, prova a pensare ad una Fiat da 45 k€ che non sia una 695 in serie limitata.

Inviato
13 minuti fa, nucarote scrive:

Se non slittano troppo i piani per il Fiat B-SUV, per il 2023 dovrebbe essere di fatto rimpiazzata, comunque credo che le eredi di 500X/Renegade andranno oltre i 4.30m attuali.  

 

in teoria sì, Renegade attuale dovrebbe arrivare a fine ciclo per il 2022.

bisogna dire però che una eventuale nuova Renegade per essere pronta per il 2022-23 dovrebbe essere già in cantiere, quindi sulla stessa piattaforma, che al massimo (salvo sviluppi a noi ignoti) può essere PHEV.

ma mettere in cantiere oggi un nuovo modello da vendere diciamo fino al 2030 che non preveda una variante BEV non so quanto sia logico, possibile o lungimirante: siamo in una fase transitoria difficile per chi deve fare queste previsioni.

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, slego scrive:

 

in teoria sì, Renegade attuale dovrebbe arrivare a fine ciclo per il 2022.

bisogna dire però che una eventuale nuova Renegade per essere pronta per il 2022-23 dovrebbe essere già in cantiere, quindi sulla stessa piattaforma, che al massimo (salvo sviluppi a noi ignoti) può essere PHEV.

ma mettere in cantiere oggi un nuovo modello da vendere diciamo fino al 2030 che non preveda una variante BEV non so quanto sia logico, possibile o lungimirante: siamo in una fase transitoria difficile per chi deve fare queste previsioni.


Imho potrebbero essere i primi progetti lato FCA di una probabile nuova piattaforma della newCo.

Inviato
26 minuti fa, slego scrive:

 

in teoria sì, Renegade attuale dovrebbe arrivare a fine ciclo per il 2022.

bisogna dire però che una eventuale nuova Renegade per essere pronta per il 2022-23 dovrebbe essere già in cantiere, quindi sulla stessa piattaforma, che al massimo (salvo sviluppi a noi ignoti) può essere PHEV.

ma mettere in cantiere oggi un nuovo modello da vendere diciamo fino al 2030 che non preveda una variante BEV non so quanto sia logico, possibile o lungimirante: siamo in una fase transitoria difficile per chi deve fare queste previsioni.

Il Jeep B-SUV (che dovrebbe avere anche la variante elettrica) non dovrebbe direttamente sostituire il Renegade ma affiancarlo, ma di fatto le dimensioni saranno molto simili a quello odierno che verrà sostituito da qualcosa di probabilmente più grande. 

Probabilmente i diretti sostituti di Renegade e 500X arriveranno non prima del 2024/25, e se questi fossero i tempi, probabilmente da qualche mese è partito anche il cantiere e staranno facendo le valutazioni sulla piattaforma da usare. 

4 minuti fa, lukka1982 scrive:


Imho potrebbero essere i primi progetti lato FCA di una probabile nuova piattaforma della newCo.

IMHO difficile, le piattaforme della NewCo non le vedremo prima di 10 anni, come ha già affermato Tavares. 

Modificato da nucarote

Inviato
7 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

Già me lo vedo il mercato, aspettare 10 anni per comprare le piattaforme della NewCo 😅

 

possono tranquillamente continuare a usare quelle nuove che hanno. Lo sharing di piattaforme è più che altro un modo per risparmiare sui costi industriali 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.