Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

Ho capito bene che stiamo parlando della Panda? Io non ho mai visto dischi ventilati su una segmento A, e anche sulle B a memoria non me ne vengono in mente altre oltre Mito, ma confesso che non è che vado a verificare modello per modello. 


Sulla 500 i ventilati sono solo sulla twinair 105cv. Le altre anche attuali sono tutti normali. Idem Panda standard. Sulle B li aveva anche la Punto.

Sulle altre si fa presto:
Ka+ ventilati;
Up e derivate  ventilati;
C1 ventilati;

Sandero ventilati;
i10 ventilati;
ecc....

 

8 ore fa, ILM4rcio scrive:

Hai poco da stare allegro allora fra un po' dovrete partire dal D.

☏ LG-H870 ☏
 

 

Confido in case serie tipo Volvo, altrimenti oramai la strada è quella.

  • Risposte 34
  • Visite 10.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wait...altri gruppi cosuccie come 4C, 124, Giulia Q (ma anche normale)...ma anche un semplice cinquino Abarth non le hanno fatte. Auto più o meno perfettibili, ma che non mi si dica che non fanno

  • Hanno testato la Euro6b, praticamente un’auto non più in commercio è omologata con criteri non più validi.   per capire la differenza - Fiesta ecoboost euro6b clean index 1.1 - Fie

  • Gli stessi che hanno dato zero stelle a Panda...  

Immagini Pubblicate

Inviato

Auris ha già avuto il multi link.

Sulla mk1, riservato alla 2.2 177cv e alla TS 192cv

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

honda civic ha il multilink, focus 5p dai 150cv anche

Osservate con quanta previdenza, la natura, madre del genere umano, ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione, perchè fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. La vita umana non è altro che un gioco della follia. IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE...

Inviato
On 5/4/2019 at 14:59, Nico87 scrive:

 

Non faccio tifo da stadio su ben altre cose (e segmenti), figurarsi se faccio tifo per i frullini montati su auto che in casa mia non entreranno mai.

A mio parere il twinair come ho scritto prima è stato un motore di rottura, anche in considerazione dei tempi in cui è stato progettato. Ma come tante cose innovative, poi il mercato ha preso un altra direzione (tre cilindri). Essenzialmente per il fatto che non consumasse poco, ed era anche costoso (se non sbaglio, rispetto ai primi tempi diedero anche una bella sforbiciata al listino, almeno su 500), rumoroso e vibroso. Caratteristiche poi migliorate col tempo.
C'è anche da dire che è un motore che nonostante potenza e cubatura, adotta moltissime soluzioni pregiate (e costose) come multiair (olio 0w30...), turbo, intercooler, volano bimassa... Caratteristiche che impongono un uso e manutenzione rigorosa, pena rotture (soprattutto del modulo multiair). Usi che poco si addicono all'utenza media di queste auto.

Per il resto, per le poche volte che mi sono capitate su vetture a noleggio, non posso assolutamente parlarne male finchè si resta su panda e 500.

Su vetture piu grandi, proprio no. Se c'è una cosa che questo motore fa bene, è sentire il peso e le pendenze.

Io ho avuto uno dei primi esemplari di 5oo 85cv (12/2010), era vibroso ok ma come un 2/3cil qualsiasi... e non era troppo rumoroso (rispetto a certi concorrenti 3/4cil di seg.A, era anche meno rumoroso). Poi certo era più rumoroso del 1.2 FIRE che in pratica no fasceva rumore... cio non toglie che ha velocità costante fino a 130 era non più rumoroso di altri anzi. E mi sono fatto anche qualche « viaggi » lunghi a 160/180 costanti senza troppo fatica. Sapeva anche non consumare, a velocità codice su percorso giornaliero (cita, coda e statale/autostrade a 70/90km/h fascevo più di 20km/l facilmente (record di 24km/l su un pieno e più di 35km/l dal cdb su un tratto di 70km, se mi ricordo bene in vero economy run)... Anche se si fasceva una guida un po’ più goduriosa, si fasceva facilemente i 16km/l... e spingendo veramente forte, tipo speciale da Rallye, era comunque difficile fare medie sotto i 13/12km/l...

 

Su affidabilità e manutenzione niente da dire, anche se non sono di quelli più dolci con le auto... e anche con intervalli più lunghi del previsto dal manuale. Fascevo più sui 40kkm tra i tagliandi... :D (record 44.000km), e in 130kkm e quasi 8 anni ho cambiato solo la batteria e la frizione (molte code e cita) solo alla fine prima di venderla...

 

E l’ho cambiata per una 5ooL Twinair 105cv al posto... :D

Con la quale sono sempre sodisfatto con consumi  di 15km/l di media su 20kkm... (record di 18km/l in percorso misto e record economy di 21km/l...) non male per uno scatolone come la 5ooL. Anche se meno godurioso dell’85cv su 5oo (fatica sopra i 140km/h di tacho (anche se è molto veritiero 1km/h di scarto sulla velocità reale... mentre 5oo era un « missile » (per 900cc) fino a 160 e andava anche secondo me relativamente facilmente sui 180km/h di tachimetro (con più scarto rispetto alla velocità reale... anche se con una bella discesa, il bruccomela tocca riesce anche a sfiorare i 200 ( :D ).

Modificato da iDrive

Inviato
On ‎07‎/‎04‎/‎2019 at 16:10, Nico87 scrive:


Sulla 500 i ventilati sono solo sulla twinair 105cv. Le altre anche attuali sono tutti normali. Idem Panda standard. Sulle B li aveva anche la Punto.

Sulle altre si fa presto:
Ka+ ventilati;
Up e derivate  ventilati;
C1 ventilati;

Sandero ventilati;
i10 ventilati;
ecc....

 

 

Confido in case serie tipo Volvo, altrimenti oramai la strada è quella.

 

Per quel che vale, nella prova di "Al Volante" della Panda Waze, i dischi anteriori sono descritti come autoventilanti.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.