Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bolzano: se hai il FAP non paghi il bollo

Featured Replies

Inviato
Bolzano: se hai il FAP non paghi il bollo

L’amministrazione della provincia autonoma di Bolzano ha deliberato nei giorni scorsi l’esenzione dal pagamento di un’annualità della tassa automobilistica per le auto dotate di FAP, il filtro che abbatte il particolato.

La delibera va oltre quelle già in passato adottate dal Comune di Bolzano e dalla regione Emilia Romagna che autorizzavano le auto equipaggiate con il FAP a circolare nei giorni di divieto per problemi di inquinamento.

Le amministrazioni locali riconoscono così l’efficacia del filtro che Peugeot installa sui propri Diesel HDi per la “pulizia” dell’aria che respiriamo.

Peugeot conferma la propria vocazione a favore dell’ambiente anche sostenendo iniziative extra-automobilistiche. L’ultima in ordine di tempo ha consentito a “Il Verde Editoriale” di pubblicare “Il vademecum delle aree protette – Lombardia”, la guida che presenta dettagliatamente al grande pubblico tutti i “tesori naturali” della Lombardia (21 parchi regionali, un parco nazionale, 88 riserve, 45 parchi nazionali).

Di ognuno di questi parchi, si illustrano le caratteristiche (flora, fauna, geologia, cultura, …) e si forniscono tutte le indicazioni utili per raggiungerlo e “viverlo”, compresa una mappa dei parchi.

Fonte omniauto.it

Inviato

personalmente non la considero una scelta giusta

Il FAP è solo un filtro ma quel motore è e rimane un Euro 3 come emissioni.

Non è giusto che un m-jet Euro4 non possa circolare e un diesel euro 3 che col FAP passa ad Euro 4 invece sia libero

Cmq si ritorna sempre al fattore chiave:sti dieselacci e il foro fumo nero orribile.......

 

花は桜木人は武士

Inviato

Penso proprio che il tutto sarà adeguato quando entrerà in vigore la normativa antinquinamento Euro4, cosa che non avverrà tra molto tempo.... ma perchè Fiat non pesta un po' i piedi? l'iniziativa è lodevole ma dobbiamo per forza favorire i francesi???

Agent Smith

Chieftec 360W | DFI Infinity NFII | XP-m @ 2472 1.75 | TT Volcano 12 | Corsair PC3200 512 MB | Raptor 74 GB | R9800PRO 426/360 | LG GSA-4120B | SuperPI 1M 41s | 3dM 2k3 6360

Inviato
Penso proprio che il tutto sarà adeguato quando entrerà in vigore la normativa antinquinamento Euro4, cosa che non avverrà tra molto tempo.... ma perchè Fiat non pesta un po' i piedi? l'iniziativa è lodevole ma dobbiamo per forza favorire i francesi???

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

ma che FIAT e innovazione indietro.....

sono i francesi che sono in dietro che hanno dei diesel Euro3 e han bisogno di un filtro per farli rientrare nelle normative, FIAT è come sempre la migliore a progettare e il suo 1.3 è EURO 4 senza bisogno di alcun "artifizio" particolare come il FAP per rientrare nella normativa

PErsonalmente se fossi un tecnico francese mi sentirei perdente in cofronto alla FIAT che è riuscita ad ottenere i miei stessi risultati senza l'ausilio di alcun artizio,un po come chi è costretto a usare i turbo compressori perchè i suoi aspirati non valgono una cicca... 8)

quindi anzichè il FAP andrebbe guardata l'omologazione

 

花は桜木人は武士

Inviato

il FAP è il filtro anti PM10, ovvero è quel filtro che non fa fare le brutte fumate nere ai diesel d'oggi.

E' utilizzato anche dalla Fiat, ed è montato sul Doblò 1.3 mjtd, e sulle Opel Vectra 1.9 mjtd 120 e 150CV.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.