Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato

Nessuno considera che tra un 1.6 MJT e un PHEV ci sarà una forbice di circa 10000€ all'acquisto?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

 

Attualmente si, ma questa forbice può essere ridotta da scelte commerciali atte a spingere più l'ibrido che il diesel.

 

 

 

Quello che potrebbe sostituire una motorizzazione diesel base potrebbe essere un 1.0 T3 MHEV, che non so sia in programma... ?

 

oh raga... Stelvio parte da 160 cv. Ci sta che una segmento C, perché di questo si parla, parta dai 120 cv!

Che poi sia un 1.6 o un 2.0 depotenziato è solo una conseguenza di una logica commerciale.

Inviato
11 ore fa, jameson scrive:

40 k€ a salire ti pare alla portata di tutti?

 

 

Portata di tutti, nel senso con prezzo e prestazioni allineati ai concorrenti premium

Per capirci oggi una Giulia Business diesel AT8 160 Cv costa 42.700 euro, la BMW serie 3 nuova 318d con pacchetto business lounge e cambio automatico ( entrambi  optional ) costa  43.500 euro.

 

Aggiungo un po' di prezzi delle versioni base attuali di veicoli in fascia tonale

tutti rigorosamente 2WD 1.5/1.6 diesel , caombio manuale allestimento base o business.

 

Jeep Compass 1.6  Business 30.750 Euro

Peugeot 3008 1.5  31.000 Euro

 

BMW  X1 1.5 diesel 31.700  Euro

BMW  X2  1.5 diesel  32.400   Euro

Volvo XC40     34.000 euro

 

Ad oggi GLA parte dal motore 2.1 a gasolio e Q3 invece anche .

 

La Tonale avreà prezzi a mio parere circa un migliaio di euro superiori a Compass .

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
33 minuti fa, gpat scrive:

Nessuno considera che tra un 1.6 MJT e un PHEV ci sarà una forbice di circa 10000€ all'acquisto?

 

Probabile, ma è puramente questione di marketing, perché bisogna tenere condo di alcuni fattori:

 

- Una batteria che garantisca circa 50 Km di autonomia in solo elettrico ha una capacità di circa 10 KWh, quindi un costo industriale attuale di circa 2000 €

- Attualmente l'ecobonus per questo genere di auto arriva fino a 2500 €

- Quello che alla fine si va a pagare è il motore elettrico, l'inverter ed il differenziale posteriore

 

Ora considerando che una Renegade 1.6 MJT è prezzata come il T4 con DDCT

 

1.6 Multijet 120 CV Longitude da € 26.500

1.3 T4 150 CV Longitude DDCT€ 26.500

 

vuol dire che motore elettrico, inverter e differenziale posteriore li farebbero pagare 8000 euro, che mi sembra solo il furto del listino del marketing.

 

Di solito però poi intervengono gli sconti ed i Km 0 a riequilibrare il prezzo al cliente finale.

 

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Quello che potrebbe sostituire una motorizzazione diesel base potrebbe essere un 1.0 T3 MHEV, che non so sia in programma... ?

 

oh raga... Stelvio parte da 160 cv. Ci sta che una segmento C, perché di questo si parla, parta dai 120 cv!

Che poi sia un 1.6 o un 2.0 depotenziato è solo una conseguenza di una logica commerciale.

 

1.0 T3 MHEV su un coso come la Tonale, lo vedo proprio al limite e i consumi sarebbero lontanucci dal 1.6 MJet  L'ideale sarebbe un 1.0 PHEV da 160 CV (100Cv + 60Cv)  ma non credo che sia previsto, molto più probabile un 1.3 MHEV per il basso di gamma. 

 

 

Modificato da nucarote

Inviato
48 minuti fa, stev66 scrive:

La Tonale avreà prezzi a mio parere circa un migliaio di euro superiori a Compass .

Per 1000 euro, chi lo comprerebbe più il Compass? Neanche se fosse la stessa auto ricarrozzata pari pari. Mi aspetto una forbice superiore.

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Per 1000 euro, chi lo comprerebbe più il Compass? Neanche se fosse la stessa auto ricarrozzata pari pari. Mi aspetto una forbice superiore.

chi?chi vuole linne più jeep

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
16 minuti fa, xtom scrive:

 

Probabile, ma è puramente questione di marketing, perché bisogna tenere condo di alcuni fattori:

 

- Una batteria che garantisca circa 50 Km di autonomia in solo elettrico ha una capacità di circa 10 KWh, quindi un costo industriale attuale di circa 2000 €

- Attualmente l'ecobonus per questo genere di auto arriva fino a 2500 €

- Quello che alla fine si va a pagare è il motore elettrico, l'inverter ed il differenziale posteriore

 

Ora considerando che una Renegade 1.6 MJT è prezzata come il T4 con DDCT

 

1.6 Multijet 120 CV Longitude da € 26.500

1.3 T4 150 CV Longitude DDCT€ 26.500

 

vuol dire che motore elettrico, inverter e differenziale posteriore li farebbero pagare 8000 euro, che mi sembra solo il furto del listino del marketing.

 

Di solito però poi intervengono gli sconti ed i Km 0 a riequilibrare il prezzo al cliente finale.

 

 

Un inverter Toshiba per motori da 15 kW alla mia azienda costa 575 € per dire...

Che vogliano guadagnarci sulla novità ci sta, ma che, ripeto, oltre alla batteria sia roba che costa poco è una tua deduzione.

 

- Renegade 1.3 T4 180 cv AWD AT9 S

   35300 €

- Renegade 2.0 Mjt 170 cv AWD AT9 TH

  36900 €

- Renegade 1.3 T4 180 cv PHEV AT6 TH/S

  35300 + 8000 € = 43300 € ??? 

 

Dubito la prezzino così in alto... ?

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

Per 1000 euro, chi lo comprerebbe più il Compass? Neanche se fosse la stessa auto ricarrozzata pari pari. Mi aspetto una forbice superiore.

 

 

si ma non  troppo.

 

Per capirci : oggi Giulia costa rispetto alla Serie 3 corrispondente come motorizzazione ed allestimento 2/3% in meno.

Se X2  1.5 116 Cv 2WD diesel allestimento base costa 32.700  euro, mi aspetto che il Tonale corrispondente costi sui 32.000 euro .

non di più .

Già oggi tra i 30.750 di Compass ed i 32.700 di X2 ci sono la differenza di prezzo è circa il 6%.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.